Rassegna stampa del 11 Agosto 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Già in maggio un elenco dei casi E l’Inps avvia l’indagine interna
- Intervista a Marialuisa Gnecchi – «L’aiuto a pioggia è ingiusto Rivelare le identità? Deve deciderlo il Garante»
- Covid, morti e regimetto sanitario Non è andato affatto tutto bene Siamo stati vittime della «soluzione virale»
- La Lombardia farà vendemmiare chi prende il reddito di cittadinanza «A vendemmiare chi ha il reddito di cittadinanza»
- Conto più salato al Sud per l’occupazione, al Nord aiuti maggiori
- Lo scandalo dei bonus “Mai più ai parlamentari” – Via i bonus ai parlamentari il governo studia la restituzione
- Il Covid-19 ripopola alcuni borghi disabitati
- Il presidente dell’Inps “Quella norma va cambiata Dirò tutto al Parlamento”
- Sono tre i deputati che hanno preso il bonus Pressing su Tridico per superare la privacy
- POLITICHE DEL LAVORO
- Più che il taglio dei parlamentari, il vero sfregio alla Costituzione è tagliare la libertà degli imprenditori. L’assurda guerra al Jobs Act – La restaurazione di Landini con il lasciapassare dei sovranisti costerà cara
- Dal reddito ai bonus, tutti i soldi a pioggia – Da abolire la povertà ai soldi senza criterio
- Ma i politici locali non meritano gogne – Quella gogna contro i consiglieri comunali che con la politica guadagnano una miseria Della
- I sussidi uccidono il lavoro: il turismo non trova addetti – I sussidi uccidono il lavoro
- Lo Stato anziché distribuire redditi di cittadinanza dovrebbe creare le condizioni perché aumentino i posti di lavoro
- Intervista ad Andrea Dili – «Ora le partite Iva vanno tutelate con un ammortizzatore sociale universale»
- Intervista a Laura Castelli – Castelli “Bisognava far presto Niente limiti di reddito per non escludere nessuno”
- La legge e il peccato
- Dl Agosto, previsti 400mila posti Sbloccati 4 miliardi per le Pmi – Con gli incentivi alle assunzioni previsti 400mila posti stabili
- FORMAZIONE
- Intervista a Pico Floridi – Floridi “Il Recovery Fund per ridurre le differenze E investiamo in formazione’
- ECONOMIA
- «Perché è meglio il tunnel che il ponte» Ecco lo studio che ha stregato il premier
- Intervista a Giorgia Meloni – «Sgravi al Sud, ma per sempre» «Fiscalità di vantaggio sì, ma che sia permanente»
- Com’è piccola e lenta l’Italia digitale – Così il digitale aumenta il divario tra le due Italie
- Il retroscena – Autostrade, in 10 anni speso il 28% in meno di quanto promesso
- Banche Ue, il Covid costa 60 miliardi – Colpo da 60 miliardi sulle banche
- Bonus e Fondo Pmi per aumenti di capitale, firmati i decreti Mef
- Intervista a Gaetano Manfredi – «Con i fondi europei ricerca green e digitale, più vicina all’industria» – Ricerca più digitale, green e vicina all’industria
- POLITICA
- Blitz per il seggio a Lotito La rivolta in Senato «No a norme solo per lui»
- Bonus, prime ammissioni L’amarezza del Quirinale – Bonus ai deputati, pressing sui nomi Sconcerto e amarezza del Colle
- Intervista a Matteo Renzi – «Riforme serie E il vaccino sia obbligatorio» – «Basta rinvii, non si governa cercando solo il consenso E il vaccino sia obbligatorio»
- Virus, test rapidi in aeroporto – Test rapidi per i turisti al ritorno da Grecia e Spagna
- Il retroscena – Il centrodestra inchioda Conte L’ipotesi mozione di sfiducia
- Dara e la Murelli: i peones leghisti del sussidio Covid
- Ecco i primi nomi Il Fatto li chiede tutti – Bonus: l’hanno preso in 3 Mistero su Italia Viva e 5S
- Intervista a Virginia Raggi – “Sì, mi ricandido. Col Pd niente accordi di palazzo” – “Mi ricandido, guardo a sinistra. Ma col Pd zero giochi di palazzo”
- Il fronte nordista spacca il Pd E alle Camere nasce il gruppo bipartisan per il Mezzogiorno
- In treno e in bus accanto ai colleghi “Come i congiunti”
- Intervista a Roberto Fico – “I furbetti chiedano scusa ma no a campagne d’odio” – Fico: i furbetti chiedano scusa ma dico no alle campagne d’odio
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’estate del nostro scontento – Covid e politica: l’estate del nostro scontento
- L’Europa, l’Italia, la lezione del 1992
- Non scriviamo sotto dettatura
- Bonus malus
- Il Dl Agosto – Quei critici del governo infantili e benaltristi
- I soldi debbono far crescere l’occupazione
- I negazionisti puberali
- La qualità smarrita – Parlamento, la qualità perduta
- Per il credito la soluzione c’è – Nel credito la soluzione alla crisi ci può essere
- Un modello tedesco sopra il Po
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!