Rassegna stampa del 9 Dicembre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Il lavoro? Va di moda Sfilano 50mila assunzioni
- Il piano Unicredit dove porterà la rivoluzione
- Statali, tagliati i finanziamenti per i controlli anti-assenteisti
- Intervista a Maurizio Landini – “Una grande alleanza per il lavoro” – Landini “Un’alleanza con governo e imprese per impedire che il Paese si sbricioli”
- Bonus ai datori per aumentare sicurezza e conciliazione vita-lavoro
- Per colf e badanti in nero lo Stato perde due miliardi – Colf e badanti: buco fiscale di 2 miliardi
- Intervista a Marco Gilardi – In città vince chi ricorre al consulente del colore
- Intervista a Stefan Rier – Coinvolgere l’olfatto è il prossimo traguardo
- Psicologi, stilisti e light designer Gli hotel chiedono nuovi profili
- Caccia ai laureati i diplomati rischiano di essere troppi
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Mario Baccini – Microcredito, un pass per Neet
- Sale lo spread sociale Nord-Sud Ma la politica snobba i giovani – Spread sociale – La politica snobba i giovani
- Tredicesime, datori all’appello
- Il nuovo welfare: i «borsini del sindaco»
- Intervista ad Annamaria Furlan – «Un anno in più di contributi per le madri» – Annamaria Furlan «Un anno in più di contributi per le madri»
- Intervista a Massimo Garavaglia – «Per bloccare l’aumento Iva tasseranno perfino l’acqua»
- Ramo d’azienda ceduto: tempi lunghi per reclamare la continuità del lavoro
- Parasubordinati, così funziona la malattia
- ECONOMIA
- Frenata del governo sull’Imu – No di Gualtieri alla stretta sull’Imu
- Un decreto nel cassetto per evitare l’aumento dell’Iva (se cade il governo)
- Le «finte prime case»? In Italia sarebbero 135 mila
- La carica giallorossa prepara la festa di primavera
- Il fisco digitale alza la posta: 1,2 miliardi con gli scontrini – La rincorsa degli scontrini telematici per recuperare 1,2 miliardi nel 2020
- Imu-Tasi al capolinea, attenti al saldo – Ultimo saldo per Imu e Tasi prima della fusione nel 2020
- POLITICA
- Asse tra Renzi e Salvini per la nuova legge elettorale: sì al proporzionale «Basta con le liti o si vota davvero» – Renzi «Io preferivo il maggioritario Ma se si va alle urne ogni partito si pesi»
- Distanti su giustizia e fondo salva-Stati La battaglia tra alleati non è finita
- Intervista a Matteo Salvini – Asse tra Renzi e Salvini per la nuova legge elettorale: sì al proporzionale «Deve essere chiaro: chi vince governa» – Salvini «Non si blocca il Paese per la legge elettorale Può andare bene pure il proporzionale»
- Il «navigator» Di Maio piazza l’amico d’infanzia
- Intervista a Mattia Santori – “Un partito? No grazie Ma se Salvini cala è merito delle Sardine” – Mattia Santori “Noi un partito? Ecco perché non accadrà mai”
- Le Sardine preparano la piazza di Roma Poi primo “congressino” di tutti i coordinatori
- Carfagna e la cena con i venti ribelli forzisti “Pronti ad andarcene se cediamo a Salvini”
- Intervista a Giorgia Meloni – Meloni: con i 5 Stelle il centrodestra unito può bloccare il Mes – “Blocchiamo il Mes Il centrodestra unito può convincere i 5S”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Squilibri di potere (in Italia) – Gli squilibri di potere tra politica e giustizia
- Le sardine sott’odio sono cibo della solita sinistra – Sardine al lavoro per il pesce palla: Prodi
- Che fine farà la Borsa Italiana? Per l’industria meno nomine più strategia – Qui ci giochiamo la Borsa La reazione? A colpi di veti
- Lotta all’evasione un primo passo: iniziamo a premiare gli onesti – Un premio agli onesti Il Fisco ci prova
- Stato-imprenditore Piani lunghi e manager stabili? Perchè la politica non ce la fa
- Tasse etiche
- L’intervento – Forze armate e sindacati la vigilanza del Parlamento
- Riconsegniamo ai giovani l’orgoglio di capire
- Il delitto perfetto nascosto in quei conti – Delitto perfetto in quei conti
- Il made in Italy non è un trucco
- In cauda Italexit – Nelle critiche al salva stati c’è il veleno dell’Italexit
- L’arma dei big data per obiettivi più ambiziosi – L’arma dei dati per obiettivi più ambiziosi
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Rassegna stampa del 7 Maggio 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Ecco le ipotesi:
Rassegna stampa del 22 Agosto 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Giù l’Irpef
Rassegna stampa del 21 Agosto 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!