Rassegna stampa del 18 Giugno 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Il piano Gualtieri: contratti a tempo senza vincoli
- LAVORO
- Cassa integrazione, corsa a ostacoli Oltre un milione senza
- Intervista a Fabiana Dadone – «Lo smart working non è stata vacanza Ma ora via ai rientri»
- Il cerchio magico sostenibilità-lavoro
- Intervista a Silvano Bettini – «Noi, quelli delle tute blu, sappiamo fare il welfare 4.0»
- Lockdown Parisi
- Arpal, prima infornata di 128 addetti
- L’incubo è il «settembre nero» e altri 2 milioni di disoccupati
- Mediazione per i contratti non adempiuti a causa del Covid-19 – Mediazione per le controversie
- Bonus di 600 euro garantito per i lavoratori stagionali – Stagionali, bonus a tutti
- Appalti, licenziamenti vietati a metà
- Cassa integrazione all’Inps task force contro il boom frodi – Cig, contro il boom di frodi arriva la task force dell’Inps
- Mezzo milione senza Cig al Sud il ritardo più forte
- POLITICHE DEL LAVORO
- «Sciolga il nodo dell’Inps, dia certezze sul cuneo fiscale e tempi sicuri sulle misure»
- E per i professionisti sfumano i contributi a fondo perduto
- Tridico mente sulla povertà e il premier ripete le bugie
- L’ultimo flop del sistema dei navigator: non trova un impiego nemmeno gratis
- Imprese in rivolta – Bonomi stende Giuseppi «Gravi ritardi sulla Cig e adesso onori i debiti»
- Gualtieri: meno vincoli sul lavoro a termine – La mossa di Gualtieri sul lavoro “Contratti a tempo più liberi”
- Catalfo: “Cig pagata al 96% degli interessati” Ma ci sono 81 mila domande non esaminate
- Con l’emergenza Covid disoccupati soprattutto tra i lavoratori a termine
- Tutti i flop del verboso Tridico Che annuncia sempre e non paga mai
- ECONOMIA
- Imprese, attacco al governo – «Troppi ritardi per gli aiuti» Nuova lite tra imprese e Conte
- Il premier e gli strappi, ora vuole ricucire: tregua con Di Battista e chiama Confindustria
- Berlusconi ai leader europei: «Subito all’Italia i fondi Ue»
- Mes, il Pd avverte i 5 Stelle: non possiamo farne a meno
- POLITICA
- Il premier chiede «coesione» Lega e Fdl (divisi) fuori dall’Aula
- Toscana, Rossi indagato. Lui: calunnie
- A Cantone il caso Palamara – Perugia, Cantone capo dei pm ma il voto spacca il Csm Indagherà sul caso Palamara
- Intervista a Luciana Lamorgese – «Il mio piano per fermare le mafie»
- I dem usano l’arma Regeni per indebolire Conte e M5s
- Intervista a Luigi Di Maio – “Basta capi, Di Battista lavori con tutti noi al nuovo M5S” – “Lo dico: il Pd mi ha sorpreso E Dibba non vuol fare il capo”
- Nel “caminetto” segreto dei grillini va in scena il processo a Di Battista
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I vincoli ignorati – I vincoli di bilancio che non vanno ignorati
- Rinviare logora – La politica del rinvio che mette a rischio i numeri del governo in Parlamento
- I tre fronti che dividono e indeboliscono il centrodestra
- Facciamo fiorire ovunque la «solidarietà della porta accanto»
- A destra è ora di premere reset
- La trappola del lavoro
- Lo Stato immobile aiuta solo Carminati
- Giuseppi tira a campare ma se lui ce la fa l’Italia crepa – La sopravvivenza del premier significa la morte dell’Italia
- Conte prende tempo L’Italia non prende euro – Conte prende tempo L’Italia non prende un euro
- I troppi piani e l’emergenza del lavoro
- Il Tesoro scassato e il fantasma dei grandi privati: il flop è servito – Le opposizioni sovraniste e pezzi di Pd e M5S non hanno la consapevolezza della gravità
- Il Parlamento umiliato
- Demagogia come arte di governo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!