Rassegna stampa del 11 Maggio 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- È illegittimo il rifiuto del datore di lavoro alla richiesta di lavoro agile – Lo smart working ha la priorità
- Un’App guida il rientro in coop
- Migranti, è lite Per il decreto un altro rinvio – Migranti, gli alleati litigano ancora Lamorgese tenta la mediazione
- I 20 mila italiani che cercano nelle campagne un (nuovo) lavoro
- Due nuovi centri logistici Amazon investe e assume
- Riecco il tema della riduzione dell’orario di lavoro
- «Il Decreto Liquidità lede i diritti del datore di lavoro»
- Gli “schiavi” dei campi vanno regolarizzati, il governo agisca
- L’alternativa Mettersi in sicurezza con una bolla
- Irap, nel decreto Rilancio uno sconto da 2 miliardi Il governo apre alle imprese
- Banche da salvare e migranti tutti i nodi della trattativa
- Quanto costa a imprese e lavoratori l’inefficienza della burocrazia italiana
- Chi è in cassa ora respira Arrivano i primi soldi
- Nella sanità pronte 20mila assunzioni per prevenire nuovi contagi – Sanità, altri 20mila rinforzi per le cure a casa
- Sanificazione, al 60% il credito d’imposta – Sanificazioni, ok al fai da te in attesa del bonus potenziato
- Imprese, negozi, ristoranti: regole incerte ma costi già alti
- POLITICHE DEL LAVORO
- Attività distinte e autonome, inquadramento differenziato
- Ccnl, il codice Inps fa da guida
- E Gualtieri annuncia uno sconto sull’Irap – Ritirata la norma sul condono Arriva lo sconto Irap per le aziende
- Intervista a Silvio Berlusconi – Reddito di cittadinanza a chi va nei campi – Berlusconi: Governo inadeguato «Capisco l’imprenditore che
si è tolto la vita» - Cig troppo costosa: tetto di 14 settimane fino ad agosto – Cig non oltre le 14 settimane fino ad agosto
- Dai pagamenti Pa al bonus colf ecco tutte le misure
- Lo smart working è un diritto con figli under 14 – Lo smart working diventa un diritto con figli under 14
- Cedibili solo le ferie 2019 (e non sempre)
- ECONOMIA
- Intervista a Dario Franceschini – «La nostra estate diversa» – Franceschini: 2 miliardi per aiutare il turismo Così le famiglie potranno andare in ferie
- La Germania rischia una procedura europea per il verdetto sulla Bce B
- Intervista a Isabel Schnabel – Schnabel (Bce): “Mes, no austerità” – Schnabel “La Bce pronta a rafforzare la sua azione Con il Mes nessuna austerità”
- Il granaio degli italiani – Venti miliardi di risparmi forzati una riserva per rilanciare i consumi
- Ecco dove vanno 55 miliardi di deficit La manovra dà l’addio alle clausole Iva Imprese in crisi, niente Irap a giugno Stop a 30 milioni di cartelle fiscali – Irap, rata di giugno cancellata per imprese in crisi Stop a 30 milioni di cartelle e avvisi del Fisco
- Gualtieri: a giugno le imprese non pagheranno la rata dell’Irap – A giugno le imprese non pagheranno l’Irap La spesa sarà finanziata con i soldi del Mes
- POLITICA
- Il pressing continuo delle Regioni «Dateci regole o facciamo da soli»
- Intervista a Beppe Sala – «Darò una mano ai commercianti Governo in ritardo, ora fuori i soldi» – Candidarmi di nuovo a sindaco di Milano? Prima di decidere rifarò il cammino di Santiago»
- Intervista a Luciana Lamorgese – «Parchi, movida, bar più controlli: giovani da responsabilizzare» – «Siamo vigili sulla movida anche le famiglie ci aiutino»
- Mappe, Berlino ci allontana dall’Ue – Se la Germania allontana l’Italia dall’Ue
- Bonafede da oggi alla prova del Parlamento Polemica per le scarcerazioni degli under 30
- Piemonte, rischio chiusura anche dopo il 18 – Il18 maggio riaprono negozi, bar e ristoranti Ma in Piemonte e Lombardia restano chiusi
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Vi spiego perché sono incazzato con questo governo – Ditte in rosso, premier impenitente Perciò sono incazzato con il governo
- Se la burocrazia nuoce ai decreti – La burocrazia nuoce ai decreti
- La giustizia e l’agenda da cambiare – Depenalizzazione dei reati e riti alternativi Per la giustizia subito una nuova agenda
- La terza via tra Stato e mercato – Se il capitalismo mette in dubbio se stesso Così la pandemia può riscrivere la storia
- Il Paese dei bonus – Il Paese dei bonus Accontentare tutti è una scorciatoia, non una strategia
- Perché il mondo che sognavano i populisti è diventato un incubo – Il mondo sognato dai populisti è diventato un incubo
- Più regolarizzazioni, più lavoro nero: falsa relazione
- La crisi economica e sociale va evitata: giusto fare debiti (ma niente illusioni dovremo ripagarli) – Dobbiamo affrontare l’elefante del debito
- Tra i sindacati e le aziende serve un nuovo rapporto
- Il coraggio del grande Di Vittorio che oggi manca al Paese – I grandi uomini di cui oggi ha bisogno il Paese Giuseppe Di Vittorio
- Appello alle fondazioni – Appello alle fondazioni una prova di generosità per risollevare il paese
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!