Nel nuovo contratto di assunzione che andremo a formulare, dovrà essere indicato il riferimento alle tutele crescenti oppure potrà mantenere la forma dei consueti contratti ?
Non c’è alcuna specifica da prevedere. L’importante è che il contratto di lavoro venga stipulato con decorrenza dal giorno dopo alla pubblicazione del decreto in gazzetta ufficiale.
Category
Parola all’ esperto
Sull' autore

Roberto Camera 760 posts
Esperto di Diritto del Lavoro e relatore in convegni sulla gestione del personale. Ha creato, ed attualmente cura, il sito internet http://www.dottrinalavoro.it in materia di lavoro. (*Le considerazioni sono frutto esclusivo del pensiero dell’autore e non hanno carattere in alcun modo impegnativo per l’Amministrazione di appartenenza)
Vedi tutti i post di questo autore →Lascia un commento
Timeline
Edicola di oggi
Cerca
La nostra community
Top Editoriale
In tendenza
Normativa & Giurisprudenza
iscriviti alla newsletter

1 Commento
maurizio
Marzo 19, 15:17AL 20 GENNAIO 2015 HO ASSUNTO 1 DIPENDENTE A TEMPO INDETERMINATO.DATA L’INCERTEZZA NORMATIVA DI ALLORA MI E’ STATO ASSICURATO DA PIU’ FONTI CHE AVREI RECUPERATO SIA LA DECONTRIBUZIONE CHE IL CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI.PER LA CONTRIBUZIONE OK,MA LE TUTELE CRESCENTI…..? STO GUARDANDO IN INTERNET ,MA TROVO PARERI DICORDANTI. GRAZIE.