Rassegna stampa del 30 Aprile 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Poche braccia nei campi d’Europa
- Covid, le donne e il lavoro Solo la metà degli uomini fa qualcosa dentro casa
- Molto più che una merce
- Intervista ad Annamaria Furlan – Furlan: «La Cisl è in campo per la ricostruzione del Paese»
- Il decreto Aprile da 55 mld arriverà a maggio. E il decreto sul reddito di emergenza per poveri a giugno. “Troppe norme da scrivere”. Ma fate presto – È il ‘decreto Maggio’ Ma si va a giugno sui soldi ai disperati
- Istat: bloccati rinnovi di contratto per 10 milioni
- Scanner, distanze e turni: così Bergamo riaccende la fabbrica
- Spese di sanificazione sempre con Iva esposta nella fattura emessa
- Se l’orario è ridotto diritto alla malattia e non alla Cassa
- Contratti a termine, sì al rinnovo con causale
- Dalla crisi stress test per l’organismo di vigilanza aziendale
- Dramma occupazione: a casa un italiano su 3 La rabbia dei commercianti: “Fateci aprire”
- Primo Maggio senza lavoro
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Teresa Bellanova – La ricetta di Bellanova «Con voucher e regolari salveremo l’agricoltura» – «Regolarizzazioni e voucher Così aiuteremo le aziende a salvare le nostre campagne»
- Sanatoria e regole per i migranti invisibili
- Rossi: opere pubbliche per 150 mila posti di lavoro – Cassa integrazione, tempi lunghi Rossi: piano per 150 mila operai
- Aiuti anche al Terzo settore, come per le aziende
- Inaffondabile navigator – La Catalfo chiede conto a Parisi, ma il capo navigator se ne frega
- La«mamma» del reddito di cittadinanza rinnega la sua creatura – La madre del Reddito disconosce la creatura
- La Lombardia chiede i danni alla Cina – La Regione chiede i danni alla Cina «Ci risarcisca per la pandemia»
- Maturità, l’orale vale 40 punti Solo una tesina in terza media
- Salviamo il lavoro dal virus
- Primo Maggio, altro che festa 80mila in cassa integrazione – Cassa integrazione per 80mila è caccia ai fondi della Regione
- A colf e rider 40 milioni di aiuti – Aiuti a rider, colf e disoccupati Quaranta milioni dalla Regione
- “Ok a procedure per la Cig Negli uffici della Pisana oltre 61mila domande”
- Decreto aprile Colf e badanti, spuntano due indennizzi da 400 euro mensili – Colf e badanti, indennizzo da 400 euro per due mesi
- In un anno 65mila contratti
- Un piano choc per il post emergenza
- Il Primo Maggio della cassa che non arriva – La cassa in deroga è ancora al palo Evase 757 pratiche su 42 mila richieste
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Giovanni Fosti – Sessanta milioni extra per contrastare le nuove povertà da pandemia
- INDUSTRIA 4.0
- Così lo sviluppo sostenibile può limitare il pericolo di malattie infettive – Tecnologie e pratiche per ridurre i rischi di spillover
- ECONOMIA
- Ingresso nel capitale delle imprese La carta a sorpresa del fondo Ue
- Intervista a Davide Iacovoni – L’Italia non finirà nella spazzatura – Il Btp Italia raddoppia il premio
- Pd e Iv contro i 5 Stelle il decreto Aprile slitta a inizio maggio
- “Vigilanza rafforzata” Nel Mes spuntano i controlli sull’Italia – Nel Mes spunta la “sorveglianza rafforzata” Commissione e Bce controlleranno Roma
- Intervista a Enrico Giovannini – «Il reddito frena meno del Pil: Green e fondi Ue per ripartire»
- Comunicato del Cdr
- Bus e metrò, rischio caos per la Fase 2 – Caos da Fase 2 per i trasporti locali
- Le Borse snobbano il downgrade di Fitch – Il BTp dribbla l’effetto Fitch Altro balzo per Piazza Affari
- La Camera vota Def e deficit extra. Sul Mes si guadagna tempo
- «L’economia va sostenuta, no austerità»
- POLITICA
- Intervista a Francesco Boccia – «Non soffino sul fuoco» – «Governatori e Lega non soffino sul fuoco Critiche pd a Conte? I nostri sono consigli»
- Regioni cli centrodestra all’attacco E Salvini «occupa» il Parlamento
- Un caso i positivi a Montecitorio Torna la sfida sul voto a distanza
- Così la app contro i contagi – C’è il decreto per la app che traccerà i contagi
- II Conte bis ha gli stessi guai Ora è Renzi il nuovo Salvini – Corte: scelte condivise da tutti «Renzi dissenta durante i Cdm»
- Incubo Giuseppi Capro espiatorio per la gestione dell’epidemia – La sindrome del «capo espiatorio»
- Bonafede ora corre ai ripari: stretta sui boss scarcerati
- Intervista a Luigi Di Maio – Di Maio: “In Libia deve finire il blocco dei pozzi di petrolio” – Di Maio “L’Italia non permetterà che in Libia vincano le armi
- Fase 2, la rivolta del Sud – Scontro sulla fase 2 tra governo e Regioni Boccia: pronte diffide
- Lo scudo di Mattarella sui decreti di Conte per l’emergenza virus – L’ombrello del Quirinale sui decreti di Conte “Costituzione rispettata”
- Intervista ad Attilio Fontana – Fase 2, nuova lite governo-Regioni Parla Fontana: Mattarella ci aiuti – “Regole precise e uguali per tutti Aprirà solo chi può rispettarle”
- “Un filtro con le Regioni” Conte vuole regolare le scelte dei governatori
- L’attacco di Salvini al governo “Noi leghisti in Aula a oltranza”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Centralità della persona e partecipazione – Centralità della persona e partecipazione le vie per ricostruire dopo la pandemia
- Le attività che sono parte di noi – Le attività (da difendere) che sono parte di noi
- Il riscatto che serve alla politica – Il riscatto che serve alla politica: seguire l’esempio degli italiani
- L’ansia di Mattarella per le manovre destabilizzanti che si moltiplicano
- I soldi ci sono. Ok? – Le imprese hanno ragione a diffidare dello stato imprenditore
- Che tristezza il primo maggio senza lavoro
- 1970, lo statuto: così il lavoro uscì dalla fogna – 1970: così il lavoro è uscito dalla fogna
- Siamo finiti nelle mani di pericolosi pasticcioni – Il «modello italiano» è un disastro provocato da pericolosi pasticcioni
- Basta regali con i soldi del sud
- L’obbedienza e la responsabilità – Se non basta obbedire
- Il premier al bivio grillino – L’enigma grillino di Conte
- Trasformare lo Stato per ripartire – Trasformare lo Stato e il suo ruolo per affrontare le sfide post virus
- Ecco perché servirebbe una nuova Iri – Perché una nuova Iri non guasterebbe
- Nuove correzioni di rotta per il premier
- Il vero scudo anti spread – Maxi-scudo sui conti italiani Così la Bce puntella il debito
- Caos calmo intorno al premier
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!