Rassegna stampa del 17 Febbraio 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Centri per l’impiego, agitazione dei sindacati
- La vera questione resta il lavoro
- “Si parlava di lavoro e economia Giusto dire quello che pensiamo”
- Aziende alleate con Poli e Regione per creare “lavoratori su misura”
- Intervista a Massimo Pozzi – Cgil, Salvini e la bufera La versione di Pozzi – “Ho sottovalutato l’impatto Salvini ma la Cgil deve misurarsi con tutti”
- Più obiettivi, meno controlli «L’organigramma è liquido»
- In ripresa le assunzioni a tempo indeterminato
- C’è sempre più verde nell’occupazione del futuro
- Intervista a Armando Siri – «Hanno dichiarato guerra al lavoro»
- Intervista a Lucia Azzolina – Azzolina: «Ai prof 100 euro netti tra taglio del cuneo e contratti» – «Aumenti ai prof grazie al cuneo E ora caccia ai fondi non spesi»
- Test (quasi) impossibili la guerra dei concorsi tra precari e ministero
- Corsi per il sostegno, al Sud metà dei 20mila posti – Corsi per il sostegno, al Sud metà dei posti
- Professionisti e green economy: ecco la mappa dei nuovi lavori – Il professionista si trasforma sull’onda della svolta green
- L’Italia cerca europrogettisti e tecnici «verdi»
- L’economia circolare reinventa le attività Ecco i profili emergenti
- Il fashion va di moda e cuce migliaia di posti di lavoro
- POLITICHE DEL LAVORO
- Gli insospettabili complici dei furbetti del Rdc
- Intervista a Maria Elena Boschi – «Il Pd vuole rottamarci? Conte non ha i numeri» – «Nessuna marcia indietro Il premier si è accorto di non avere i numeri»
- Rider autonomi o co.co.co. ma con regole rigide – Rider come autonomi e collaboratori: più tutele ma restano molte insidie
- Copertura Inail da garantire anche agli «occasionali»
- Partecipate, il piano esuberi ci riprova
- WELFARE E PREVIDENZA
- L’emergenza del Welfare è l’assistenza non la spesa per le pensioni
- Trattamento di fine rapporto: state lontani dai fondi pensione
- Il grande inganno dei falsi risparmi di Quota 100
- ECONOMIA
- Intervista a Licia Mattioli – Licia Mattioli: etica senza burocrazia per la nuova impresa – “Etica e meno burocrazia per rilanciare le imprese”
- Sull’economia il nuovo test per la tenuta del governo
- Una partita Iva su due sceglie il forfait – I due volti della flat tax a 65mila euro: attrae le partite Iva, ma divide gli studi
- POLITICA
- Gara per i voti al Senato, in campo i «reclutatori» Rispunta anche Verdini
- Zingaretti dopo gli attacchi di Renzi: «Non si può vivere in mezzo al guado» – Zingaretti: niente picconi Il Pd non ha avversari dentro la coalizione
- La crisi e l’ipotesi di un governo elettorale – Il governo elettorale per arrivare fino a settembre (se scoppia la crisi)
- No di Conte ad altre maggioranze Ma Renzi: intesa con noi o lasci
- Intervista a Luciana Lamorgese – Cancellare il trucismo – Sicurezza non vuoi dire paura
- Ora le Sardine si accapigliano con i grillini – Le Sardine senza i capibranco adesso litigano con i 5 Stelle
- Decreti sicurezza Stavolta forse ci siamo – Sicurezza Ecco il piano che smonta i decreti Salvini
- Intervista a David Ermini – Ermini, Csm: “Cartabia ha ragione: i processi vanno abbreviati” – Ermini “Cartabia ha ragione I processi devono essere più brevi”
- “Le migranti fanno troppi aborti” Bufera su Salvini – Salvini va all’attacco degli immigrati “Troppi aborti, devono pagare”
- Intervista a Giorgia Meloni – Renzi bluffa su Conte – «Da Renzi solo un bluff per avere più poltrone»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Interventi e repliche – I dati dell’Invalsi aiutano a migliorare la scuola
- Fuga dei cervelli l’argine può venire dalla svolta green
- Le verità spiacevoli per la Ue – Le verità spiacevoli per la Ue nella nuova era Trump
- Scenari e fake news. La verità, vi prego, sui due Matteo, oltre i retroscena – La verità, vi prego, sui due Matteo, oltre i retroscena
- Il denaro non dorme mai – I regali di Stato non servono a far ripartire l’economia
- Expo 2015 e nuovo Ponte Morandi: L’Italia virtuosa esiste non va fermata – Investiamo su di noi tra pubblico e privato
- Non solo Irpef: un fisco amico di chi fa impresa – Il nuovo fisco oltre l’Irpef: semplice e amico di chi investe
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!