Rassegna stampa del 15 Novembre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Inapp, un’azienda su due assume solo con incentivi
- Intervista ad Annamaria Furlan – «Il clima sociale è caldissimo, l’esecutivo stia attento a non sottovalutarlo» – Furlan: «Il clima sociale è caldo. Il governo non può sottovalutarlo»
- La dismissione dell’acciaio
- Chi paga i nuovi precari
- Curriculum falso, licenziamento anche senza danno
- POLITICHE DEL LAVORO
- Il 38% delle aziende ha assunto Anche grazie agli incentivi pubblici
- L’annuncio del ministro chiude il caso: Anpal assumerà i 471 navigator – Navigator, il ministro chiude il caso: «Saranno contrattualizzati da Anpal»
- Conte striglia gli alleati Ma Moody’s ci boccia e lo spread s’impenna
- Con i bonus assunzioni occupazione a +5,8%
- Con le decontribuzioni creati oltre 700mila posti
- Navigator, c’è la svolta dopo il braccio di ferro L’Anpal: «Tutti assunti» – Svolta sui Navigator: tutti assunti
- Arriva la firma Via all’assunzione (tra le lacrime) dei navigator campani
- Aumenta la povertà “Sono 1.800 le famiglie aiutate”
- Contratto ai 471 navigator campani
- Collaborazioni. L’attività in prevalenza personale evita la subordinazione – L’attività in prevalenza personale esclude la subordinazione dei co.co.org
- Contrattazione per i fattorini a rischio Ue
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni, dal 2021 resta a 67 anni l’età per l’uscita – Pensioni, resta a 67 anni l’età dell’uscita di vecchiaia
- L’Inps detta le regole per il fondo trasporti
- INDUSTRIA 4.0
- Che fine ha fatto l’Industria 4.0
- Senza ricerca non c’è intelligenza
- ECONOMIA
- Intervista a Giuseppe Conte – «Al sindaco i poteri di commissario» – «Ora al sindaco daremo poteri da commissario La città non resterà sola»
- Il piano del governo per Venezia Arrivano i primi venti milioni
- Tasse su auto, plastica e bevande Gualtieri apre solo a piccole modifiche
- Il conclave dei 60 riuniti da Conte non frena le liti sulla manovra
- Intervista a Matteo Renzi – «Ecco la mia sfida: in gennaio sì al nostro decreto salva Paese»
- Mittal spegne l’Ilva, balzo record dello spread – Ilva, annuncio shock ArcelorMittal spegne tutti gli altiforni
- Ora i mercati temono la crisi di governo: spread a 177
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte: subito un patto tra enti locali e governo per proteggere Venezia – “Un patto con gli enti locali per proteggere la città Il Mose serve e va terminato”
- Lo spread vola a 170 ai massimi da agosto Conte: “Sulla manovra facciamo squadra”
- POLITICA
- Di Maio ai dissidenti: «Chi pensa solo a sé può anche andarsene»
- Truffa alla Ue, fondi illeciti Arrestata Lara Comi – Le chat dell’ex eurodeputata: ma mi possono indagare?
- Nuovo pg della Cassazione Ma il Csm si divide sul voto
- «Il governo non fa niente» Parola di Zingaretti – «Il governo è inerte da mesi» Zingaretti non ci crede più
- La faccia nera del leader per la festa rovinata – Bologna, Salvini non fa il pieno “Tutta colpa degli squadristi rossi”
- Bologna che resiste – La festa della piazza anti-Lega “Siamo in dodicimila”
- Intervista ad Attilio Fontana – Fontana: ok alla legge del ministro, ma corra veloce – «Autonomia, ok alla legge ma a patto che non venga stravolta e corra veloce»
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il progetto che serve (e che nessuno studia) – Un tesoro fragile invaso dai turisti Basta lamentele, ora serve un progetto
- Perizie, varianti, tangenti Un’opera costata il triplo dell’autostrada del Sole
- La partita Ue sull’Italia tra fondo salvataggi e unione bancaria
- Perché la destra è forte – Perché la destra è così forte in Europa
- Il dramma della maggioranza senza leader
- Il piano di grillini e sinistra per sabotare Salvini e la Lega – Il piano M5s-Pd: sabotare Salvini
- Il Mose può già salvare Venezia ma manca un decreto – Il Mose poteva già salvare la città Mancano un decreto e il coraggio…
- Il Sud è in malora perché nessuno lavora nel privato – Solo un dipendente su cinque lavora nel Mezzogiorno
- Le malattie italiane e l’esatta diagnosi di un sindaco leghista
- L’autunno freddo della destra – L’autunno freddo di Salvini
- Il bivio europeo dei sovranisti
- L’Infedele – Il doppio forno dei sindacati
- Ultima chiamata, muore l’impianto di Taranto – Ultima chiamata per l’impianto di Taranto
- Il premier evoca lo spirito di una squadra che non c’è
- WEB
- Novielli (AIAFF): lavoriamo sul fattore umano e sulla consapevolezza del ruolo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!