Una cooperativa di produzione e lavoro che applica il CCNL del settore Terziario, a causa di una riduzione dell’attività lavorativa potrebbe decidere tramite un accordo interno di non pagare più la 14ma sia ai soci che ai non soci della cooperativa, con i quali (soci e non soci) è stato instaurato un rapporto di lavoro dipendente ?
Le cooperative, in base al rapporto associativo, possono deliberare (tramite assemblea dei soci) la mancata applicazione di una previsione economica indicata dal Ccnl , adducendo un momento di crisi. Detta applicazione riguarda esclusivamente i soci. In subordine, ci potrebbe essere il problema che la mancata applicazione totale del ccnl possa provocare, da parte dell’inps, il reintegro della decontribuzione che nel frattempo si è usufruito con la assunzione o trasformazione a tempo indeterminato.
Sull' autore

Esperto di Diritto del Lavoro e relatore in convegni sulla gestione del personale. Ha creato, ed attualmente cura, il sito internet http://www.dottrinalavoro.it in materia di lavoro. (*Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza)
Vedi tutti i post di questo autore →Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!