Rassegna stampa del 20 Maggio 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Ichino, il capitale umano e la selezione degli imprenditori
- Intervista a Francesca Re David – «Prestito per le fabbriche ma il governo controlli»
- Intervista a Roberto Voza – «Statuto dei lavoratori attuale dopo 50 anni» – «Lo Statuto dei lavoratori attuale ma da aggiornare»
- Il ritardo del decreto Rilancio apre la porta ai licenziamenti
- Aggiorniamo lo Statuto dei lavoratori – Cinquant’anni di Statuto: l’obiettivo resta legare il destino delle aziende ai lavoratori
- Intervista a Paolo Capone – «Sono 4,5 milioni i cittadini in emergenza alimentare»
- Scudo penale anti Covid per le imprese svolta dell’esecutivo: faremo una norma
- Intervista a Andrea Orlando – “Credo nell’auto, a Fca chiedo garanzie” – Orlando “Credo nell’auto ma servono garanzie sui posti di lavoro in Italia”
- Intervista a Elena Petrosino – Petrosino (Cgil) “Soldi a tutti soltanto tra due o tre settimane”
- La “cassa” pagata solo a un addetto su 9 – “Cassa” pagata appena a un addetto su nove
- «Imprese al centro e l’Italia riparte» – Cantieri, lavoro e giovani per il rilancio
- Autisti disoccupati nelle vigne della Lugana – Autisti disoccupati nelle vigne di Lugana
- Covid, circolare Inail sullo scudo – Covid, circolare Inail pronta ma sulla legge il governo è diviso
- La Cigo Covid estende la vita della cassa straordinaria
- Ristoranti, ricavi giù dell’80% e il 40% del personale senza lavoro – Ristoranti al tappeto: -80% di ricavi
- Senza extra valore niente Iva sui distacchi
- Elettronica. Garantiti sicurezza e operatività: nessuna preclusione per il futuro
- Flessibilità e distanziamento guideranno i layout degli uffici
- Ora trasformare il lavoro da remoto in smart working – La vera sfida adesso è trasformare il lavoro da remoto in smart
- Sonatrach. Mix equilibrato remoto-presenza, la raffineria non si è mai fermata
- “Faccio anche l’operaia di notte per Amazon Così salvo il negozio e quattro posti di lavoro”
- “Posti di lavoro e investimenti in Italia” Le condizioni del governo per il prestito Fca
- Intervista a Fabiana Dadone – Dadone: via il cartellino agli statali Il 40% al lavoro in smart working – “Mai più il cartellino per gli statali Negli uffici smart working al 40%”
- Intervista a Francesco Devalle – “In questo momento più che mai è necessaria una manutenzione”
- Intervista a Giuseppe Berta – “Esperienza irripetibile Oggi il mondo del lavoro è troppo frammentato”
- Statuto dei lavoratori “Dopo 50 anni va esteso alle nuove categorie fragili” – 1970, la Costituzione in fabbrica Lo Statuto dei lavoratori non è obsoleto ma occorre estenderlo alle nuove realtà
- POLITICHE DEL LAVORO
- Gli stagionali del turismo esclusi dai 600 euro: “Soluzione a breve”
- Inps, dal 1° marzo al 9 maggio domande Naspi a +40%
- L’importanza di chiamarsi navigator
- Banche in pressing sullo scudo legale
- Lavoro, imprese, bonus: è legge il maxi decreto anti crisi da 55 miliardi
- Come frenare la rabbia che cresce
- ECONOMIA
- Dataroom – Cinema, teatro e concerti Perdite per 1 miliardo e mezzo – Cinema e live, perdite per 1 miliardo e mezzo
- Intervista a Giorgia Meloni – Meloni: soldi della Ue insufficienti Bene lo strumento, non il metodo È nato il super Stato franco-tedesco
- Scontro sul fondo europeo – Battaglia sugli aiuti Ue Sono quattro i Paesi ostili
- Aumentano i prezzi guerra tra poveri – La «normalità» ci costa molto cara Prezzi in aumento per caffè, alimenti e parrucchieri
- Intervista a Lura Castelli: i 100 miliardi Ue servono a settembre – Laura Castelli “Turismo, ristorazione e Made in Italy Così investiremo
i 100 miliardi” - Quel delirio legislativo con 622 rinvii ad altri testi fino al regio decreto del 1910
- Dl Rilancio, servono 98 decreti attuativi – Sul decreto Rilancio il fardello di 98 provvedimenti attuativi
- Codice degli appalti, ecco il piano Conte – Il piano Conte sugli appalti Norme più snelle per piccole e grandi opere
- POLITICA
- I «fedelissimi» e il centro di potere per condizionare nomine e istituzioni
- Il premier tratta con Iv Voci sulla richiesta di posti nel governo Ma c’è il muro dei dem
- Intervista a David Ermini – «Ma l’obiettivo è il Csm» – Attaccano me per colpire il Csm Scelto dalle correnti ma imparziale»
- Si vota sulla sfiducia a Bonafede Il Pd avverte Renzi: rischio crisi – Renzi tiene Bonafede sulle spine M5S e Pd: con la sfiducia sarà crisi
- L’apologia del partito di Rep ai suoi editori impone un giuramento solenne: mai più fregnacce sul conflitto di interessi degli altri, grazie
W il conflitto d’interessi - Intervista a Raffaele Cantone – «C’è un clima anti-lombardo Pericolose le minacce a Fontana» – «Sì, esiste un sentimento contro
la Lombardia Non vanno sottovalutate le minacce a Fontana» - Boss dell’usura, denunce record – Allarme usura, casi raddoppiati “I boss fanno affari sulla crisi”
- Governo, da Sala a Renzi il pressing sul premier per cambiare la squadra
- Bonafede salvato dal virus
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I simboli e le regole del gioco – La nuova ricostruzione: i simboli e le regole del gioco
- L’idea a sorpresa del fisco comune – Idea di un Fisco comune per finanziare il patto tra Merkel e Macron Allo studio tasse «verdi» e lotta ai paradisi fiscali
- L’intervento – Quei bambini (raddoppiati) senza scuola – Quei bambini senza scuola
- L’effetto perverso del decreto “Dignità”
- L’ora di un bazooka di ottimismo – Un bazooka di ottimismo
- L’ammirevole combattività della Bellanova
- Statuto, 50 anni e non li dimostra – Statuto lavoratori: 50 anni e non sentirli
- «Mani pulite» nella giustizia – L’unica testa a non cadere sarà quella di Fofò
- Il ministro sottovuoto
- Il tesoro delle multinazionali
- Nuovi schemi nella relazione Stato-Regioni
- I calcoli dei leader dietro i test del Senato
- Udienze da remoto e più trattative per i lavoratori
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!