Rassegna stampa del 7 Aprile 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Sos lavoro, meno vincoli e più flessibilità per assumere
- CIG in deroga: semplificazioni per i datori di lavoro. Con qualche limite
- LAVORO
- I sindacati pressano Ccb «Sottoscriva l’anticipo della cassa integrazione»
- Enel, Tim, Cassa e il tavolo infinito
- Cassa integrazione in bilico Per i professionisti soldi finiti
- Da Linkedln supporto assunzioni per posizioni di lavoro più urgenti
- Intervista a Vito Gamberale – Gamberale: «Con la corsa al telelavoro adesso all’Italia servirà la rete unica» – «Con la corsa al telelavoro l’Italia avrà bisogno della rete unica tlc»
- Aziende, è corsa alla riapertura – Migliaia di aziende pronte a riaprire “Servono a garantire i beni essenziali”
- Gli operai tornano in fabbrica Sportello panico e mascherine
- Appunti per un nuovo umanesimo del lavoro
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Gianmario Gazzi – «Bomba sociale pronta a esplodere, nessuno sia escluso Ora misure urgenti»
- Il navigator è volato via
- All’agricoltura adesso manca la manodopera? Basta il 30% di chi ha il reddito di cittadinanza
- Nei campi niente disoccupati: solo immigrati – Con i nostri campi a rischio carestia i sindacati corteggiano gli immigrati
- Cassa in deroga con termini di utilizzo differenziati nelle regioni
- Niente Cig per il lavoratore distaccato dall’estero
- Ai rider dispositivi di protezione contro il coronavirus
- Intervista a Luca Ricolfi – Guai a te, giovin signore
- ECONOMIA
- Intervista a Dario Scannapieco – «Dalla Bei garanzie fino a 200 miliardi E con la nostra tripla A finanzieremo gli Stati»
- Lo scontro Di Maio-Gualtieri su risorse e competenze Poi la mediazione del premier
- Prestiti alle piccole aziende, lo Stato garantisce il 100% La restituzione in sei anni
- «Per le imprese 400 miliardi» -Decreto, sì tra le tensioni «Intervento poderoso»
- Due mesi senza tasse (ma sono solo rinviate) – Per le imprese 400 miliardi Ma le tasse sono solo rinviate
- Non uccida l’Italia sotto le carte – Presidente, via il virus burocrazia
- Liquidità, 400 miliardi di garanzie alle imprese da Sace e Fondo Pmi Partite Iva, prestiti da 25mila euro – All’export destinati 200 miliardi Credito, garanzie dal 70 al 100% Obiettivo 400 miliardi di leva
- Sace, braccio armato del Mef per sostenere le imprese
- Asse Italia-Francia all’Eurogruppo per titoli europei a lungo termine L’Eurogruppo discute un fondo in eurobond
- Rimbalzo delle Borse: Milano +4% Wall Street oltre il 7%, giù il barile – Borse in rally: dopo la frenata dei contagi faro sulla Fase 2
- Intervista a Antonio Tajani – «Il Governo e la Ue devono muoversi, basta tentennare»
- L’Italia si impunta sul Salva Stati Conte: “Strumento inadeguato”
- POLITICA
- Il piano di «graduale» ripartenza Il 4 maggio è la data cruciale
- Contagi, crescita limitata al 2,8% «La tendenza è confortante»
- Tutti promossi a fine anno Maturità online: solo l’orale – Didattica a distanza obbligatoria Le lezioni recuperate a settembre
- Lo scontro tra Conte e Fontana «La zona rossa toccava a voi»
- Intervista ad Achille Variati – Contro la retorica dell’Italia irresponsabile. Parla il sottosegretario all’Interno
- Intervista a Lorenzo Guerini – «Siamo in guerra per la salute» «Piangiamo le vittime La guerra dei militari a fianco degli italiani»
- Maturità, lo snodo del 18 maggio Prova scritta o esame solo orale
- Intervista a Giulio Gallera – “Siamo stati travolti da uno tsunami Colpe su Bergamo? Ha deciso il governo”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Sostegno al reddito all’insegna della semplificazione
- Attenzione: caduta fattoidi
- L’Europa inaridita – Idee, cultura, valori, interessi: è ormai un’Europa inaridita
- Quelle tensioni che riaffiorano – Riaffiorano le divergenze
- Una fase due anche in classe – Il nodo è il ritorno sui banchi l’anno prossimo
- Innovazione Perché l’epidemia ci deve convincere che l’unica strada è quella della digitalizzazione
- Maturità online, no 6 politico Ma in «remoto» non è scuola – Ma il futuro non è «remoto»
- I governi e il metodo Napolitano – Il blitz del 2011 di Napolitano insegna: si può fare un governo in due giorni
- Normale sarà lei
- Troppi paletti: soldi per pochi – Pochi soldi, tanti paletti: è la solita corsa a ostacoli
- Non è salva-imprese ma salva-banche
- Anche la politica tenta la fase due
- Un Marshall targato Berlino
- Due proposte alla tedesca per ripartire – Finanza pubblica alla tedesca: due proposte per evitare disastri
- Dietro il Dl lo scontro di potere Pd-5 Stelle
- Liquidità non significa lotteria
- Il polso di Merkel E l’emozione di Conte e Sanchez – I discorsi dei leader europei nell’ora più buia Merkel di polso, Conte e Sanchez col pathos
- L’inattesa disciplina italiana
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!