Rassegna stampa del 22 Aprile 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Algoritmi e democrazia, le proposte dei sindacati
- Dalla Röchling alla Finstral: cassa integrazione verso la proroga
- «Persi 11,5 miliardi molti chiuderanno»
- Distanza e mascherine L’Inail detta le regole
- Ammortizzatori. Nuova domanda per recuperare i giorni di Cigo e Fis non usati – La settimana di Cigo si consuma anche con un solo lavoratore
- Il blocco delle ritenute d’acconto penalizza chi non ha dipendenti
- Trump, giro di vite anti immigrati per difendere gli Usa
- Farmaceutica. Nel piano Unifarco barriere in plexiglass in mensa e tra postazioni, distanza di 2 metri e test sierologici
- Fca pronta a ripartire ma il governo esita I sindacati: “Date l’ok” Accordo fra sindacati e Fca per riaprire Ora manca solo il via libera del governo
- Intervista a Benedetta Nefri – “C’è confusione tra le Regioni Protocollo unico per chi lavora”
- POLITICHE DEL LAVORO
- La cura d’aprile che non cura
- Decreto Aprile oltre i 100 miliardi Verso ricapitalizzazione Cdp da 45 Dl Aprile a 100 miliardi, ricapitalizzazione Cdp
- Modelli organizzativi, vigilanza da rafforzare
- Rinnovabili i contratti a termine
- Acciaierie a singhiozzo, in Arvedi test sierologici per 3mila addetti
- All’esame del Governo il piano sulle misure per tornare a produrre
- Coronavirus: imprese, regole certe sulle responsabilità – Covid-19, regole certe sulle responsabilità delle imprese
- Pronti a ripartire con nuove procedure ma rimane l’incognita dei trasporti
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensionati al Sud, flat tax del 7% pronta al debutto di giugno
- Aziende e sindacati definiscono i protocolli di prevenzione
- La trasparenza legittima i controlli
- Lo smart working ora non richiede più l’accordo scritto – Lavoro agile: ora si prescinde dall’accordo scritto
- Orari, postazioni, mobilità: i nuovi codici di condotta
- Per la valutazione dei rischi: può bastare un addendum
- ECONOMIA
- Ecco l’agenda «graduale» di Colao Blocchi locali se ritorna l’allarme
- Europa ancora senza intesa E Conte non esclude il Mes – A Bruxelles ancora l’intesa non c’è Il mezzo passo di Conte sul Mes
- Intervista a Vito Crimi – «Niente governissimi Noi non lasceremo commissariare l’Italia»
- Intervista ad Antonio Tajani – «Appoggio al premier nella trattativa con l’Ue Va sostituito? Ora no»
- Mascherine fino al vaccino – «Piano nazionale di riapertura Misure per 50 miliardi»
- Intervista a Carlo Cottarelli – «Il Mes non è una trappola Servono altri 500 miliardi» – «Mes, nessuna trappola Però all’Italia non basta: serviranno 500 miliardi»
- Gli assegni non arrivano Tempi lunghi, burocrazia e Regioni in ordine sparso
- Intervista a Giuseppe De Rita – De Rita: “Serve lo spirito del Dopoguerra” – De Rita “Serve uno scatto come nel Dopoguerra Non si può solo aspettare il bonus dello Stato”
- Società partecipate i Cinquestelle vincono la partita lottizzazione
- Blocco Pa, chiusa per Covid-19 – Stato e Comuni chiusi per Covid Bloccati pareri, licenze, progetti
- Conte: cinque step per la Fase 2 – Conte apre al Mes anti Covid «Recovery fund, garanzie subito»
- Liquidità, 100mila domande ma le erogazioni restano al palo
- POLITICA
- Intervista ad Attilio Fontana – Fontana: «Le critiche? Rifarei tutto, ora si riparta» – «Mi contesteranno qualsiasi cosa ma rifarei tutto È ora di ripartire»
- Malati, il calo ora è netto: -528 Dall’inizio oltre 50 mila guariti
- Berlusconi deluso «Misure inefficaci» la Lega all’attacco: «Ora dimissioni»
- Conte riapre tutta l’Italia il quattro maggio – Conte riapre tutta l’Italia il 4 maggio “Ma occhio alla curva del contagio”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il direttore risponde. Regolarizziamo gli invisibili o sarà “peggio di prima” – Regolarizziamo gli invisibili d’Italia o per tanti sarà “tutto peggio di prima”
- Un errore voler fare da soli – Per noi sarebbe un errore voler fare da soli
- Il sentimento dei politici
- Conte: parole, parole, parole – Il premier parla tanto per non dire mai niente
- Ri-fate presto
- L’Europa e il vantaggio dei bond perpetui – L’Ue e il vantaggio (per tutti) dei bond perpetui
- Al negoziato Ue con l’urgenza finanziaria e senza coesione
- Ripartire coniugando scienza e mercato – Economia che va rilanciata coniugando scienza e mercato
- Il difficile slalom sul Mes – Il difficile slalom del premier
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!