Rassegna stampa del 10 Ottobre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Festa a Villa Domi per i 10 anni di Nikura
- LAVORO
- Sciopero dei rider e dei «consum-attori» – Rider, lo sciopero raddoppia
- Lavora in nero e ha il Reddito di cittadinanza – Cameriera in nero perde il reddito di cittadinanza Multa al ristorante
- Erion, Marie e gli altri immigrati Quelli che assumono gli italiani
- Paese colpito dalla sindrome dei perdenti
- Scuola, 60mila assunti entro il 2021 tra insegnanti e collaboratori – Docenti, ispettori, ex Lsu: 60mila ingressi nella scuola
- Intervista ad Anna Ascani – Ascani (Miur): scuola-lavoro da rafforzare negli istituti tecnici e professionali – «Scuola-lavoro da rafforzare nei tecnici e professionali»
- Ai dirigenti statali aumenti medi per 273 euro e salvaguardie sugli incarichi – Dirigenti statali, dal nuovo contratto 273 euro in più
- È eterodiretto dal committente chi riceve ordini tramite software – È eterodiretto chi riceve ordini tramite software
- Le note spese dei dipendenti conservate anche in versione cartacea
- POLITICHE DEL LAVORO
- Il reddito ora va riparato – Il reddito di cittadinanza va riparato
- Concorso per i precari dell’Anpal
- Premi 2013 Sgravio più pesante
- Inail, vince il laboratorio
- 185 lavoratori in nero con reddito di cittadinanza
- Nel 2019 scovati 185 furbetti del «reddito»
- WELFARE E PREVIDENZA
- Disabilità, in arrivo 573,2 mln
- Dentro i codici- Sui contributi Inps in eccesso tassazione con regime forfettario
- ECONOMIA
- Intervista ad Antonio Misiani – «Tuteleremo i ceti medi» – Misiani: i ticket cambieranno ma senza colpire i ceti medi
- «Lotta all’evasione? Incassi veri»
- Conti, Roma cerca la sponda Ue
- Fisco, arriva la stretta sui rimborsi da 730 Fusione di Imu e Tasi – Compensazioni, doppia stretta per imprese e persone fisiche
- Intervista a Jean-Baptiste Douville de Franssu – «Ior, nessuna guerra in Vaticano» – de Franssu: «Lo Ior è stato riformato Da noi nessuna guerra»
- POLITICA
- Intervista ad Andrea Orlando – «Sì al modello spagnolo» – Orlando: «No al proporzionale puro Il modello giusto è quello spagnolo»
- Intervista a Riccardo Fraccaro – «Un patto per i cittadini» – «Il taglio degli eletti? Altro che antipolitica Adesso un patto per i cittadini Anche il Pd ci segua»
- Volpi va al Copasir, indagine sul Russiagate Conte: pronto a riferire
- Legge elettorale, partenza in salita
- Il centrodestra litiga sulla piazza: 8 Regioni a rischio – Otto regioni a rischio Ma il centrodestra litiga su piazza San Giovanni
- Poteri per Roma, Raggi: sindaco sempre in Cdm I vertici grillini: una follia
- Il premier pronto a promuovere Vecchione Ma ora teme le carte Usa
- Umbria, sui fondi per il sisma la destra attacca
- Così cambia il Parlamento dimagrito Giallo-rossi avanti col maggioritario
- L’ex pm antimafia irrompe nel Csm ma le correnti non sono sconfitte
- La sforbiciata ai parlamentari scatena la rivolta dei piccoli Comuni
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Un “digiuno” per i diritti degli altri
- I 5 Stelle divisi riproducono le spaccature nel governo
- Contro i finti difensori del Parlamento
- Missione dura per Bond, Giuseppi Bond
- L’ occasione per saldare il debito con la storia
- L’Italia fondata sul lavoro incerto (e sulla famiglia) – Gli italiani si sono abituati all’insicurezza del lavoro
- Zingaretti-Di Maio quella foto insieme che ancora non c’è
- L’utile referendum
- Riforma, Russiagate quei due cigni neri
- Un Manifesto per ridare slancio al Sud – Un manifesto per ridare slancio e centralità al Sud d’Italia
- Salvini-Renzi, duello tv con un nemico comune
- La sentenza europea non modificherà il regime del 41 bis
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!