Rassegna stampa del 21 Aprile 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Intervista a Federico Cafiero de Raho – «La regolarizzazione per colpire le mafie» – «Regolarizzare i lavoratori immigrati per colpire duro gli affari delle mafie»
- Fipe: sostegno insufficiente 50 mila esercizi a rischio
- Mobilità e lavoro, ricette per la ripresa
- Reddito di emergenza beffa: arriverà a emergenza finita
- Migranti. Regolarizzazione nel dl
- Il decreto. Alle partite Iva dieci miliardi per pagare affitti e bollette Inps al lavoro sugli 800 euro
- Il grande bluff della cassa integrazione – Cassa integrazione, il grande bluff
- Aziende al nodo mascherine: ne servono 40 milioni al giorno
- «Un salario ponte per i giovani ricercatori»
- Fincantieri, Luxottica e Ansaldo ripartono con la produzione
- Cnh fa i test sierologici a Bolzano
- Aziende del Sud pronte al riavvio: «Vertici con i prefetti»
- I fantasmi del virus: 450 mila piemontesi esclusi dagli aiuti – I fantasmi del virus Precari e irregolari, 450 mila lavoratori esclusi dagli aiuti
- Intervista a Paolo Damilano – “Paghiamo soltanto lo stipendio netto e assumiamo di più”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Come cambieranno le nostre città: a scuola coi turni e impiegati a casa La previsione di Ratti: più alloggi meno uffici – Lezioni scaglionate e impiegati a casa Le ricette dei sindaci per la ripartenza
- Ah, il metodo grillino – Inps, Dap, Anpal & co. I risultati delle nomine grilline senza filtro della realtà
- Intervista a Lino Stoppani – «In 300mila rischiano il posto Togliete subito Tari e Imu»
- Sul sito Inps le istanze per il RdC
- Reddito di cittadinanza, bis per gli aiuti all’affitto
- Cig, altre nove settimane – Cassa integrazione per altre nove settimane Reddito di emergenza con quoziente familiare
- Lavoro agricolo, sanatoria immigrati entro fine aprile
- Abolire i limiti ai contratti a termine è un fatto di equità – Per equità da abolire i limiti ai contratti a termine
- ECONOMIA
- Intervista a Luigi Di Maio – Di Maio: basta divisioni l’Europa avrà i bond – «Mes, stop liti. Ora tutti con Conte»
- Conte prende tempo sul Mes E non esclude il veto al Consiglio Ue
- L’ultimo scontro sui posti in consiglio Governo, tensione nella maggioranza
- Crollo storico del petrolio – Il crollo storico del petrolio
- La corsa burocratica ai prestiti
- Intervista a Stefano Fassina – Fassina (Leu) «Non si può escludere l’uscita dall’euro» – «Se la Bce non agisce il divorzio dall’euro va messo sul tavolo»
- Intervista a Frans Timmermans – Timmermans, Ue: dite sì al Mes, serve ai vostri medici eroi – Timmermans “Italia, accetta il Mes Serve ai vostri veri eroi medici e infermieri”
- Nel Def crollo Pil a -8% e debito verso 155-160% – Nel Def crollo del Pil a -8% e debito a quota 155-160%
- Recovery fund. Al vertice Ue il nuovo budget per l’emissione di titoli comuni – Il piano Ue: debito comune per la ricostruzione post virus
- Liquidità, operativa la linea Sace-Abi – Pronte le linee guida per la garanzia Italia affidata a Sace
- Nella fase 2 il ritorno delle passeggiate Orari e scrivanie, le regole per gli uffici
- POLITICA
- Crollo nei sondaggi Le destre populiste vittime della pandemia
- Il rinvio delle Regionali in autunno scatena l’ira di quattro governatori
- Meno malati, la prima volta – Cala il numero dei positivi «Non era mai successo»
- La profezia di Casini «Rischia i forconi» – Profezia di Casini sul premier: «Sarà mandato via coi forconi»
- App, polemiche per la privacy Salta la «quasi» obbligatorietà
- Election day Così Giuseppi boicotta le larghe intese Conte in cerca di truppe E punta all’election day contro le larghe intese
- La maggioranza- Torna Dibba, governisti nel mirino per riprendersi il Movimento
- “La libertà degli italiani non è in vendita” Salvini e Meloni contro l’app anti-contagi
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il ritorno del metodo
- Ora serve un paese più unito – Adesso è indispensabile che il paese sia unito
- Elogio della vita cittadina – Nostalgia per la città vulnerabile ma vitale
- Per 15 mila euro di credito ci vogliono 19 documenti Autocertificazioni e 19 documenti per quei fondi garantiti dallo Stato
- Il vaccino anti populista dei mercati
- Nel delirio della fase due brillano solo le manette – Le manette per gli italiani unica certezza della fase due
- Ri-fate presto
- Tre Paesi da unire in uno solo
- La pandemia e un sistema economico da salvare – La pandemia e un sistema da salvare
- Un voucher per aiutare imprese e lavoratori
- Un barile costa meno di un caffè – Ora il barile costa meno di un caffè Il virus ha tolto il respiro all’economia
- Il gioco di specchi tra Roma e l’Europa
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!