Rassegna stampa del 24 Aprile 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Cassa integrazione e poi la crisi, a rischio un milione e mezzo di posti di lavoro
- Cassa integrazione e poi la crisi, a rischio un milione e mezzo di posti di lavoro
- LAVORO
- Intervista ad Aboubakar Soumahoro – Soumahoro: via dal lavoro nero pure gli italiani – «Lottiamo anche per tanti italiani»
- Pressing per la regolarizzazione
- Il miglior posto di lavoro? In testa AmEx e Cisco
- Amazon & gli altri per capire la crisi
- Tamponi per chi lavora nelle zone a rischio
- Occupazione Aziende plurilocalizzate, si moltiplicano le istanze Cigd – Imprese plurilocalizzate, moltiplicate le istanze Cigd
- Intervista ad Alberto Oliveti – Casse: sostenere il reddito per preservare i contributi
- Trasferimento illecito, doppia retribuzione
- Intervista a Guido Nicolini – «Nei trasporti a rischio 300mila posti di lavoro» – «A rischio 300mila posti di lavoro»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Come distribuire i finanziamenti? Lo scontro nella maggioranza
- Renzi: regolarizzare pure colf e badanti
- Anticipo della Cigd senza modello Sr41 alla banca
- Al supermarket scatta la cassa Dramma negozi – “Colpa dei reparti chiusi” Le code per la spesa non salvano i supermercati
- WELFARE E PREVIDENZA
- L’altro welfare possibile
- Indennizzi, famiglia, reddito di emergenza: scontro sulle risorse
- Professioni: sui 600 euro mancano 70 milioni
- ECONOMIA
- La mediazione di Conte: «Italia in prima fila, accolte le nostre esigenze»
- Primo accordo in Europa – Il maxi piano dell’Europa Aiuti di Mes e Bei a giugno
- Mossa tedesca sulle tasse – Il contropiede della Cancelliera: sì a enormi risorse dalla Ue ma discutiamo insieme tasse e spese
- Lo studio: 10 milioni di poveri Rinviata l’ecotassa «grillina»
- Commercialisti all’attacco della burocrazia: per le imprese liquidità, sostegni e facilitazioni – Commercialisti, attacco contro la burocrazia: «Liquidità alle imprese»
- Debito pubblico, 43mila euro a testa – Debito a 155,7%, 43mila euro a testa Il deficit cancella le clausole Iva
- Conte incassa il finanziamento ponte e raffredda il Mes
- Borsa, l’allarme della Consob: Londra garantisca l’autonomia – Borsa italiana, Consob rilancia: «Londra garantisca autonomia»
- Mes congelato, fra Pd e M5s ora sale la tensione sul Dl Aprile
- Intervista ad Alberto Bombassei – «Ripresa obbligata, a rischio il futuro delle aziende» – «Riaprire subito, futuro delle aziende a rischio»
- POLITICA
- Mascherine alla Regione, la Procura di Roma indaga: 7 milioni mai consegnate
- Intervista a Fabiano Fabiani – «Ci sarà un nuovo inizio» – «Ci sarà un nuovo inizio, come il dopoguerra»
- Caro governo, la Rai muore perché è immobile. È ora di cambiare
- Imbarazzo M5s Verso il Conte ter – I grillini restano contrari al Salva Stati E il voto in Parlamento diventa un problema
- Berlusconi, ok al Mes: «Ma la Ue sia solidale» E si smarca da Salvini
- Decreto Cura Italia, il processo online divide i magistrati
- Per Sala i numeri non tornano: a Milano 150 mila contagiati – Per Sala i numeri non tornano “A Milano 150 mila contagiati”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Regolarizzare, strada maestra anche per la salute di tutti
- Incognita tempo – L’incognita tempo sugli aiuti europei Ma ora l’Italia è meno isolata
- Che strano Paese diventerebbe senza 17 milioni di over sessanta – La ribellione degli over 60 «Noi chiusi in casa? Una follia»
- Aziende e governi. Ora di grandi coalizioni
- No alla pandemia di stato
- Perché il 4 maggio non sarà una festa
- La Discussione Tormentone MES
- Ultima chiamata per Gualtieri (e per l’Italia)
- L’emergenza sta creando mostri giuridici
- Via obbligata ma pericolosa
- La parità di genere, chimera anche in tempi di covid
- Divisi sui numeri ma uniti sui sussidi
- L’identità del giornale che innova
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!