Rassegna stampa del 8 Aprile 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Ammortizzatori per 100mila somministrati
- Lavoratori interinali, gli ammortizzatori erogati dalle agenzie
- Coronavirus: Assolavoro, ammortizzatori puntuali per oltre 100mila somministrati
- Coronavirus: Assolavoro, entro 15/4 agenzie via a pagamento CIG per lavoratori somministrati
- Coronavirus: Assolavoro, ammortizzatori puntuali per oltre 100mila somministrati (1)
- Coronavirus: Assolavoro, ammortizzatori puntuali per oltre 100mila somministrati (2)
- LAVORO
- Vertice Conte e scienziati: la Fase 2 parte dalle aziende – Fase 2, nel dossier l’ipotesi di riapertura mirata d’imprese
- La stima Istat: con il lockdown calo dei consumi tra il 4 e il 10%
- Sulla occupazione «effetti devastanti»
- A Torino big data e test per il rientro al lavoro
- Da Brescia a Bologna le imprese preparano i piani per la Fase 2
- Ristorazione per chi viaggia, 30mila dipendenti a rischio
- Ripresa a tappe di Fca, priorità a sicurezza e autoveicoli elettrici
- Avvenire Intervista a Steni Di Piazza – «Regolarizzare gli stranieri e salvare l’agricoltura, serve un decreto»
- L’altro bollettino
- I lavoratori invisibili che tengono vive le città – I lavoratori invisibili che tengono vive tutte le nostre città
- Flessibilità tecnologica e solidarietà, anche tra le Pmi
- Silenzio-assenso per chi chiede la deroga Già al lavoro 80 mila imprese
- Intervista a Giuseppe Pasini – Ripartire, ma come? L’esperienza tedesca suggerisce all’Italia quali errori evitare per non vanificare la quarantena. Una chiacchierata – Italia, ora di ripartire
- I “clandestini”da regolarizzare per far ripartire l’economia italiana
- Eureka aumenta diarie giornaliere del personale
- Il rompicapo dei nuovi disoccupati
- L’Italia chiusa è un miraggio 71 mila aziende lavorano in deroga
- Costruzioni, è allarme per 5mila lavoratori
- I capi del personale: sui luoghi di lavoro l’impatto sarà strutturale – Un capo del personale su due: l’impatto sarà strutturale
- Call center, al 1500 250 volontari di Roche
- Multiutility. Accordo tra Iren e sindacati per evitare l’uso della cig e utilizzare altri strumenti contrattuali
- «Noi, precari o licenziati rimasti in trappola» – «Licenziati, senza diritti o intrappolati dai divieti» Le voci solitarie della crisi fluite sul mum del pianto
- 1° Maggio Nuovo lavoro sostenibile Il lavoro in un’economia sostenibile Ecco la sfida del Primo Maggio 2020
- POLITICHE DEL LAVORO
- Per l’assegno Cig diretto arriva il modello semplificato
- Cigo, Fis e Cigd estesi agli ultimi assunti
- Blocco dei licenziamenti con effetti collaterali
- Coronavirus. Badanti, baby sitter e colf: tutte le soluzioni per gestire il rapporto di lavoro in attesa delle nuove tutele – Colf e badanti ancora senza tutele per le conseguenze del coronavirus
- Lavoro, fronte bipartisan: Parisi si dimetta da Anpal
- Intervista a Chiara Gribaudo – La Gribaudo (Pd) ci spiega perché Parisi deve dimettersi da Anpal
- “A rischio 422 mila posti”. E la metà andranno persi nel settore turistico
- Le azioni mandano l’Isee in tilt
- Parisi, l’inventore dei navigator è scappato in America
- ECONOMIA
- Fase 2, turni per la riapertura – Turni e code per ogni attività Così ripartirà l’Italia
- Intervista a Stefano Patuanelli – Patuanelli: «La Sace? Può essere l’inizio di una nuova Iri»
- Intervista a Carlo Sangalli – Sangalli: «Per salvare le aziende credito e zero burocrazia»
- Il veto dell’Olanda sul prestito comune e le accuse di Roma a von der Leyen
- Intervista a Luigi Di Maio – Golden power. Di Maio: l’Italia non sarà l’outlet dei gruppi stranieri – «Non è il 2008, l’Italia non sarà un outlet per imprese straniere»
- Liquidità, corsa a ostacoli per le imprese – Liquidità a ostacoli per le imprese Garanzia 100% solo a miniprestiti
- Decreto aprile oltre 60 miliardi, almeno la metà in deficit
- Eurogruppo diviso sui Covidbond – Eurogruppo, braccio di ferro sul fondo per la ricostruzione
- Intervista a Carlo Messina – “Chi ha di più deve aiutare il Paese” Messina “Da noi 50 miliardi di crediti ma le imprese forti facciano la loro parte”
- “Il debito fatto ora sia escluso dal prossimo patto di stabilità”
- POLITICA
- Calano i ricoverati, più guariti Caso Alzano, parte l’inchiesta – Malati, mai così bassi da un mese «Indice di Contagio sotto il dato uno»
- Intervista a Matteo Renzi – Renzi: ripartire? Decide la politica non la scienza – Renzi “Dopo Pasqua l’Italia deve ripartire Inchiesta sul Trivulzio anche in Parlamento”
- Il piano Conte per ripartire in due tappe – Dal governo un passo verso la fase 2 Le industrie si preparano a riaprire
- “Perso il richiamo di Mattarella” La destra voterà no al decreto
- Serve subito un progetto nazionale
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Conta il fattore tempo – Credito alle aziende, conta il fattore tempo
- Cassa integrazione da rafforzare per i calciatori della serie c
- Con la fase due tornano le manovre anti Conte
- Non basta dire «state a casa»
- Insediare un tavolo sulla Cura per l’Italia
- Colpevoli di coronavirus
- L’aiuto di Conte? Un mutuo da pagare – Altro che aiuto, questo è un invito a indebitarsi
- Il bazooka è pesante. Ma non spara – Il bazooka è pesante. Ma non spara dall’Europa arriverà un aiuto vero
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!