Cosa è previsto dal Decreto Rilancio per l’emersione di rapporti di lavoro irregolari?
Cosa è previsto dal Decreto Rilancio per l’emersione di rapporti di lavoro irregolari? Ho letto che è operativa una regolarizzazione per i lavoratori stranieri. Non viene previsto nulla per chi ha italiani assunti irregolarmente?
La norma (art. 103 del decreto Rilancio) permette:
- l’emersione di rapporti di lavoro irregolari con stranieri e con italiani
- la costituzione di un rapporto di lavoro con cittadino straniero presente sul territorio nazionale e privo di permesso di soggiorno
- la richiesta di un permesso di soggiorno, da parte di uno straniero, qualora sia scaduto dal 31 ottobre 2019, non rinnovato o convertito in altro titolo di soggiorno
La regolarizzazione di rapporti irregolari e la costituzione ex novo di un rapporto di lavoro con un lavoratore straniero privo di permesso di soggiorno è, però, circoscritta esclusivamente ai seguenti settori e attività:
- agricoltura, allevamento e zootecnia, pesca e acquacoltura e attività connesse;
- assistenza alla persona per se stessi o per componenti della propria famiglia, ancorché non conviventi, affetti da patologie o handicap che ne limitino l’autosufficienza;
- lavoro domestico di sostegno al bisogno familiare.
Per maggiori informazioni leggi anche:
COVID-19: procedure attive dell’Inps per congedi e permessi 104
L’Istituto di Previdenza ha emanato le procedure di compilazione e invio on line delle domande relative al congedo e permessi 104 per l’emergenza COVID-19
Covid-19: il sostegno al reddito da lavoro dipendente e la sospensione dei licenziamenti [E.Massi]
Il sostegno al reddito da lavoro dipendente e la sospensione dei licenziamenti: il punto sulle nuove disposizioni per datori di lavoro e dipendenti
Covid-19 e lavoro: Normativa di settore, decreti e misure per gestire l’emergenza
Sezione provvedimenti riguardanti l’emergenza sanitaria da Covid-19
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!