Una cooperativa di produzione e lavoro che applica il CCNL del settore Terziario, a causa di una riduzione dell’attività lavorativa potrebbe decidere tramite un accordo interno di non pagare più la 14ma sia ai soci che ai non soci della cooperativa, con i quali (soci e non soci) è stato instaurato un rapporto di lavoro dipendente ?
Le cooperative, in base al rapporto associativo, possono deliberare (tramite assemblea dei soci) la mancata applicazione di una previsione economica indicata dal Ccnl , adducendo un momento di crisi. Detta applicazione riguarda esclusivamente i soci. In subordine, ci potrebbe essere il problema che la mancata applicazione totale del ccnl possa provocare, da parte dell’inps, il reintegro della decontribuzione che nel frattempo si è usufruito con la assunzione o trasformazione a tempo indeterminato.
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!