Rassegna stampa del 17 Ottobre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- La somministrazione antidoto al sommerso
- Lavoratori in prestito, sì alle vacanze solidali
- Lavoratori interinali: contratto rinnovato a 800mila persone
- Somministrazione di lavoro, via libera al nuovo contratto
- Felsa Cisl, NIdiL Cgil, Uiltemp Trentino * contratto: «Firmato il testo definitivo del CCNL per le Agenzie di Somministrazione di Lavoro»
- Somministrazione: firmato il testo finale del contratto per i dipendenti delle Agenzie per il Lavoro
- CCNL somministrazione Assolavoro: il testo definitivo
- Firmato il nuovo contratto in somministrazione: le novità
- Lavoro in somministrazione, nel nuovo contratto più welfare e formazione, incentivi per assunzioni stabili, ferie solidali
- Contratti: sindacati, più welfare per lavoratori in somministrazione
- LAVORO
- Meno 40enni Sistema-Paese a rischio – Un milione di 40enni in meno L’economia rischia il blocco
- Caporalato. Il Ministero punta sulla prevenzione
- Whirlpool: pronti a trattare sulla riconversione di Napoli
- Bellanova: «Un’alleanza Stato-consumatori per spezzare tutta la filiera del caporalato»
- Da Alitalia a Conad-Auchan Oltre 16mila addetti a rischio
- Il 95% dei meccanici approva la piattaforma
- Il committente risponde in solido anche delle ritenute
- A settembre Tfr in frenata
- Si alla lettera di impugnazione presentata dopo il ricorso
- POLITICHE DEL LAVORO
- Alleanza contro la povertà: confermare e correggere il Rdc per allargare la platea
- Intervista a Sergio Fontana – «Sgravi e voucher per i fitti contro la fuga dei cervelli» – «Puglia trendy per il lavoro» Fontana: così salviamo i talenti
- Il reddito di cittadinanza fa schifo perfino a Conte
- Cuneo fiscale, premiata la fascia dei 26mila euro
- Il governo invia la manovra all’Ue Ancora da cancellare 18 miliardi di Iva
- ECONOMIA
- Intervista a Paola De Micheli – «Un piano da tre miliardi per ferrovie e strade» – «Già fatta una parte di programma In Aula si può anche migliorare»
- Misure, Di Maio e Renzi all’attacco
- La notte del «sì» ma «salvo intese» – Vecchi balzelli e respiro corto
- La rivolta delle imprese contro la tassa sulla plastica
- Intervista a Giuseppe Conte – “Lotta agli evasori, pronto allo scontro” – “Sull’evasione, pronto allo scontro con chi si mettesse di traverso”
- Ecco le aziende anti-M5S che ingaggiano Casaleggio – Gioco, navi e tabacco: le lobby and-5S ingaggiano Casaleggio
- Intervista a Pierpaolo Baretta – «Aliquote ferme, ma adesso apriamo una discussione sulle rimodulazioni»
- Per bloccare l’aumento dell’Iva arriva una rafffica di minitasse
- E Bruxelles prepara la lettera “Italia a rischio, coperture dubbie”
- La notte in cui il governo ha ballato – La notte degli aut aut fa ballare il governo “Coi ricatti non si dura”
- Intervista a Roberto Gualtieri – «Una riforma per ridurre le tasse» – «Su flat tax, cuneo, evasione e clausole svolta netta: ora cantieri per
riformare fisco e pensioni» - Appalti d’opera con reverse charge
- Partite Iva, niente rinvio per i versamenti L’acconto scende al 90% – Manovra: 12 miliardi di coperture dal fisco 2,7 dai tagli di spesa
- Boccia: aprire i cantieri rende più sostenibile la manovra 2021
- POLITICA
- Intervista a Giuseppe Conte – Conte: non temo ribaltoni – «Io mi aspetto lealtà Questa è una manovra che ci spinge nel futuro»
- Giustizia e spioni mine sul governo nato contro la Lega – Le mine giustizia e 007 sulla strada del governo del «peccato originale»
- Addio a Bonaiuti, la penna che sussurrava al Cavaliere – Addio all’«uomo ombra» che sussurrava al Cavaliere
- Giustizia, c’è l’accordo Pd-5S Tregua sulle intercettazioni
- L’sms di Renzi impensierisce Conte “Ho affossato Letta con 10 deputati”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- L’illusione della spesa pubblica – La manovra e l’illusione della spesa pubblica
- Sui contanti e il carcere urla, veti e minacce fino alle 5 del mattino
- Il Grande Fratello (con anonimato)
- L’inutilità degli aiuti senza una strategia
- Nella sfida tv le ragioni del partito che non c’è
- Torna lo spettro di Dracula – Basta che non torni Dracula
- Il capitalismo familiare di Villa Arzilla
- Un futuro salvo intese – M5S-Pd, il futuro salvo intese
- La manovra non guarda alla crescita – Nella manovra manca la spinta alla crescita
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!