Rassegna stampa del 25 Giugno 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Per l’industria pochi ordini e costi alti L’idea “agosto in fabbrica” perde forza
- Lavoro e famiglia, il caso neo-mamme Le dimissioni salgono a quota 37 mila
- Cifa e Confsal: regolare lo smart working a livello contrattuale
- Intervista a Nicolò Rebecchini – «Amministrazione pubblica ferma» – Rebecchini: «Altro che agile Pubblica amministrazione ferma per smart working»
- Intervista ad Andrea Coia – Roma Capoccia – “Ma non possiamo ancora riaprire gli uffici pubblici”, dice l’assessore Coia
- Con gli uffici chiusi i commercianti tribolano: “Il centro storico va ripensato”
- Se lo smart working ci porta alla decrescita – Il prezzo dello smart working
- Italia senza welfare: non si può essere mamme e lavorare
- Vita-lavoro difficile da separare
- Intervista a Francesca Re David – «Torniamo in piazza: troppe vertenze e il contratto va rinnovato in fretta»
- Lavoro, in un anno costrette a lasciarlo 37 mila neomamme – La missione impossibile di conciliare figli e lavoro 37 mila donne lasciano
- Lo smart working entra in fabbrica con Brembo e Iit
- Fmi su Pil e lavoro «Dal virus colpo catastrofico» – Fmi: recessione più profonda e ripresa più lenta
- Pa, obiettivo aumentare il lavoro agile fino al 40%
- Bar e ristoranti chiusi, autobus vuoti Così il telelavoro ha stravolto Torino
- Il Fmi spaventa l’Italia: Pil giù del 12,8% Nel mondo già persi 300 milioni di posti
- La fuga dal lavoro delle neo-mamme In un anno si sono licenziate in 37mila
- Smart Working Raddoppiato nelle Pmi a causa della pandemia
- Lo smart working nella Capitale va solo in periferia – La ripresa è periferica – La periferia accende i motori
- POLITICHE DEL LAVORO
- Aiuti, M5S fa i conti «Oltre un miliardo» – M5s e gli aiuti di governo «Un miliardo per le pmi fondi a chi è in difficoltà»
- Intervista ad Antonio Misiani – Misiani: meno imposte? Cominciamo a tagliare quelle che pesano sul lavoro
- Ritardi Inps, richiamo del premier La Corte dei Conti: ridurre le tasse
- Giovani senza turnover
- Il reddito M5s? Lavoro solo al 2% – Lo dice pure la Corte dei conti Reddito flop, tagliate le tasse
- Gualtieri cerca 20 miliardi Manovra senza taglio dell’Iva
- Ritardi nell’erogazione degli ammortizzatori sociali agli artigiani, la denuncia di Confartigianato
- Dossier fermi e il reddito garantito è un flop
- I disoccupati scendono in campo
- Cig più lunga ma non per tutti – Cig estesa sino a fine anno ma solo per i settori in crisi
- Corte dei Conti: tagli alle tasse flop del reddito di cittadinanza
- Conte avverte l’Inps: sulla cassa integrazione non si può più sbagliare – Conte, ultimatum a Tridico “Sulla cassa integrazione Inps non può più sbagliare”
- Lettera di otto parlamentari giallo-rossi a Conte “Anpal allo sbando, Parisi lasci la presidenza”
- «Reddito di cittadinanza flop: creato lavoro nel 2% dei casi»
- Ammortizzatori Non recuperabili le giornate di Cigd non fruite – Aziende Cigd, irrecuperabili le giornate non fruite
- Contrattazione decentrata e politiche attive
- Naspi e Dis-Coll prorogate senza una nuova domanda
- Resiste il reddito di cittadinanza Per quota 100 uscita lenta
- Lavoro, Conte rilancia “Meno Cig, giù le tasse” – “Meno tasse per chi rinuncia alla Cig” E Conte bacchetta il presidente Inps
- ECONOMIA
- Banche, l’effetto Covid costa 12 miliardi – Npl, alle banche conto da 12 miliardi
- Gualtieri: fisco, a luglio nuovo rinvio – «A luglio nuovo rinvio delle scadenze fiscali»
- Piano riforme, investimenti al 3% – Riforma Irpef e investimenti al 3%
- Fca, via libera al prestito da 6,3 miliardi di euro Gualtieri: “Vigileremo”
- POLITICA
- Allerta maggioranza, altre due senatrici M5S pronte a lasciare
- Il Pd e i 5 Stelle, sfida sul Colle – Il Pd tra Conte e il M5S «Diranno di no al candidato comune per il Quirinale»
- L’eterno ritorno di grillo Amleto – L’eterno ritorno di Grillo (dopo i mille passi di lato) Un Amleto che va a zig-zag
- Intervista a Nicola Zingaretti – “Meno genericità, più fiducia”. Quattro punti contro l’agenda Tafazzi. Colloquio con Zinga – Fiducia, meno genericità, ottimismo, concretezza e Mes. Due chiacchiere con
- L’avvertimento azzurro: serve un vero choc fiscale Berlusconi è a Milano
- La ministra nel fortino – Azzolina sotto assedio poi il governo la soccorre “Ma servono soldi in più”
- Regionali, tra dem e Renzi prove d’intesa in Liguria Spiragli M5S su Emiliano
- Intervista a Roberto Speranza – Speranza: basta giochi di palazzo Subito un patto su sanità e pensioni – “Servono risposte non giochi di Palazzo Ora un grande patto su sanità e pensioni”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I politici tra troppi interessi e ignoranza – Le «risorse» che fanno comodo alla politica
- Ecco quattro iniziative concrete per realizzare la parità di genere – Ecco le quattro priorità per la parità di genere
- Rottamazione subito. Anche per Gualtieri
- La Consob e l’esibizionismo della finanza – La finanza esibizionista
- Le pallottole a Bentivogli figlie di falsi ideologici
- Cina paladina del mondo globalizzato – Il futuro della globalizzazione nelle mani del governo cinese
- Le regionali tra partita sui leader e fuoco amico
- L’eccezione italiana – Recovery fund, l’occasione per cambiare l’Italia
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!