Rassegna stampa del 24 Febbraio 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Recruitment con ‘immersion’ per Welcome Italia
- Milano, un caso al Policlinico E molti uffici: lavorate da casa – «Chi può lavori da casa» Le aziende che puntano sullo smart working per contenere i rischi
- Ma che fine hanno fatto i così decisivi navigator?
- Ferie, orari e malattia: ecco quando i contratti di co.co.co. garantiscono un trattamento analogo a quello dei dipendenti – Collaboratori orari e ferie i diritti dei co.co.co
- Lavoro agile dal tram alla co2 ecco i risparmi
- L’ufficio a casa – Se l’ufficio è in casa
- Lavoro agile. Lo smart working in sicurezza solo con strumenti adatti – Lavoro. Smart working «sicuro» se ha strumenti ad hoc e formazione – Smart working a prova di sicurezza con formazione e strumenti adeguati
- Una Pa sfiduciata e inefficiente rende fragile la democrazia – Così la Pa inefficiente soffoca la democrazia
- POLITICHE DEL LAVORO
- L’occupazione rallenta Meno assunzioni a febbraio
- Lecito personale accaparrarsi il personale
- Neoassunti, bonus Io Lavoro usufruibile da Nord a Sud
- Rdc, l’incentivo diventa Xxl
- Garanzia giovani, solo uno su 10 ha un lavoro fisso
- WELFARE E PREVIDENZA
- Tfr, la contabilità è agganciata alla scelta del dipendente
- Tagliare le tasse? Il cuore è la spesa per il welfare l’iva non basta – Welfare costa troppo e drena risorse è il cuore (malato) della riforma Irpef
- Intervista a Maurizio Del Conte – Lo smart working cresce e conviene a tutti
- 2050, l’Italia in pensione – Nel Paese che invecchia si ammala anche il Pil
- Rc famiglia, chi vince e chi perde – Rc auto famiglia, lo sconto divide gli utenti
- ECONOMIA
- Intervista a Giulio Tremonti – «Smontare l’Europa senza morire si può» – «C’è una chiave inglese per smontare l’Europa»
- Il virus globale scuote i mercati: dall’auto al lusso la crisi in 18 aree – Cambio di scenario: le Borse misurano lo shock epidemia
- Terzo settore, riforma ferma su aiuti fiscali e concorrenza – Frena la riforma del terzo settore Rischi Ue su fisco e concorrenza
- Gentiloni rassicura il G20: fiducia all’Italia, no al panico
- Sospesi mutui, tasse e bollette Cassa integrazione per le imprese
- Intervista a Carlo Sangalli – «Chiudere i negozi? Una misura limite Le micro aziende devono essere aiutate»
- Autostrade e Atlantia: ora paghi chi ha sbagliato (non i lavoratori) – Autostrade non punite lavoratori e investitori
- POLITICA
- A Pozzallo sbarcano 276 migranti. Salvini: è una follia
- Cinquecento agenti per 43 varchi Così si blindano le «zone rosse»
- Le parole del Papa sui leader populisti «Fanno paura, evocano gli anni 30»
- Suppletive a Napoli Vince Ruotolo con il polo progressista Astensione record
- Virus al Nord, chiusure e blocchi – Cinema, palestre, locali Guida al coprifuoco del Nord
- Conte chiama Berlusconi: c’è massima intesa per la salute pubblica
- Intervista a Carlo Calenda – Calenda “Alleato del Pd in quasi tutte le Regioni Renzi non è uno serio”
- Intervista a Francesco Boccia – “Salvini sembra l’untore Il governo farà di tutto per contenere i danni” – “Ora Salvini fa l’untore Il governo è in campo per contenere i danni”
- Intervista a Giorgia Meloni – Meloni: collaboreremo ma questa emergenza non salverà l’esecutivo – “Conte non si illuda: questa emergenza non salverà il governo”
- Intervista a Luca Zaia – Zaia: “Il virus non ha colori politici Siamo in guerra qui come a Roma”
- Intervista ad Angelo Borrelli – «Pronti 3.500 posti letto» – Borrelli: la vita sociale aumenta i contagi Pronti 3.500 posti letto
- Intervista a Marco Minniti – I decreti Sicurezza da cambiare del tutto In Libia navi militari»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La forza di reagire – Si mette alla prova la tenuta di un sistema
- Le ricette globali – Un nemico che si sconfigge unendo tutte le forze
- «Libia e affari più collaborazione con la Francia»
- Se il conto lo paga il nostro pil
- Fine della boiata uno vale uno – Perché serve sempre la competenza
- Un governo ZingaRenzi come alternativa a trucismo e populismo – Governo ZingaRenzi come alternativa al salvinismo
- Riduzione del debito pubblico possibile solo con la fiscalità europea
- Quanto serve la filosofia all’occupazione
- La scommessa di Boris – La Gran Bretagna alza il muro il resto dell’Europa ci sbatterà contro
- Intesa-Ubi vantaggi e rischi – Molte luci e qualche ombra sull’offerta Intesa-Ubi Banca
- I campioni che mancano – I campioni nazionali e quelli europei che mancano
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!