Rassegna stampa del 15 Giugno 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Assolavoro: “Per rilancio si a contratti temporanei ma con maggiori tutele”
- LAVORO
- Cig, la tagliola per le aziende – Cassa integrazione, niente fondi per chi non rispetta le scadenze
- Stati generali, c’è Colao (e un altro piano)
- Le carte: Tridico mente sulla cassa integrazione – Ecco il documento dell’Inps che svela le bugie di Tridico
- Cig, i lavoratori in attesa sono ancora 656 mila Ma l’Inps ha accelerato
- Il governo svela un piano enciclopedico di rilancio in 55 voci – Alta velocità, digitale e green economy Il piano di rilancio del governo
- Intervista a Aboubakar Soumahoro – “I braccianti marceranno sugli Stati Generali”
- La corsa dei giovani per tornare nei campi – Nuovi contadini hi-tech La corsa dei giovani per tornare nei campi
- La sanatoria migranti accelera Ora le domande sono trentamila
- Intervista a Silvia Candiani – Focus Innovazione – “Insegnare il lavoro agile è la priorità del momento”
- Smart working, oltre la metà lo usa
- Il protocollo sul virus tutela i datori – Applicare i protocolli anti-Covid tutela il datore sui contagi
- L’azienda deve poter documentare l’attività svolta
- Vecchi distacchi alla prova della Corte di giustizia Ue
- Sos emergenza nelle imprese: solo il 26% chiama i consulenti
- Studi professionali: cassa in deroga o Fis – Cassa in deroga o fondo di integrazione per lo studio che è stato costretto a ridurre l’attività – Salvagente per gli studi tra cassa in deroga e Fis
- Industria e ambiente, il piano Conte per far ripartire l’Italia
- POLITICHE DEL LAVORO
- Con il reddito i sindacati fanno i milioni – Il reddito di emergenza? Un trucco per regalare 27 milioni ai sindacati
- Cessioni, licenziamenti limitati
- Cartolina Mimmo Parisi navigator del nulla – Caro Parisi, lei è il «navigator» della vergogna
- Intervista a Pietro Ichino – Licenziamenti inevitabili e lavoratori abbandonati – «A settembre licenziamenti inevitabili»
- Per Landini è giustissimo regalare quattrini a tutti – Più paghette per tutti Landini vuole regalare quattrini
- Intervista a Enrico Carraro – “Dal decreto dignità a Tridico la cultura anti- impresa si fa largo anche nel governo”
- Tra politica e imprese l’era della conflittualità – Politica e industria inaugurano la stagione della conflittualità
- ECONOMIA
- Intervista ad Emma Bonino – Bonino “Basta con la telenovela dei veti di Crimi e Di Maio Il Pd dica sì o no al salva-Stati”
- Mes, trappola per la maggioranza Un voto in Senato per attivarlo subito Intervista a Jean-Claude Trichet – “Il Recovery fund andrà in porto Per l’Europa una svolta storica”
- Intervista a Werner Hoyer – “La Bei senza fondi Non possiamo fare prestiti alle aziende” – “La Bei non potrà più prestare soldi se non ci sarà un aumento di capitale”
- POLITICA
- Il sondaggio sprona Palazzo Chigi: più fiducia sul futuro politico Ma crescono i timori del Pd
- M5S, alta tensione su Conte – La strategia di Di Maio per evitare strappi: Giuseppe iscritto al M5S e candidato premier
- Intervista a Paola Taverna – Taverna: “Conte aiuti M5S” – “Al M5S non serve più un capo Conte accompagni noi 5Stelle”
- Il garante vuole un direttorio ma c’è il rischio scissione Idea Conte leader dei grillini
- Intervista a Gianluigi Paragone – Paragone “Il Movimento ormai è una fake news Ora bisogna far nascere un partito anti-sistema”
- Intervista a Gianluigi Paragone – “Il comico vuole i 5S nell’orbita di centrosinistra Alza la voce soltanto per evitare il congresso”
- Partito di Conte, Grillo spacca i 5S – Scontro nel M5S Ritorna Grillo e scarica Di Battista per difendere Conte
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I cento giorni che ci hanno cambiato – Digitali, diligenti (e molto impauriti) i nostri 100 giorni
- L’immobile Italia dei veti – L’immobile Italia dei veti che rifiuta le decisioni
- La storia, anche recente, rivista per via giudiziaria e le fosse del senno di poi – La storia rivista per via giudiziaria e le fosse del senno di poi
- Un’opera utile al Sud (e non solo)
- Il diktat del silenzio per non perdere la faccia
- Trent’anni di redditi stagnanti: l’Italia è più povera e diseguale
- Conte chiacchiera e twitta ma si scorda i cassintegrati – L’avvocato degli italiani pensa alle popstar – Aggiornato
- Conte chiacchiera e twitta ma si scorda i cassintegrati – L’avvocato degli italiani pensa alle popstar
- Crescita Si, per i giovani (e, dunque, chi paga?)
- Spingere la crescita Una rete di salvataggio per le imprese – Salviamo più imprese
- Vogliono la resa del Conte
- Donne, è l’ora della parità
- La terra è bassa
- L’operazione in proprio di Palazzo Chigi – L’operazione in proprio
- L’immigrazione non ci fa più paura – L’immigrato non ci fa più paura Adesso gli italiani temono la crisi
- I silenzi dell’antitrust – Se l’azionista è lo Stato il consumatore non conta
- Per chi suona la campana del padrone
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!