Rassegna stampa del 24 Marzo 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Coronavirus e lavoro: somministrazione giù del 7%. Protetti solo fino al 30 aprile
- Formazione, coworking & C. La lezione del Coronavirus
- Sostegno per i lavoratori in somministrazione
- Key learnings sul lavoro
- LAVORO
- Intervista a Paolo Capone – «Si fa sciopero per chiudere: prima la vita e la salute»
- Scioperi nelle fabbriche del Nord Scontro sulle attività da fermare
- Intervista a Giuseppe Provenzano – «Dovremo aiutare anche chi lavora in nero Ospedali del Sud, corsa contro il tempo» F
- Intervista a Carlo Bonomi – «Non siamo untori» – «Non siamo degli assassini Chi sciopera è irresponsabile»
- I cassieri, i camionisti e i rider: gli obbligati in trincea per decreto
- I sindacati: blocchiamo il virus con lo sciopero
- Colf, corsa ai contratti regolari – Al lavoro colf e badanti boom dei contratti regolari
- Otto milioni in smart working ma c’è ancora molto fai-da-te
- Conte, nuova stretta per battere il virus – Conte – sindacati, oggi la mediazione “Pronte misure più vigorose”
- “Ci sono troppe deroghe nel decreto” La paura di chi è rimasto in fabbrica
- Intervista a Giorgia Meloni – “L’impegno da 25 miliardi è un cerotto Ne occorrono quattro volte tanti”
- Così muoiono le partite Iva
- Intervista ad Andrea Orlando – Orlando “Il governo deve evitare lo scontro tra lavoratori e imprese”
- POLITICHE DEL LAVORO
- Niente coperture per il nuovo stop che costerà alle aziende 300 miliardi
- Circolare Inps sulla Cig: semplificati istruttoria e pagamenti – Per la Cig d’emergenza semplificati accesso, istruttoria e pagamenti
- Il cambio dell’appalto esclude la cassa
- Cigo anche in presenza di ferie
- Accesso al Fis, vale l’organico del mese di sospensione
- Ferie e permessi se si sospende il rapporto con colf e badanti Collaborazione sospesa: per la colf ferie e anticipi Tfr
- “Nei campi i beneficiari del reddito di cittadinanza”
- Le opposizioni da Conte “Più fondi per le partite Iva”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Versamenti, stop alle trattenute Inps
- Intervista a Stefano Zamagni – Stefano Zamagni: hanno dimenticato il Terzo settore Ma non si riparte senza tenuta sociale
- Pensioni – Inps, reddito sanitari sommato a quota 100
- Il professionista esonerato dalla Cassa deve versare all’Inps
- INDUSTRIA 4.0
- Monitoraggio digitale dell’epidemia in allestimento – Monitoraggio digitale dell’epidemia
- ECONOMIA
- Borse in altalena, l’Italia pensa a un polo pubblico di attività strategiche
- Centrodestra in pressing su Conte Il premier: possiamo collaborare
- Intervista a Luca Zaia – «I 25 miliardi? Solo un inizio Serve una cura da cavallo, è fermo il cuore produttivo»
- Europa, linea dura dell’Olanda – Fondo salva Stati, l’Olanda vuole prestiti condizionati
- Fondi Ue e deficit per il nuovo decreto anticrisi
- Un Qe illimitato contro il virus Ecco l’ultima arma di Powell
- POLITICA
- Milano, oltre 1.800 malati sfuggiti alle statistiche – La mappatura di Milano Scoperti in 48 ore 1.800 malati sommersi
- Intervista a Luigi Di Maio – “Mascherine, salva vite anche la diplomazia” – “Emergenza mascherine risolta Anche la diplomazia salva vite”
- Sondaggio Winpoll: meglio i governatori del governo Conte – Nelle regioni i governatori meglio di Conte
- Morti e ricoveri, primi spiragli – Rallentano i nuovi contagi Lombardia, ricoveri in calo
- Intervista ad Angelo Borrelli – Borrelli: siamo lenti il virus va veloce Borrelli “I numeri sono altri L’epidemia va più veloce della nostra burocrazia”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Regioni, imprese, lavoratori Giuseppi ha spaccato l’Italia – A Palazzo Chigi la confusione regna sovrana
- Autonomia? Non ora. Nell’emergenza guida lo Stato
- Abbigliamento, 200mila persone da tutelare
- Il dovere di essere chiari
- L’errore dei veti preventivi – I veti preventivi sono un errore
- Taccuino dal virus – Chi avrà lavoro nel dopo-Covid
- La mediazione del Quirinale: l’opposizione va coinvolta
- Con gli scioperi non si vincono le guerre
- Il Paese che si fa male da solo
- Preghiera per le badanti
- Il lavoro degli altri
- In guerra le regole vanno cambiate – Europa, in caso di guerra le regole vanno cambiate
- Se le assemblee parlamentari non battono più un colpo
- Pressing del Colle su Conte e allarme per le liti
- Reti essenziali e lavoratori dell’ultimo miglio
- Nuove relazioni internazionali per superare la crisi finanziaria
- La strategia di uscita è pericolosa
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!