Rassegna stampa del 11 Novembre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Diretti o somministrati, pari sono. Avanza la tutela degli ex interinali
- L’identikit? Sono giovani under 40 e hanno voglia di fare
- Un’intesa a tutto campo
- Firmato nuovo accordo su lavoro in somministrazione
- LAVORO
- Imprese Nordest Allarme capitale (umano) – Il Nordest spreca talenti La meglio gioventù si pensa lontana da qui
- Per i rider una vita a punti comandata dall’algoritmo
- Inserto In fondo alla classifica, senza se e senza ma
- Aumentano i pendolari per lavoro. In gran parte giovani – Laureati in trasferta – Il treno dei giovani laureati
- Boston Tapes quando la multinazionale assume – Controcorrente Boston Tapes assume
- Intervista a Franco Turri – Grandi opere al Sud 24 sono bloccate – Grandi opere 24 bloccate Ci costano 100mila addetti
- “Noi, ricchi di competenze”
- Dalla moda al tessile ecco i settori che creano più posti di lavoro
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Laura Ravetto – «A strappare la maggioranza sarà Zingaretti» – «La maggioranza si spaccherà A strappare sarà Zingaretti»
- Rdc, le informazioni viaggiano su una piattaforma doppia
- Beneficio condizionato dai Puc
- Obbligo di fedeltà rafforzato
- Intervista a Ennio Doris – «Chi non taglia le tasse aumenta la povertà»
- Intervista a Massimo Cacciari – «Il Pd è in confusione Salvini può stravincere» – «Il Pd è in stato confusionale e il governo è un pateracchio»
- Primo piano – Inflazione bassa e tassi ai minimi tiene la trincea dei consumi familiari
- Non è più decisivo che la prestazione sia solo personale
- Il medico tenuto ai turni non è un collaboratore – Contratti parasubordinati, ecco la nuova disciplina – Sostituzioni obbligatorie e turni: il collaboratore così non è autonomo
- WELFARE E PREVIDENZA
- Il Paese invecchia perché il welfare non funziona – Siamo il Paese più vecchio perché il Welfare non funziona
- Manovra, scoglio Senato Il tesoretto di Quota 100 non eviterà nuove tasse
- ECONOMIA
- Il governo in cerca di 2 miliardi
- Alitalia, soluzione vicina Si tratta sullo scudo all’Ilva – Alitalia, stretta finale per il salvataggio La spinta del Colle
- Intervista a Giuseppe Conte – “Basta parlare di scudo se Mittal non tiene l’Ilva e tutti gli operai” – Giuseppe Conte “Plastica e auto aziendali, tasse più lievi. Poi raduno i giallorosa”
- Ai Piccoli 2 miliardi di fondi in più Apre Napoli
- Intervista a Fabrizio Palermo – Ilva, Alitalia e Tim? Amministriamo il risparmio di 27 milioni di italiani a supporto di imprese e territorio – Fabrizio Palermo «La missione? Infrastrutture e territorio»
- Salvini respinge l’affondo di Gualtieri “Governo incapace e dà la colpa a me”
- Intervista a Francesco Boccia – Boccia “Un PianoTaranto e canone scontato al gruppo se investirà sull’ambiente”
- L’ora delle grandi fusioni – Innovazione e fiumi di liquidità: l’età dell’oro delle grandi fusioni
- Il Fisco delega la riscossione: dai sostituti 190 miliardi – Appalti, risparmi e buste paga: il Fisco si affida ai sostituti
- Manette agli evasori: l’Italia dopo la stretta è tra i Paesi più severi – Manette agli evasori, Italia tra i duri
- Intervista a Paola De Micheli – “Salvataggio Alitalia, il tempo è scaduto Ora bisogna decidere” – “Stringere anche su Alitalia Decisivo come sarà il consorzio”
- POLITICA
- Il no alla corsa in Emilia scatena la protesta nel M5S «È un colpo di spugna»
- L’alt di Berlusconi alla fronda Italia viva, tensioni sugli «arrivi»
- Csm diviso sulle nomine Lo scandalo Palamara non ferma le correnti
- I sondaggisti: “Per i 5S è un errore non correre alle Regionali”
- Intervista a Matteo Salvini – Salvini: non sono un moderato e batterò Renzi anche in Toscana – “Voto possibile dopo le elezioni in Emilia” Salvini scommette sulla fine del governo
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Il caso Ilva racconta due Italie
- Contro i cialtroni dell’acciaio – Gli ultimi giorni dell’Ilva
- La vocazione della politica italiana a trasformarsi in zavorra per le imprese – La politica italiana una zavorra per le imprese
- Berlusconi non ci sta: «Forza Italia sovranista? Ribaltamento della realtà» – «Appiattiti sui sovranisti? Noi siamo i veri liberali»
- Le mani in tasca (e dove capita) Una Manovra senza strategia
- Stop agli aumenti delle tasse Cambiatele vivremo meglio – Microtasse necessarie? Ma se le sposti migliorano
- Industria Italia e nuova Autonomia
- Ius culturae Ora dicono di sì 7 cittadini su 10 – Il Paese dello Ius culturae
- La doppia partita del Capitano
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!