Rassegna stampa del 2 Dicembre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Il lavoro flessibile diventa la normalità
- Al lavoro con gli algoritmi
- Lavoro Green new deal e fondi Ue Il treno dello sviluppo che non possiamo perdere
- “Wiit, obiettivo 100 milioni di ricavi in due anni”
- L’alternanza ozio-lavoro aumenta la produttività
- Giurisprudenza, la nuova laurea legge e It per le cause del diritto 4.0
- “Infortuni mortali sul lavoro, istruzioni per ridurli”
- Più ricchi e vari, i benefit crescono previsti in metà dei patti aziendali
- Il benessere come strategia di sviluppo “Con gli addetti felici, la società corre”
- Sospensione dell’attività: costi differenziati – Sospensione dell’attività: rimborso non per tutti
- POLITICHE DEL LAVORO
- La sfida di Meloni: basta tasse e sprechi
- Reddito, spesi 3 miliardi per mille posti di lavoro – Reddito di cittadinanza flop Tre miliardi per mille posti
- Intervista a Pasquale Tridico – «Il reddito sta ridando dignità» – «Difendo la misura perche è questiqne di dignita»
- Rdc e Pdc per ora sono sussidi – Reddito di cittadinanza per ora un sussidio
- La disoccupata che fa la responsabile del Lavoro – La disoccupata che fa il ministro del Lavoro
- Meloni: «Cancellare il Reddito e destinare i soldi alle famiglie»
- Intervista a Giorgio Trizzino – Trizzino (M5S) “Alleanza giallo-rossa senza alternative Luigi deve scongiurare il pericolo di una rottura”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Risponde Mario Giordano – Welfare affidato ai sindaci: può funzionare?
- ECONOMIA
- Salva-Stati, si tratta con la Ue – Di Maio avverte: non ci sono i numeri, lasciamo decidere il Parlamento
- Dataroom – Sei miliardi «regalati» ai condannati – Quei 6 miliardi di euro «regalati» ai condannati
- Salva-Stati, si tratta con la Ue – Pressing di Di Maio: decida il Parlamento Scontro con il ministro dell’Economia – Edizione
della mattina - Intervista a Federico Imbert – Ilva e Alitalia? A noi servono campioni europei Federico Imbert: e anche grandi opere – Puntate su opere e infrastrutture I fondi stranieri ci sono
- Intervista ad Alessandra Lanza – Ilva e Alitalia? A noi servono campioni europei Federico Imbert: e anche grandi opere – Statoimprenditore Ci servono campioni europei (ma ripensiamo Antitrust e aiuti)
- Intervista a David Sassoli – Sassoli: “Bloccare la riforma è una scelta ad alto rischio per l’Italia” – Sassoli “Bloccare la riforma è una scelta ad alto rischio per la credibilità dell’Italia”
- Evasori, pene ridotte Confindustria attacca “Governo repressivo” – Evasione, pene ridotte ma Confindustria: “Una legge repressiva”
- Tutti i buchi di Alitalia – Il buco quotidiano nelle ali di Alitalia Ecco come si bruciano 900mila euro
- Tasse evase per 110 miliardi: caccia al tesoro in 10 test verità – Il governo e la lotta all’evasione fiscale: 10 miti alla prova tra fatti e numeri
- Intervista a Francesco Boccia – “Liberiamo le Regioni dalle troppe autorizzazioni”
- POLITICA
- Milano, 25mila Sardine riempiono piazza Duomo – Le Sardine sbarcano a Milano: in 25 mila (sotto la pioggia)
- Migranti, 8 su 10 redistribuiti nei Paesi del patto – Via dall’Italia L’intesa alla prova
- Migranti, 8 su 10 redistribuiti nei Paesi del patto – Via dall’Italia 8 migranti su 10 – Edizione della mattina
- Intervista a Giorgia Meloni – Giorgia Meloni «Di Maio mostri dignità e faccia cadere l’esecutivo» – «Di Maio mostri dignità e faccia cadere il governo»
- A Bologna, nel laboratorio dove tutto è iniziato – Dal laboratorio Bologna alla prova della politica Le sardine a congresso
- Grillo dà due mesi a Di Maio: “Fai i nuovi vertici O cambia tutto”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La terza via europea che può salvare l’Italia sul Mes
- Svegliare i sonnambuli d’Italia sulla vergogna del processo senza fine – Un paese civile non può sbarazzarsi così della prescrizione
- Contro la repubblica dei pm – La politica lascia il campo ai giudici
- In questo teatrino nessuno è reo, nessuno è innocente
- Tasse, sì alle manette
- Il lavoro è 4.0 ma si «forma» tra i banchi della scuola
- Debito pubblico Un Moloch gigantesco
- Investire in sostenibilità fa crescere con più tasse la sfida è già persa – Investiamo in plastic bond Le tasse non servono
- La via legislativa alla sostenibilità riparliamo di cogestione?
- Facciamo chiarezza su questo Mes – Facciamo chiarezza sul Mes
- Di quale Iri abbiamo bisogno
- Borse, arriva Babbo Natale – Borse mondiali, arriva Babbo Natale
- Il comune di Roma e i giocattoli – Se il comune di Roma paga milioni di euro per una collezione di giocattoli
- La spending impossibile con la politica «di corsa»
- Il rischio di una doppia sconfitta
- Il vero nodo è il debito dello stato – Dietro lo scontro sul fondo salva-Stati il vero problema è ridurre il debito pubblico
Sull' autore
Potrebbe interessarti anche
Rassegna stampa del 9 Giugno 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Perché ai
Rassegna stampa del 9 Agosto 2016
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Per il
Rassegna stampa del 21 Ottobre 2015
A seguire le migliori notizie selezionate per voi dai quotidiani in edicola oggi, il servizio è offerto in collaborazione con Assolavoro. Ecco gli articoli in evidenza oggi: Il Jobs act
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!