Rassegna stampa del 15 Maggio 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Intervista a Nunzia Catalfo – «Cig, soldi dall’Inps in 15 giorni»
- Intervista a Pasquale Tridico – “In due settimane l’anticipo Cig: ora cambiare welfare” – “Anticipo Cig in 15 giorni, ma ripensiamo il welfare”
- Colf e badanti sanatoria da giugno per duecentomila – Colf e badanti Via alla sanatoria per 200 mila l’operazione dal primo giugno
- Imprese in rivolta “Se il Covid è infortunio qui non si riapre
- Guida a sgravi e incentivi per aziende e cittadini – Domande e risposte sul decreto Rilancio
- Rischio Covid, imprenditori in rivolta – Imprese in rivolta sulla responsabilità Covid
- La proposta di Confindustria per la sicurezza
- L’azienda non può imporre il test sierologico – L’azienda non può imporre il test sierologico al lavoratore
- Licenziamenti ancora sospesi – Licenziamenti economici sospesi fino al 17 agosto
- Proroga o rinnovo dei contratti senza causale
- Costi insostenibili per ripartire in sicurezza “Per ogni lavoratore 2783 euro al mese”
- La Cig resta un miraggio finora 6 su 100 l’hanno avuta – La Cig resta un miraggio
- Intervista a Claudio Durigon – «Conte non ha accelerato nulla L’Inps non riuscirà a pagare»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Migranti, colf ed ecobonus: guida agli aiuti – Braccianti, colf e badanti 500 euro per la regolarizzazione
- Intervista a Ettore Prandini – «Solo 2 mila nei campi, a settembre»
- Vietato licenziare fino ad agosto Ma le risorse non bastano
- Intervista a Pasquale Tridico – «Cassa integrazione, il 40% di anticipo entro un mese»
- «Non si vedono gli anticipi» Le tute blu attaccano le banche
- Per i 600 euro rinnovo automatico in aprile Da maggio sono mille ma non per tutti
- Bellanova “Quel pianto è la mia lotta” – “Ma quali lacrime al femminile Quel pianto è la mia lotta”
- La sanatoria porterà 200mila braccianti
- Decreto rilancio – La Cig non taglia il bonus Renzi
- Segnalazione all’Inps e un forfait da pagare Ecco l’iter per regolarizzare i lavoratori
- Mohamed, Thierno e gli altri invisibili: “Adesso sogniamo una vita migliore”
- Intervista a Maurizio Landini – Landini: bene la Cig ma l’abbuono Irap è troppo generoso – “Bene stop ai licenziamenti e Cig Ma ora servono grandi riforme”
- ECONOMIA
- Intervista a François Villeroy – «La Bce da sola non vince la crisi» – «Francoforte da sola non può risolvere la crisi»
- Bce: forte incertezza sui tempi della ripresa Usa, il gelo sul lavoro
- La manovra ha il fiato corto In autunno sarà tempesta – Il decreto non c’è ancora ma è già superato
- Intervista a Roberto Gualtieri – “Capisco la rabbia Aiuteremo tutti” – Gualtieri “Il decreto non lascia nessuno indietro e rilancerà l’economia”
- Cancellata l’Irap di giugno Ritorna l’autocertificazione – Stop saldo acconto Irap definitivo Aiuti Pa, rispunta il sì automatico
- Il decreto in Gazzetta solo lunedì – Caos sul testo, tempi ancora lunghi Opposizioni all’attacco
- Riaperture, caos Regioni-Governo – Riaperture, con il Dl autonomia alle Regioni Ma è caos dati sanitari
- Intervista a Carlo Sangalli – Pioggia di critiche contro il decreto rilancio. Sangalli, Confcommercio: gli sgravi fiscali non bastano – “Gli sgravi fiscali non bastano Più contributi a fondo perduto”
- Intervista a Frans Timmermans – Timmermans “Ora serve una nuova politica industriale” – “Serve una nuova politica industriale E aiuti sostenibili”
- POLITICA
- La nuova distanza: due metri – Misure, dati e spostamenti Le regole per aprire dal 18
- Lo sbloccacantieri porta altre tensioni Conte: non posso fare i miracoli
- Intervista ad Elsa Fornero – Le nostre lacrime, la loro vigliaccheria – Il populismo è strumentalizzazione più odio. Fornero sul caso Bellanova
- Intervista a Stefano Bonaccini – Bonaccini chiede al governo di non far morire l’Italia di burocrazia.
- Il premier-tampone: con il rimpasto inizia anche la fine – Il governo dei tamponi: anche il rimpasto al buio potrebbe essere letale
- Conte: “Subito un decreto per semplificare la burocrazia e far correre il Paese. Non mollo, il governo va avanti” – Fase 2, Conte accelera “Ora la semplificazione E torneremo a correre”
- Nomine Rai, finisce lo stallo E la terza rete va ai grillini
- Intervista a Nicola Zingaretti – “Garantiamo la pace sociale” – “Questa manovra è un vero miracolo Adesso evitiamo i conflitti sociali”
- Intervista a Giovanni Toti – Ripartenza, da lunedì le Regioni in ordine sparso. Toti: riaprire subito tutto per salvare le aziende – “Riapriamo tutte le attività Così salviamo le aziende”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Tentazioni di stato – La tentazione dello Stato
- Erano “essenziali” e adesso? – Gli “essenziali un debito da onorare
- Elogio dell’ufficio: i cervelli rendono di più
- Tendenza Bellanova
- Piangi e fotti
- La Discussione Comuni in dissesto? Forse non si comprende ciò che ci accade
- La ministra dei clandestini non commuove
- L’esproprio di Stato di Gualtieri
- Dignità e lavoro per i migranti una scelta di grande civiltà – Dignità e lavoro per i migranti
- Il nuovo giocatore è la Confindustria
- Pianeta senior, sfida dell’Italia sempre più over 60 – Welfare, lavoro e silver economy le sfide del Covid-19 per gli over 60
- Sul Wsj la spinta filo Ue di Giorgetti
- Decreto rilancio, più dati contro gli sprechi
- Tanta spesa ma pochi investimenti – Manovra con misure difensive e a scadenza Si spende molto, ma ai giovani resterà poco
- Se anche il lavoro si fa smart – Lavorare da casa adesso è diventato un diritto
- Fifoni d’Italia – In Bankitalia se la fanno sotto
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!