Rassegna stampa del 5 Giugno 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Italia Economia n.23 del 3 giugno 2020
- Assolavoro, il futuro post Covid
- LAVORO
- Puglia, Consiglio ancora a vuoto Cassano si salva per la terza volta – Arpal, nuovo blitz contro Cassano
- La sanatoria è un flop – Una partenza flop per la sanatoria «Le richieste sono un centinaio»
- Questo governo studia come affossarci meglio – Il governo studia come affossarci meglio
- Intervista a Nunzia Catalfo – «Cig, in dieci giorni stop all’arretrato» – «Cassa, altri dieci giorni e azzeriamo l’arretrato»
- La Fiom chiede al Lingotto come modificherà il piano post-fusione
- Aston Martin verso taglio di 500 posti di lavoro
- Cig pagata a 6,9 milioni di lavoratori
- Contagi sul lavoro, i limiti necessari alla «colpa» penale
- Congedi di maternità e parentali, sufficiente un mese di contributi
- Ilva, un piano lacrime e sangue E da luglio a Taranto tutti in cig
- POLITICHE DEL LAVORO
- Aiuti monetari e diritti negati
- Parisi, l’ultimo tango del lavoro
- Parisi val bene una messa – Nel Pd chiedono la testa di Parisi, ma al Nazareno si preferisce la pace con il M5s
- Lo sberleffo – Lo spettro del reddito che agita le redazioni
- Professionisti puniti dal cumulo
- La Discussione Catalfo: “Allo studio riforma organica ammortizzatori sociali”
- Parisi, se è così incompreso, perché non se ne va?
- Reddito di cittadinanza al rallentatore: 9 beneficiari su 10 restano senza lavoro
- Meno tasse e più lavoro Ecco l’elenco delle richieste
- Intervista a Marco Leonardi – Leonardi: contro la crisi meno vincoli per i contratti a termine – «Rispondere alla crisi del lavoro, meno vincoli sui contratti a termine»
- Requisito reddituale con retribuzione piena
- WELFARE E PREVIDENZA
- Anche l’Inps va sotto l’ombrello della cybersicurezza
- ECONOMIA
- Intervista a Giulio Tremonti – Tremonti: serve la grande coalizione Occasione storica per Lega e FdI
- Intervista a Emanuele Orsini – «Dal premier un metodo corretto Ma ora tempi certi e via tutta l’Irap»
- Conte prepara gli «Stati generali» Gualtieri: il Mes è conveniente
- Patto Roma-Parigi su Borsa spa – Borsa spa a guida italo-francese
- Professionisti, bonus di 600 euro in arrivo ma soltanto per aprile – Iscritti agli Ordini, i 600 euro arrivano ma solo per aprile
- Prestito Fca al via libera Mef «Copre fino a 10mila fornitori»
- Annunci Bce in linea con le attese: le Borse prendono fiato dopo il rally
- La Bce raddoppia lo scudo anti virus «Piano boom» tedesco da 130 miliardi – Bce, altri 600 miliardi di liquidità
- Il doppio rilancio Bce – Il doppio rilancio della Banca Centrale Europea
- Lezione di pragmatismo
- Gli italiani cambiano nemici Ora sono Francia e Germania
- POLITICA
- Intervista a Giorgia Meloni – «Dialogo a due condizioni» – «Dialogo sì, ma a due condizioni La mascherina? Io la uso sempre»
- Contagi, mai così pochi dall’1 marzo
- Altro che unità nazionale, Bersani delira in tv: «Con la destra al potere non sarebbero bastati i cimiteri». Scoppia la polemica – Bersani senza vergogna «Con la destra al potere quanti cimiteri in più…»
- Intervista ad Alessandro Di Battista – Di Battista: “Sto con Conte, tenga duro su Atlantia” – “Non voglio picconare il governo: l’unità nazionale è peggio”
- Sanità, la nuova paura – “La sanità ibloccata per colpa del virus farà più morti dell’epidemia”
- Stati generali per l’economia, Conte cerca di reclutare Draghi – Stati generali in salita Il premier a caccia di vip corteggia anche Draghi
- La tentazione di Conte candidatura al Senato per blindare il governo
- Intervista a Silvio Berlusconi – Berlusconi rompe il fronte della destra “Sì al patto di Conte” – “Sì al dialogo sulla ripartenza Ma le scelte si prendono insieme”
- Intervista a David Ermini – L’appello di Ermini “Per toghe e politica serve una rivoluzione” – “Csm, bene la riforma anti-correnti Le toghe rispondano solo alla legge”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I (troppi) dossier non chiusi
- Un vertice a rischio di ambiguità e tempi lunghi
- Adesso ci serve un piano – I fondi adesso ci sono, servono progetti Si parta da auto e acciaio
- Sinistra di sciacalli
- Non possiamo fallire la rivoluzione dello smart working
- Ambiente, biodiversità, investimenti green Facendo sistema tuteliamo il lavoro e la vita
- Di cosa abbiamo bisogno per sostenere il lavoro
- Giugno 1920, nasce il Ministero del Lavoro – Giugno 1920, cento anni fa nasceva il Ministero del Lavoro
- Il ministro della burocrazia
- Pensare in piccolo
- Perché dico sì al Mes senza se e senza ma – Non dobbiamo avere incertezze, si al Mes per un grande piano sanitario nazionale
- Sondaggi o Pil, il bivio del Conte II sui fondi Ue
- Democrazia tra diritti e conflitti
- Giustizia civile da rifondare
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!