Rassegna stampa del 3 Giugno 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Il lavoro: l’impatto di regole e mercato
- Intervista a Paolo Capone – «Investimenti, smart working e liquidità contro la crisi»
- Rider, il contratto nazionale è lontano: meglio i caporali
- Lo sciopero virtuale dei professionisti “Non ci aiuta nessuno”
- Nella Pa smart working promosso grazie ai dispositivi dei lavoratori
- Sbarra: contratti collettivi e accordi individuali, ma no a deroga in toto
- In Coca Cola arriva il galateo smart
- L’autotrasporto cerca 15mila autisti qualificati
- Torneremo ancora in ufficio?
- Intervista a Alex Wiessensteiner – «L’indebitamento? È investire contro la disoccupazione»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Tiziano Treu – Treu: Cassa integrazione, sì al modello unico Meno sprechi e disparità
- Perché il Covid riacutizza i problemi dell’occupazione femminile
- Tridico ottimista: l’utilizzo a giugno può frenare al 40-50%
- Domande badanti a 150mila, Rem a 200mila
- Lavoro, Italia pronta a chiedere i fondi Sure – Cig e lavoro, arrivano 20 miliardi Il Governo chiede i fondi Sure
- Il Pd lancia la riforma degli ammortizzatori: nuovo patto sul welfare
- Rdc: abbassa la povertà, ma non dà lavoro
- Autonomi e professionisti, le strade da seguire per fondo perduto e bonus – La babele degli aiuti Covid-19 per i lavoratori autonomi
- Corsa a ostacoli per i professionisti
- Congedo parentale extra con platea ampia
- Fondo perduto per gli agricoltori
- Assalto alla diligenza del decreto Rilancio Sul piatto 800 milioni e migliaia di richieste
- Crisi del lavoro, pagano le donne – Cassa in deroga per 53 mila su 88 mila Le donne pagano la crisi del lavoro
- La casa e la dad dei figli Noi costrelle a rinunciare a impegni e stipendio»
- ECONOMIA
- Intervista a Carlo Cottarelli – Cottarelli: io commissario? Non so se serva – «Io commissario? Non so se sia utile L’Italia prenda i fondi del Mes»
- Oggi il Piano Conte: «Il Paese che vogliamo»
- POLITICA
- Si riapre tra limiti e controlli – L’Italia torna a viaggiare: le regole e i controlli
- Ressa in piazza e poche mascherine: la manifestazione con Salvini diventa un caso – Centrodestra in piazza tra le polemiche Folla, selfie, poche mascherine
- Ma Conte invoca «collaborazione»: basta con scontri e rincorse a dividerci
- Intervista a Beppe Sala – «È il momento di cambiare: serve un nuovo socialismo» – «È l’ora del cambiamento: serve un nuovo socialismo La sinistra deve recuperare un’idea politica di società»
- Mattarella, omaggio a Codogno – «Da Codogno riparte l’Italia del coraggio»
- Conte lancia il patto sulle riforme – Conte e la mano tesa alle opposizioni “Costruiamo assieme l’Italia del 2030”
- Intervista a Riccardo Fraccaro – “Quella folla mi dispiace Basta a giochi di potere”
- Intervista a Silvio Berlusconi – «Un gruppo di magistrati militanti tenta di imporsi sul potere politico» – «I giudici mandano all’aria la democrazia»
- Mattarella a Codogno, dove tutto è cominciato: “Ripartiamo uniti, con solidarietà e coraggio” – Mattarella a Codogno “È l’Italia del coraggio ricominciamo da qui”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il segnale sbagliato – Un segnale sbagliato dalla piazza di Roma
- Ora concordia per risollevarci tutti insieme. «Ora unità e dialogo costruttivo per risollevarci come dopo la guerra»
- Ecco i veri numeri della crisi economica
- L’intervento – Occasione per scongiurare crisi future
- Morire in un non-luogo di invisibilità – Morire in un non-luogo di fatica e di invisibilità
- Quattro punti per una riconciliazione nazionale
- E’ dura, ma un rimbalzo è possibile
- Vogliono mettere la mascherina alla sofferenza degli italiani – Se il centrodestra osa manifestare scatta l’ordine di mettergli il bavaglio
- Il lavoro non è scomparso C’è per chi lo sa fare
- Presidente Conte, ci convochi – Il coraggio della politica per fare la differenza
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!