Rassegna stampa del 11 Marzo 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Sostegno ai «somministrati»
- Cisl: Attivato un fondo di solidarietà per somministrati
- Saranno sospesi pagamenti, mutui, bollette e pure i tributi
- Cisl: attivato fondo di solidarietà bilaterale per i lavoratori somministrati
- Coronavirus, lavoro: Cgil, 10 mln per gli atipici dal Fondo di solidarietà
- Cisl, attivato fondo di solidarietà bilaterale per i lavoratori somministrati
- LAVORO
- Riunioni, pausa caffè: lavorare oggi in ufficio – Dalle riunioni alle pause-caffè Come il virus cambia l’ufficio
- Le aziende. Entrate in calo e meno produzione Le prime serrate delle imprese
- I 370 mila braccianti e quel rischio per i raccolti
- Contro il virus Trump punta sui tagli alle tasse dei lavoratori
- Gli hr prendono misure già a livello globale
- POLITICHE DEL LAVORO
- Le misure. Più Cig alle piccole aziende Imposte e bollette sospese, nodo ancora da sciogliere
- Partite Iva, cosa fare ora – L’agenda bianca delle Partite Iva Annullamenti e rinvii, saltano i ricavi
- Intervista ad Annamaria Furlan – Furlan spiega al governo cosa vuol dire unità nazionale sull’economia
- Intervista a Pier Paolo Baretta – Il sottosegretario Baretta fissa quota 15 miliardi contro il virus
- Un aiuto urgente alle partite Iva
- Il governatore Fontana e i sindaci: stop a uffici, negozi, bus e metro in tutta la regione. Il governo è diviso – Arriva il piano per l’economia Il governo mette 10 miliardi
- I sindacati al governo: “Stop alle fabbriche” Imprenditori contrari, si cerca una mediazione
- Virus, estesi a tutti i rimborsi baby sitter Congedi retribuiti per i dipendenti – Congedo retribuito al 30% per chi ha figli fino a 12 anni
- Cig veloce per le piccole imprese
- Coronavirus/1. Sulle ferie dei dipendenti ampi margini per il datore – Ferie già maturate, il datore può imporle
- Esposti all’amianto, assegno di inabilità
- Anche il terzo settore chiede garanzie per i dipendenti
- Dote di 15 miliardi da extradeficit I primi dieci al decreto aiuti
- Intervista a Graziano Delrio – «Solo uniti ce la faremo, ora sbloccare gli investimenti»
- Da Confprofessioni 4 milioni di euro per l’emergenza
- Allarme Confindustria: fabbriche e trasporti non possono fermarsi
- Istat, Inps, Inail e Anpal In tre anlli gli infortuni denunciati all’Inail risultano in calo del 35% con oltre 300mila casi in meno
- Dal governo pronti 15 miliardi Tasse sospese e cassa in deroga
- Intervista a Elena Bonetti – “Pronto il congedo parentale 15 giorni, anche per i papà”
- ECONOMIA
- Dalla Ue maxi fondo per l’emergenza Il governo vara deficit di 13 miliardi – Dalla Ue fondo da 25 miliardi per le aziende in difficoltà
- Ufficio di bilancio: rischio altissimo, subito gli eurobond
- Garanzie ed export, plafond Cdp da 6 miliardi
- POLITICA
- La Lombardia: più chiusure – La Lombardia chiede altri stop: aperti solo alimentari e farmacie
- Intervista ad Attilio Fontana – «Voglio procedere, Roma dia l’ok Gli industriali qui sono d’accordo»
- Intervista a Matteo Salvini – «L’Europa sia zona rossa» – «Ora tutta l’Europa diventi zona rossa Guerra commerciale per colpire l’Italia»
- Il centrodestra preme ma Conte non vuole ascoltare – Il centrodestra è deluso dall’incontro col premier «Allarme sottovalutato»
- La tentazione: De Gennaro controllato da Palazzo Chigi
- Intervista a Giorgia Meloni – Meloni: un uomo forte per l’emergenza – “Serve un commissario non in cerca di consensi Magari un militare”
- Conte, dubbi sulla stretta totale: blocco l’Italia col sì degli esperti
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Tutto ciò che serve contro il virus (e la crisi)
- Le divergenze sull’epidemia complicano il compromesso
- Contro la retorica dell’Italia irresponsabile
- Se il nostro futuro deve essere digitale, che sia almeno umano
- Smart working, la rivoluzione è arrivata
- Proviamo a fare il secondo miracolo
- Il nemico e il vuoto
- Il dialogo obbligato – Conte-opposizione dialogo obbligato
- Quali spiragli ha lasciato il premier al dialogo
- Il dovere di saper spendere
- L’impatto del virus trasformerà la politica italiana
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!