Rassegna stampa del 14 Febbraio 2020
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Parità salariale e a scuola fino a 18 anni, la campagna Pd
- Intervista a Elisabetta Ripa – La donna che crede nell’efficienza e cancella il pay gap
- In Italia precari assunti solo se vincono il Nobel – Il posto fisso? Arriva solo con un nobel
- Statali, aumenti da cento euro nei nuovi contratti 2019-2021 – Aran: nei nuovi contratti degli statali ci saranno 100 euro in più in busta
- Logistica, Ceva esce dal commissariamento
- POLITICHE DEL LAVORO
- Prescrizione, spunta il compromesso
- L’Italia fanalino di coda in Ue È l’unica con il Pil sotto l’1%
- Altro che “flop”: il Reddito spinge i consumi e il Pil – Il Reddito spinge l’economia, lo ammette anche Gentiloni
- Più investimenti e meno sprechi la ricetta della Corte dei conti
- Pil, Italia cenerentola d’Europa – Il Pil italiano ultimo in Europa nel Sud male anche il turismo
- Sul salario minimo alta tensione M5S-Pd
- Pa, i nuovi contratti costeranno 6 miliardi
- Somministrazione esentata dalle nuove regole
- Per tutelarsi il committente deve anche verificare la presenza dei lavoratori
- Bonus impatriati anche prima del lavoro in Italia
- “II reddito aiuta il Pil dell’Italia” Ma siamo ultimi per crescita nell’Ue
- Intervista a Domenico Parisi – “Con Anpal abbiamo dato lavoro a quasi quarantamila persone”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni il taglio continua – Pensioni bloccate, stangata miliardaria
- Tutto cominciò con la Fornero Ecco il conto degli assegni congelati
- Intervista a Enrico Giovannini – «L’agenda europea 2030 è la via per eliminare le diseguaglianze»
- Giallo sul bonus nido L’Inps: “Fondi finiti” Ma a bilancio ci sono
- ECONOMIA
- Crescita, Italia ultima con Parigi e Berlino Gentiloni: ora investire
- Intervista a Kathrin Muehlbronner – «Con Italexit e deficit elevato inevitabile ridurre il rating» – «Rating dell’Italia a rischio se cresce il populismo»
- Opere prioritarie, ultimato solo il 21% – A vent’anni dalla legge Obiettivo ultimato il 21% di opere prioritarie
- Allo studio la mini Ires per chi torna in Italia – Ipotesi mini Ires per le imprese che tornano a produrre in Italia
- BTp triennali, domanda boom a tassi sotto zero – BTp a gran richiesta, i triennali collocati a tassi sotto zero
- La Corte dei conti: «Lentezza esasperante nelle realizzazioni»
- Effetto coronavirus Patuanelli accelera: un decreto per aiutare le aziende italiane
- POLITICA
- Intervista a Giancarlo Giorgetti – Giorgetti: la Lega è affidabile Mai via dall’euro e dall’Europa – «Resteremo nell’euro Sui migranti si collabori, ora Bruxelles ha capito»
- Così Renzi vorrebbe un cambio a Palazzo Chigi: Gualtieri è equilibrato
- Alta tensione tra Renzi e Conte – Nel governo lite infinita con Iv Conte: è opposizione maleducata
- La svolta «moderata» di Salvini E avverte Meloni: basta attacchi
- Intervista a Matteo Renzi – Matteo Renzi: Conte la smetta di spifferare. Se ha qualcosa da dire esca allo scoperto e lo dica – Conte la smetta di spifferare
- Salvini ora aspetta la crisi “La maggioranza è allo sbando Unita solo per processarmi”
- Conte a Mattarella: “Ora la resa dei conti cosi non si va avanti”
- Lega sempre in testa oltre il 30% ma per la prima volta i Dem si riavvicinano a meno di 10 punti
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La strategia (pericolosa) degli ultimatum – La pericolosa strategia degli ultimatum che mina la stabilità
- Il premier chiama il Colle In caso di crisi niente urne prima dell’autunno
- Genova e lo show dell’Italia che ce la fa – L’altro modello Genova
- Gli anni del bancomat sono finiti
- La nostra Silicon Valley dimentica l’occupazione
- Conte: voglio un Sud ad alta velocità – Conte: voglio un Sud ad alta velocità raddoppiamo la linea ferroviaria
- Contromossa del Premier, ma la crisi è nei fatti
- I fondi europei rendono di più se sono investiti in formazione
- Il riformismo dei governi misurato sul lavoro
- Un vaccino per curare l’economia
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!