Rassegna stampa del 26 Febbraio 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- «A Steem for Steel» La mossa che avvicina i giovani all’acciaio
- Macché libertà, col telelavoro la casa diventa una prigione
- Telelavoro agevolato in sei regioni fino al 15 marzo
- Emergenza lavoro. Ecco perché sono a rischio altri 350 mila posti – 2020. Se spariscono altri 350 mila posti di lavoro
- Il futuro della pausa pranzo
- Rinviato il Salone del mobile a Milano. A rischio lo 0,4% del Pil e 60 mila occupati – L’economia che soffre Salone del Mobile rimandato a giugno Lavoro, ora sono a rischio 60 mila posti
- Alla Consulta il ruolo dei giudici sul reintegro – Dubbio di costituzionalità sulla scelta del giudice tra reintegra e risarcimento
- Consip, risparmio medio -15% Corsa ai Pc per il telelavoro Pa
- Contributi sospesi fino al 31 marzo nella zona rossa
- Coronavirus, smart semplice in sei regioni
- Più tasse sul patrimonio per spingere l’occupazione
- Il contest per attirare talenti in acciaieria
- Informatica, fisica, chimica: il lavoro c’è, i giovani no
- Inps Nel quarto trimestre del 2019 crescono i certificati medici e i giorni di malattia dei lavoratori italiani
- POLITICHE DEL LAVORO
- Il governo di Bruxelles…
- IoLavoro cumulabile con esonero
- «Interrogazione sui 166mila euro di spese che si è assegnato il padre dei navigator»
- «Io lavoro» cumulabile con il bonus under 35
- «Su urgenze e crescita confronto costruttivo, ora stringere i tempi»
- Ammortizzatori per le aziende extra zona rossa
- Controlli L’informativa valida non va ripetuta
- Se ante assunzione Per il reato conta il disvalore sociale
- Meno burocrazia, semplificare applicazione
- Intervista a Antonio Misiani – “Per i danni chiederemo all’Ue di usare il fondo di solidarietà”
- ECONOMIA
- Anche Venezia si ritrova deserta «Così si rischia il 13% del Pil»
- Quanto tempo può reggere la nostra economia?
- Intervista a Vincenzo Boccia e Francesco Pugliese – L’influenza piu’ pericolosa e’ quella economica – Che fare contro il contagio dell’economia
- Forza Italia: la ricetta per salvare tutto il Nord – Fi pronta a collaborare Ecco i piani degli azzurri contro il virus recessione
- Intervista a Carlo Sangalli – «Pil a rischio Ora proteggano il nostro turismo» Sos sistema paese – «A rischio lo 0,4% del Pil Serve un progetto per sostenere il turismo»
- Dal governo Cig e aiuti alle partite Iva Il nuovo richiamo della Ue sul debito
- Borse giù, a picco Wall Street Lo spread ora rivede quota 150
- Conte: misure straordinarie per l’economia – Conte: «Dall’emergenza più forza per il rilancio economico del Paese»
- Italia ok nella lotta all’evasione, male su debito e pensioni – Ue: bene l’Italia sull’evasione fiscale Bocciata su debito e pensioni
- La manovra in quattro tempi del Governo – Scuole, negozi uffici e cittadini: il Governo divide l’Italia in tre zone
- Sblocca cantieri e partecipate per rilanciare gli investimenti
- Virus, il grido del Nord: rischio paralisi – L’Italia suddivisa in tre zone per il virus Ma è scontro tra Regioni e Palazzo Chigi
- POLITICA
- Fontana lascia il vertice: buffonate Ma poi con il premier è tregua
- Intervista a Giuseppe Conte – Nuove misure per contenere il virus – È l’ora dell’unità nazionale No a chi specula per avere voti»
- Il governo rischia il crac sui conti – Il governo prende ossigeno ma rischia il crac sull’economia
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le tensioni da evitare – Basta tensioni, la politica si dimostri all’altezza
- Il ritorno di chi sa – Più certezze e risposte serie il virus ci sta cambiando
- Una tregua precaria che non risolve i problemi
- L’emergenza sanitaria di chi lavora a cottimo e non se lo fila nessuno
- Conte-Fontana il Colle media e spinge al realismo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!