Rassegna stampa del 1 Aprile 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Il Paese degli asterischi Agostino
- LAVORO
- Nei campi serve il «rischio zero»
- A maggio la comunicazione dei lavori usuranti
- La Ue cerca il compromesso con Bei: Mes senza vincoli e fondo disoccupati – Conte, l’appello ai tedeschi Bruxelles studia maxi-aiuti
- Un prestito a 30 anni per salvare le imprese – Autonomi, il bonus a chi arriva prima Prestiti a 30 anni
- Fondo europeo da 100 miliardi per i disoccupati – Ue, piano antidisoccupazione Pronti 100 miliardi per i governi
- Intervista a Marco Bentivogli – Bentivogli: fabbriche sicure – “Con gli imprenditori costruiamo il dopo in fabbriche sicure”
- E Bruxelles prepara un maxi piano per contrastare la disoccupazione
- Sì della Camera al cuneo fiscale Che non serve a un bel niente – Sì all’inutile cuneo fiscale
- POLITICHE DEL LAVORO
- Gli aiuti e la Cig, ecco le istruzioni
- Intervista a Fabrizio Barca – Barca: «Le nostre due misure per evitare più disuguaglianze»
- Intervista a Maria Cecilia Guerra – Guerra: per il Reddito d’emergenza basterà fare un’autocertificazione – «Per il reddito di emergenza potrà bastare un’autocertificazione»
- Il piano di piccole e medie imprese «Paghiamo noi i test sui lavoratori»
- Lavoro, l’appello dei consulenti: richieste per la Cig, meno ostacoli
- Il M5s vuole più sussidi Il no dell’agricoltura: «Manca manodopera»
- Inps, lotteria per i 600 euro Ma poi scompare la pagina
- Webinar su ammortizzatori sociali – «Sapere come ricorrere agli ammortizzatori sociali è strategico»
- Anticipo in banca per la cig
- Il bonus di 600 euro può essere richiesto anche dai disoccupati Disoccupati con il bonus 600 €
- Lo Stato ci vuole strozzare
- Intervista – «Prendo il Reddito, sistema ridicolo che non mi permette di lavorare»
- Appello della Cifa al governo: «Meno burocrazia per la Cig»
- Intervista a Leonardo Bassilichi – «Sicurezza per chi lavora E ripartiremo» – «Altro che reddito di cittadinanza Ci vuole uno scafandro antivirus»
- Lo stato si dimentica di noi
- A Pasqua arriverà la Cig sul conto in banca
- La Campania del “panaro solidale”
- «Per il Sud sfruttare il reddito di cittadinanza»
- Agricoltura, Cig- Covid non si aggiunge a quella ordinaria
- Ammortizzatori. Nove settimane di Cigd, il riferimento è il lavoratore Nove settimane di Cassa per lavoratore
- Dalle banche anticipo fino a 1.400 euro
- Disoccupazione, sul tavolo Ue un pacchetto d’interventi Disoccupazione, pronto il fondo Ue
- Emergenza, corsa agli aiuti per 18 milioni – Via ai primi aiuti, ma il Governo allarga la platea fino a 18 milioni
- Il mancato accordo sindacale: trappola per i lavoratori
- Intervento – Artigiani, Cigd con contributi regolari
- Taglio del cuneo Sì definitivo
- È un dovere salvare il Pil- Il dovere di proteggere il Pil
- Intervista a Nunzia Catalfo – Intervista alla ministra del Lavoro Catalfo: “Reddito di emergenza fino a 600 curo e subito il denaro per la cassa integrazione” – “In aprile reddito di emergenza da 500-600 euro a chi sta male”
- Preso lo stupratore seriale con il reddito di cittadinanza
- Le banche anticiperanno la Cig Assegno fino a 1.400 euro al mese
- Per la cassa integrazione servono altri 9 miliardi – Per i lavoratori servono altri 9 miliardi
- La protesta dei farmacisti «Al lavoro senza protezioni»
- ECONOMIA
- Confindustria: il Pil calerà del 6% Piano di piccole e medie imprese Confindustria: il Pil scenderà del 6% Rischio depressione
- La mediazione di von der Leyen, nuovo debito basato sul bilancio Ue
- Intervista a Roberto Gualtieri – “Imprese, 500 miliardi garantiti Poi un decreto molto sopra i 25” – “Garanzie per 500 miliardi e sul Mes l’Italia non cederà”
- Bankitalia gira al Tesoro una cedola da 7,8 miliardi
- Boccia: urgenti prestiti a 30 anni Le imprese rispettino i pagamenti
- POLITICA
- «Virus, ora siamo al picco» – Contagi, crescita ridotta In Lombardia +2,5%
- Cartabia (Consulta) positiva al test – Positiva al virus la presidente Marta Cartabia «È isolata in casa, si sente bene»
- Intervista ad Angelo Borrelli – «Non siamo fuori Adesso il Sud rimane a rischio» – «Le regioni del Sud ancora a rischio In futuro sarà difficile colmare quel metro»
- Un federalismo solidale dopo la lezione del covid-19
- Solite polemiche ma poche idee Il post-virus è un’incognita
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I sacrifici da non sprecare
- Opposizioni alla campagna anti Europa di primavera
- Il valore del tempo – Il valore del tempo in economia
- Cattivi scienziati – Toppe peggiori del buco
- Il grande acceleratore del nostro futuro – Oltre il contagio. L’improvviso confronto dell’Italia con l’acceleratore del nostro futuro
- Di Maio, i fannulloni e le imprese di Milano
- Il nuovo Giuseppi, un uomo chiamato alibi – Giuseppi, un uomo chiamato alibi
- È il momento della responsabilità – Le due guerre da vincere per il Paese
- Piovono pietre – Padroni dai campi e da Youtube: quelli che… la crisi ci fa furbi (e ricchi)
- Come denunciato per disastro – Conte denunciato per le migliaia di morti
- Lo smart working non è l’unica alternativa
- L’Italia deve fare da sola e subito
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!