Rassegna stampa del 9 Aprile 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Sì ai contratti a termine per l’impresa in Cig
- Cura italia: Assolavoro,non escludere lavoro in somministrazione
- Coronavirus: Assolavoro, emendamenti a dl cura italia rischio per lavoratori somministrati
- DL Cura Italia: Assolavoro, errore mette a rischio lavoratori in somministrazione
- Lavoratori somministrati: CGIL, CISL e UIL scrivono al Prefetto
- Coronavirus, le Agenzie garantiscono indennità puntuali a 100 mila lavoratori
- LAVORO
- Lavoro. Inapp: ecco i settori più esposti al Covid-19
- Internet è ora la finestra per i mestieri del futuro
- Zero clienti E lo chef ora chiede i 600 euro
- Test ai lavoratori e app per tracciarli Ferrari apripista
- POLITICHE DEL LAVORO
- Parisi, il caso del rientro negli Usa
- Intervista a Massimo Ferretti – Ferretti: «Se la produzione non riparte, danni irreparabili»
- Senza lavoratori e commodity, a rischio le tavole degli italiani
- Cassintegrati e disoccupati, è ora di scendere in campo
- Aziende in più regioni, Cassa in deroga al via – Cigd, al via le domande per la grande distribuzione
- Premio di 100 euro anche ai part time
- Definito l’iter per inoltrare le richieste di Cigd
- Al fondo bilaterale assegnati 60 milioni
- Altri quindici giorni di chiusura per l’Italia – Gli scienziati contrari ad aprire le aziende Conte: Italia chiusa per altri 15 giorni
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte: l’Europa sia forte e solidale di fronte all’emergenza
- ECONOMIA
- Intervista a Carlo Bonomi – «Per ripartire serve una visione, alle imprese certezze e velocità»
- Intervista a Roberto Gualtieri – Gualtieri: subito 400 miliardi alle imprese – «La creazione di debito pubblico Ue è già nei trattati»
- Pronto il piano per l’Italia Ma i giochi dell’Olanda mandano a monte l’intesa
- Intervista a Josep Borrell – Borrell “Sì agli Eurobond Italia e Spagna rischiano di soccombere ai mercati”
- Liquidità e Fase 2, le imprese del Nord fanno pressing – Riaprire dove c’è sicurezza L’appello del Nord produttivo
- Intesa su garanzie e Sace, tensione sul Mes – Intesa su Sace, ancora tensione sul Mes
- Sul Fondo salva Stati Olanda contro tutti – Eurogruppo, ultima chiamata Olanda contro tutti sul Mes
- Conte si appella ai tedeschi: “Aiutiamoci”
- POLITICA
- Intervista a Silvio Berlusconi – Berlusconi: basta annunci, no al decreto – «Il governo fa solo annunci Ci stanno costringendo a non votare il decreto»
- Ripresa diversa in ogni regione – Fase 2, un calendario per le regioni Guerzoni Monica Sarzanini Fiorenza 52 09/04/2020 Corriere della Sera Record di guariti, 2.099 in un giorno «Il virus rallenta, non è calo netto»
- Intervista a Graziano Delrio – La svolta di Delrio – Delrio ci spiega perché serve una “cabina di regia” per la riapertura
- Lo sfogo di Berlusconi: «Non ci hanno ascoltato Conte incomprensibile»
- Chiudono i porti, ma continuano gli sbarchi – Il governo chiude i porti ma a Lampedusa sbarcano
- Intervista a Giorgia Meloni – «Non esiste nessun dialogo dalla maggioranza una farsa Il problema è la burocrazia»
- “Quei referti scomparsi al Trivulzio” – Il caso Trivulzio La denuncia degli infermieri “Esami spariti dalle cartelle per nascondere l’epidemia”
- Come e quando ripartire
- COMMENTI ED EDITORIALI
- E ora siate semplici
- L’europa arma tattica nello scontro tra i partiti
- Curare l’Italia senza farla morire
- Le filiere da sostenere – Filiere da sostenere
- Datevi uno scudo dal virus dei giudici
- La verità per potersi guardare allo specchio
- Se un elefante si aggira alla Ue – Un elefante a Bruxelles
- La borsa e la vita
- Il risvolto interno della sfida europea
- L’intervento – «Così la Bce aiuta famiglie e imprese» – Così la Bce aiuta imprese e famiglie
- Un mancato accordo sarebbe vergogna collettiva e fatale per l’Unione
- Nervosismi e compromessi ma resta il nodo Ue
- I danni permanenti di un lungo lockdown – I danni permanenti al paese di un blocco prolungato
- Chi frena la volontà di ripartire
- La voce del padrùn
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!