Rassegna stampa del 31 Ottobre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Bugani contro Sangiorgi «Sindaca commissariata da Carapia della Lega» – Bugani attacca Sangiorgi Sindaca commissariata dal leghista Carapia»
- Intervista a Carlo Cottarelli – Cottarelli: «Le famiglie sono svantaggiate»
- Intervista a Nunzia Catalfo – “Credetemi, ci saranno anche i nuovi impieghi”
- Giovani laureati in fuga al Nord il Sud perde 2 miliardi l’anno – Giovani laureati fuggiti al Nord al Sud costano 2 miliardi all’anno
- Più tasse sulle auto aziendali ai dipendenti – Stangata sulle auto aziendali: per gli utenti costi triplicati
- Bonfanti: sostenere il patto solidale tra le generazioni
- Bettoni presidente dell’Inail
- Intervista a Marco Bentivogli – La lavatrice di Whirlpool non deve girare a vuoto.
- Rider, divieto di cottimo fra 12 mesi. Al via le nuove co.co.co. – Tutele ai rider, ma con calma
- Intervista a Yannick Schlucher – A Parigi “Garanzie per gli operai non pagheremo il conto”
- Intervista a Giovanni Licata – A Mirafiori “Spero che le alleanze portino più lavoro”
- In Europa 23 impianti produttivi Il buco nero resta la Cina – In Europa 23 siti produttivi Il buco nero resta la Cina
- Il blocco dei contratti a termine frena la nuova occupazione
- 0,50% in più sui contratti a termine stagionali – Maggiorazione 0,50% se l’attività stagionale è individuata dal Ccnl
- Anf, pronta l’utility per consulenti e commercialisti
- Intervista a Marco Bentivogli – “Un’opportunità Ma ora il governo entri in campo”
- “In busta paga 40 euro in più al mese”
- POLITICHE DEL LAVORO
- «Dai laureati ai poveri assoluti, i mille volti di chi cerca un posto»
- «La speranza è rimandata all’anno prossimo»
- Ma quando arriva il lavoro?
- Tra i furbetti anche un usuraio
- Quota 100 riporta l’ottimismo
- Misiani: partite Iva, sì al divieto di cumulo
- WELFARE E PREVIDENZA
- Quota 100, spunta un altro maxi taglio Parte l’evasometro
- Intervista a Teresa Bellanova – «In Parlamento proveremo a cambiare pronto l’emendamento sulle pensioni»
- INDUSTRIA 4.0
- Un altro anno di iper e superammortamento
- ECONOMIA
- Intervista a Roberto Maroni – Maroni: Lombardia e Veneto sull’autonomia sbagliano – «Continuerò a difendere l’autonomia ma la spesa storica va superata»
- Manovra, misure e tensioni – Scontro sui fondi per Radio Radicale Di Maio: «Diamoli ai terremotati»
- Fca-Peugeot, sì dei consigli E la Borsa premia le nozze
- Auto aziendali, stangata fiscale
- Superbonus per chi usa il bancomat Tasse triplicate sulle auto aziendali
- “Alitalia, siamo pronti a entrare” Lufthansa prepara 150 milioni
- Scommessa asimmetrica
- Tassi, la Fed taglia e prende una pausa – La Fed taglia i tassi, ma si prenderà una pausa
- POLITICA
- I 5 Stelle e il ciclo che si è chiuso – Il Movimento ha chiuso un ciclo E Di Maio lavora a un nuovo progetto
- Dem e M5S, duello sull’alleanza
- Intervista a Stefano Bonaccini – Bonaccini ci dice che in Emilia l’accordo col M5s si può fare
- Renzi adesso vede le urne L’incubo: Prodi al Quirinale
- Segre, il tradimento della destra – Sì alla commissione anti-odio Ma la destra non la vota
- Su Radio Radicale l’ultima lite 5S-Pd Poi il compromesso
- Migranti e informazione Tra Pd e Di Maio è scontro a tutto campo – “Più duri sui migranti e stop alle intese locali” Di Maio sfida il Pd e la fronda dei grillini
- Carfagna e Toti verso l’addio a Berlusconi – Carfagna e Toti al lavoro per un partito insieme Ma serve il sì di Salvini
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Salute, contanti, fumo questi tassano tutto – La crociata digitale penalizza le buste paga dei poveri cristi
- Gli anziani non sono un peso
- «Il partito va rifondato Basta egoismi e conflitti» – «Basta conflitti, il Pd va rifondato»
- Un movimento che scarica le sue tensioni su Palazzo Chigi
- Il cosa fare conta più del con chi stare. Tutti i regali che i nemici di Salvini non possono più permettersi di fare all’ex Truce
- La vergogna di restare appesi al male oscuro della Germania
- Il vicolo cieco dei 5stelle – Il M5S in un vicolo cieco
- Il docile ritorno al proporzionale
- Un segnale positivo per l’Europa
- La parabola discendente del leader 5S
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!