Rassegna stampa del 4 Giugno 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- La vera emergenza si chiama lavoro
- Superare quota 100
- Il conto del Covid sul lavoro: un milione di inattivi in più
- Ricerca sul Jobs Act: meno figli con meno tutele – Licenziamenti liberi e donne senza tutele: il Jobs Act ha fatto diminuire (ancora) i figli
- Disoccupazione in calo: si perde anche la speranza
- Intervista a Maurizio Landini – «Bonomi è il vecchio, il governo stia con noi» – «Il governo scelga da che parte stare»
- 274 mila disoccupati in un mese – Lo tsunami della crisi sociale: 274 mila disoccupati in un mese
- Con la crisi diminuiscono i disoccupati e la settimana lavorativa crolla a 22 ore
- Occupati, crollo ad aprile persi 274 mila posti in due mesi oltre 400 mila
- Intervista a Marco Boltri – Boltri (Fabi): slide epocali per il middle management bancario
- Record di senza lavoro Conte si aggrappa alla Ue – Il crollo del lavoro Solamente in aprile persi 274 mila posti Boom degli inattivi
- “La crisi del 2008, poi questa Così ho perso due impieghi”
- “Ho dovuto licenziare 150 stagionali già assunti”
- La richiesta alla Ue: più di 20 miliardi per rifinanziare la cassa integrazione
- Cura shock per Lufthansa in perdita per 2,1 miliardi Possibili 20 mila esuberi
- Jabil, fumata bianca licenziamenti ritirati – Jabil, ritirati i 190 licenziamenti La ministra: “Obiettivo raggiunto”
- Intervista a Maurizio Martina – Martina: «Taglio del cuneo per salvare il Nord produttivo»
- Fase 3 al via con 400mila posti in meno – Persi 400mila posti a marzo e aprile Boom degli inattivi (+750mila)
- Sì al fondo Sure da 20 miliardi per prolungare la Cassa
- Il tempo delle parole è finito
- Ad aprile crollano gli occupati In due mesi persi 400 mila posti
- La Commissione Ue rilancia la proposta del salario minimo
- Intervista a Nicolas Schmit – “Da settembre i fondi Ue per la Cig Ora l’Italia acceleri con i pagamenti”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Decreto rilancio, ipotesi incentivi auto
- Oltre al M5s, pure Salvini difende Parisi. E allora il Pd?
- Reddito di cittadinanza: è ora di voltare pagina
- Solo il 2,6% di chi ha intascato sussidi lavora
- Il peccato originale – Lavoro, il peccato originale
- Intervista a Mimmo Parisi – Parisi “Vengo massacrato ma a Salvini sono piaciuto I navigator lavorano da casa”
- WELFARE E PREVIDENZA
- L’altro pilastro del welfare
- ECONOMIA
- Intervista a Vittorio Grilli – L’ex ministro Grilli: «La Ue ha cambiato passo Adesso tocca all’Italia»
- Le sofferenze nel Pd Pressing sul premier perché chieda già altri finanziamenti
- L’ultimo scontro Pd-5S I 500 milioni del fondo per le nuove imprese
- Fondi europei, l’Italia chiede Sure e piano Bei Pressing sul Mes – Pd e Italia viva in pressing: sì al Piano Mes per la Sanità
- Infrastrutture. Un piano di opere cantierabili da subito – Cantieri, opere veloci da 77 miliardi
- Intervista ad Antonio Patuelli – Patuelli (Abi) «Mes da usare, non c’è più un rischio sovranità» – «Usare il Mes, non c’è più un rischio sovranità»
- Cdp svuota Fintecna: finisce anche l’era dell’Iri
- POLITICA
- I 57 eroi del Covid nominati Cavalieri – I 57 Cavalieri del Covid: il volto normale del bene
- Conte: patto per la ripresa – «Sui fondi Ue confronto con tutti Non è un tesoretto del governo»
- Zingaretti apprezza l’invito di Berlusconi: sì all’anima patriottica, non a nuovi governi
- I 57 Cavalieri del Covid: il volto normale del bene
- Si apre già il dopo Conte «Con-te», è pronto il partito fondato da ex 5s e vecchi dc
- “Pronti alla battaglia” Gli ultrà neofascisti sfidano il governo
- Estorsione, arrestato De Gregorio l’uomo che fece cadere il Prodi 2
- Le priorità di Conte: Tav, fisco, ambiente, Sud, scuola e digitalizzazione – Conte: Stati generali e piano per i fondi Ue Così al via la Fase 3
- Il premier irritato da Bonomi teme il “partito delle imprese”
- Intervista a Giuseppe De Rita – «Conte ha fallito la comunicazione»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Retribuzione universale: ecco come la si può dare – Retribuzione universale, ecco come la si può dare davvero
- Le due metà del paese – Le visioni diverse delle due metà del paese
- L’Italia ce la può fare. Spunti di ottimismo – Tra rimbalzo e resilienza. Si può essere ottimisti sul futuro dell’Italia? Chiacchierate sulla fase 3
- Ma per risalire bisogna solo lavorare di più
- Così il premier si gioca tutto
- Quel fronte della governabilità che Palazzo Chigi ha emarginato
- Un milione di posti di lavoro bruciati E Conte parla del Ponte sullo Stretto – Se Giuseppi non molla il volante andiamo a sbattere
- Coraggio, ora cambiamo la macchina pubblica
- Il sindacato dei ventenni
- L’ambizione dietro il libro dei sogni
- Sulla sfida di Conte pesano freni e divisioni
- Chi vince, chi perde e il travaso dei lavoratori
- Pochi incontri, bar e ristoranti vuoti Quanti rischi con lo smart working
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!