Rassegna stampa del 18 Maggio 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Gli Usa Una recessione al femminile
- Da Catalfo ad Azzolina, Giuseppi fa disastri anche sulle quote rosa
- Lavoro, per i trentenni non c’è fine alla crisi
- MD mette 1.500 assunzioni nel carrello della spesa
- “Siamo senza protezioni”: Rsa e aziende li licenziano – Al lavoro senza protezioni: “E se ti lamenti, ti licenzio”
- Intervista a Sergio Cofferati – “Il sindacato? Senza ruoli ora è una cosa invisibile”
- Lo Statuto dei lavoratori: l’eredità e la riconquista – E la legge dei diritti si prese la fabbrica
- Uno Statuto del mondo nuovo per avere libertà e democrazia
- Guida all’emergenza virus/2 – Sanità, sconto Iva in due fasi
- Imprese, aperture a rischio – Contagi, la riapertura è ad alto rischio per il datore di lavoro
- Ritorno al lavoro, le indicazioni dell’Agenzia Ue per la sicurezza – Ritorno al sicuro – Al lavoro insieme, ma distanti
- Corsa digitale e sicurezza le pmi sfidano la fase due
- Dal bracciante al cococo Ecco a chi andranno i 17,5 miliardi di sussidi
- Il decreto Rilancio ancora non c’è ma sono già pronti gli emendamenti
- Intervista a Marco Bentivogli – Bentivogli “Sui sei miliardi una discussione da salotto Servono a pagare gli stipendi”
- Polemica sul prestito Sace a Fca Prodi: “Deve investire in Italia”
- Green economy e gestione dati il lavoro è già entrato nella Fase 4
- Gli autobus privati restano in rimessa aiuti solo ad Atm & C.
- Intervista a Francesca Re David – Smart working in emergenza? A rischio tutele e perimetro
- Luci, sedie, cuffie come trasformare la casa in ufficio Scalise
- Contestabile il recesso che maschera ragioni in realtà soggettive
- L’alt ai licenziamenti esclude i dirigenti ma rimane il rischio di contenzioso
- Dossier Studi legali 2020 – Aziende sotto stress e relazioni sindacali i settori più caldi
- Dossier Studi legali 2020 – I giuristi «green» si riconvertono alla sicurezza lavoro
- “Assunta ma senza lavoro Per me niente 600 euro”
- “Ferme fiere e promozioni E aspetto pure gli arretrati”
- Partite Iva, precari e a chiamata I 100 mila esclusi dai bonus – Precari e lavoratori a chiamata In 100 mila esclusi dai bonus
- POLITICHE DEL LAVORO
- «Decreti in controtendenza rispetto al diritto del lavoro»
- Il ticket Naspi pesa sull’azienda
- L’Italia dei bonus prova a riaprire: ecco tutti gli aiuti a lavoro e negozi – Con la cassa integrazione in scadenza parte la corsa a sussidi e assegni sociali
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni da virus
- ECONOMIA
- Paritarie, ecobonus e Alitalia: i nodi del dl Rilancio
- Adesso Di Maio vuole vendere il porto di Taranto alla Cina – Il piano grillino su Taranto Svendere il porto ai cinesi
- Intervista a Daniele Franco – «Imparare la lezione di Carlo Cipolla per l’economia della ripartenza» – Daniele Franco Un’economia per ripartire
- Intervista a Manfred Weber – Weber “Evitare Italexit ma vogliamo controllare come Roma usa i soldi”
- Intervista a Marco Tronchetti Provera – “O l’Italia cresce o il debito la schianterà” – “È un appuntamento con la storia o si cresce, o il debito ci schianterà”
- Arriva il nuovo Btp Italia a misura di coronavirus
- Intervista a Margrethe Vestager – “I giganti digitali più ricchi col Covid Ora la Web tax”
- POLITICA
- Una «manina» nasconde le linee guida delle Regioni La rivolta dei presidenti fa correggere il decreto
- Intervista a Vincenzo De Luca – «Mix di finzione e irresponsabilità Palazzo Chigi cede alle pressioni scaricando su noi governatori»
- Intervista ad Attilio Fontana – «Se si rischia, richiudo» – «Noi saremo più cauti sono ottimista ma richiuderò subito se ci saranno pericoli»
- L’Italia riapre tra le tensioni – Il giorno delle aperture Regole al via ma è polemica
- Omofobia, appello di Mattarella «Basta con le discriminazioni»
- Ricominciare in sicurezza: ecco le regole e le distanze
- Intervista a Giorgia Meloni – Meloni “Governo in tilt Senza la spinta delle Regioni l’Italia non avrebbe riaperto”
- Sfiducia a Bonafede Renzi ora è tentato Conte: “Alza la posta”
- Intervista a Francesco Boccia – Si riparte, Regioni divise Boccia: rispettate la legge – “Per aprire i dehors sarà sufficiente mandare una mail”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Dataroom – L’effetto Covid per Amazon – Monopolio Amazon: strategia, effetto Covid
- Gli agguati (inventati) al premier – Gli agguati (inventati) al Presidente del Consiglio
- «Formazione d’eccellenza: imprenditori, fatevi avanti» – «All’Italia adesso serve una grande iniziativa per l’alta formazione»
- Un governo per rifare l’Italia
- Casalino, custode invadente della politica come un reality – Casalino, il vigilante goffo della ditta Conte-Casaleggio
- Così festeggiano soltanto le mafie
- Quanti pasticci sulle norme che regolano i licenziamenti
- Ora la svolta: investiamo sui giovani
- Dietro la pochette c’è solo arroganza – Re Giuseppi tratta i giornalisti come servi
- Arriveranno 55 miliardi Il modo migliore per spenderli sono gli investimenti (e ce ne sono pochi) – Spesa e salute riusciremo a fare
centro? - Perché lo smart working diventa (anche) smart living
- Ripensare il lavoro e cambiare i sindacati
- Menichella, un uomo che serviva lo stato senza servirsene – I Grandi uomini di cui oggi ha bisogno il Paese
- Il presidenzialismo di Zaia e Bonaccini
- Un patto tra democrazia e welfare – Un nuovo patto tra democrazia e welfare
- Le opportunità del dopo-shock – Le opportunità nascoste negli eccessi delle Borse
- Quel virus fra politica e giornali
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!