Rassegna stampa del 13 Marzo 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- “Somministrati” Arrivano novità per i trattamenti integrativi
- Per i 9mila somministrati in provincia, accordo sindacale sui tempi delle domande di integrazione salariale
- LAVORO
- Occupazione, nel 2019 cresce solo il part time Quasi ferma l’offerta di posti a tempo pieno
- Intervista a Luigi Sbarra – «La salute va tutelata in tutti i luoghi di lavoro»
- Intervista a Pietro Ichino – Il virus può rivoluzionare l’impiego dei dipendenti – Una rivoluzione con il personale
- Rivolta in fabbrica: “Non siamo carne da macello”. Landini: prima la salute Oggi Conte incontra sindacati e industriali – Gli operai
- Intervista a Maurizio Landini – Landini “Salute e sicurezza vengono prima dei profitti”
- Le misure Fisco, stop agli accertamentti Le partite Iva per ora non pagano E l’Ue cancella il patto di stabilità
- Sicurezza, scioperi spontanei al Nord Conte convoca sindacati e imprese – Nelle fabbriche sale la tensione, scioperi e timori sulla sicurezza
- Cassa e integrazione salariale, i fondi salgono a 5 miliardi
- Negli uffici pubblici, smart working a tutti sanità esclusa
- Dote dai fondi Ue, partenza con 800 milioni
- L’ispettorato del lavoro conferma la sospensione di tutti i termini
- La Cassa integrazione in zona rossa non richiede l’accordo con i sindacati
- Cala la disoccupazione, cresce il part-time Ma sul lavoro arriva l’incognita coronavirus
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Nunzia Catalfo – Catalfo: i congedi saranno retroattivi 4 miliardi di cassa – «Congedi per 15 giorni e retroattivi»
- Intervista a Emanuele Felice – Emanlele Felice – «Il primo sciopero l’ho fatto a 12 anni»
- De Palma: ora Conte ascolti i lavoratori della Fca di Melfi
- Bonus da 1.000 euro per partite Iva e precari – Raddoppia la Cig, 1.000 euro agli autonomi Operai in rivolta, ma niente stop alle aziende
- La lettera degli assessori italiani al governo “Dichiarare lo stato di crisi per la cultura”
- Intervista a Francesca Re David – Sistema moda, è crisi. Re David (Fiom): “Operai abbandonati” – Re David “Gli operai abbandonati a se stessi Ora ci pensi il governo”
- L’attività può proseguire con misure di sicurezza e chiusure selettive
- Ebipro un aiuto per attuare lo smart working
- La manovra anti-virus lievita a 15-16 miliardi Raddoppiati i fondi per la cassa estesa a tutti
- ECONOMIA
- È la caduta peggiore di sempre, Milano brucia il 16,9%, persi 84 miliardi
- Lagarde fa crollare i mercati Il Colle: l’Europa non ci ostacoli – La reazione. Mattarella interviene: l’Europa deve aiutarci, non creare ostacoli
- Spread, 2 miliardi di costi in più
- Verso la sospensione del Patto di stabilità – Lo spread vola a 253 La Ue verso lo stop del patto di stabilità
- Ora creare un vero fondo anticrisi – Il coronavirus dà l’opportunità di creare un vero fondo anticrisi
- Scelte giuste, parole sbagliate – Dalla Bce scelte corrette, parole sbagliate
- Le Borse affondano, lo spread vola a 253 Gaffe della Lagarde, Mattarella reagisce – Bce, la gaffe della Lagarde: non tocca a noi ridurre gli spread
- Intervista a Lorenzo Bini Smaghi – Bini Smaghi: l’Unione comprerà 20 miliardi del nostro debito – Bini Smaghi: “L’Europa è con noi 20 miliardi destinati al nostro Paese”
- Le incognite del Piano Marshall
- POLITICA
- Tensione sulle nuove regole – I governatori: fare di più Conte resiste al pressing
- Intervista a Luciana Lamorgese – Lamorgese: se necessario altre scelte coraggiose Ma adesso i cittadini non siano irresponsabili
- Salvini vuole «chiudere tutto» E torna già ad attaccare
- Lagarde fa crollare i mercati Il Colle: l’Europa non ci ostacoli – I mercati. La gaffe di Lagarde travolge le Borse Poi dietrofront: lo spread alto è un danno
- La solitudine del premier, bocciato pure dai sondaggi
- Un ospedale in 6 giorni e alberghi requisiti Ecco il piano d’emergenza
- Conte: “Non si può chiudere tutto Il nostro Paese non è come la Cina”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Buoni di salute pubblica – È il momento di varare buoni per la salute pubblica
- Quelle parole suggerite da una collega tedesca – La presidente francese e la partita tedesca: il potere di Weidmann sulla Banca centrale
- Il Coronavirus uccide anche l’occupazione
- I sindacati pericolosi come il Covid
- La nuova crisi non deve aggiungersi alla vecchia
- Il pompiere che incendia la casa
- Chi paga, in fabbrica e fuori
- La coda del diavolo
- Difendere il lavoro, sostenere la liquidità delle imprese – È il momento di pensare e agire in grande
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!