Rassegna stampa del 8 Ottobre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- 10 anni di Nikura, festa e auguri a Villa Domi
- “Politici poco attenti agli irregolari. Sul lavoro norme troppo rigide”
- LAVORO
- Lavoro precario nello sport: presidio Cgil
- Immigrazione, quel valore nascosto per il nostro Paese
- Gualtieri apre a modifiche sull’Iva
- Intervista a Elena De Matteis – «Quelle agenzie per il lavoro come caporali» – Allarme: agenzie per il lavoro come «caporali»
- Tasse sul lavoro, sindacati in trincea – Aliquote Iva, il governo riapre la partita
- Morti sul lavoro, fare prevenzione con la patente a punti per le imprese
- Lavoro selvaggio le diecimila denunce – Lavoro selvaggio 10 mila denunce in più in 4 anni
- Intervista ad Annamaria Furlan – «Pubblico impiego, avanti con i contratti. Sul rinnovo non faremo sconti al governo»
- Hsbc alza i tagli a quota 10mila In Europa 50mila addetti a rischio – Hsbc raddoppia i tagli a quota 10mila In Europa 56mila bancari di
troppo - POLITICHE DEL LAVORO
- Arriva il taglio dei parlamentari Prima intesa sulle altre riforme
- L’Inps invia 520 mila sms: assegni a rischio per il Reddito – Reddito, la stretta dell’Inps A rischio l’assegno di ottobre
- Reddito di cittadinanza, ottobre a rischio se non si integrano i documenti
- Sono stati 519.586 gli sms inviati venerdì 4 ottobre dall’Inps
- Reddito, l’Inps invia 520 mila sms: a rischio molti assegni
- Statali, il governo assicura 5,4 miliardi per i contratti – Statali, il governo apre: 5,4 miliardi per i contratti
- Reddito di cittadinanza, 520mila sms per chiedere d’integrare la domanda – L’Inps manda 520mila sms: nuovo modulo o stop assegno
- Il contributo Naspi richiede una verifica ad ampio raggio
- WELFARE E PREVIDENZA
- I paletti di Gualtieri “Gli 80 euro restano Riformeremo l’Irpef”
- L’Inps striglia i pensionati e coccola i fannulloni
- Intervista a Gigi De Paolo – De Palo “Vittoria solo quando sarà sconfitta la denatalità”
- Contributi aggiuntivi dei sindacalisti senza automaticità
- ECONOMIA
- «Carisma, intelligenza, perizia tecnica Ecco perché Draghi è così autorevole»
- Incentivi per chi paga con la card Flat tax, stretta sulle partite Iva
- Boccia: le previsioni dicono che la priorità è tornare a crescere
- Confindustria Crescita zero nel 2019, possibile svolta l’anno prossimo – Crescita zero prevista nel 2019 «Il 2020 possibile anno di svolta»
- Gualtieri: 15 miliardi all’ambiente e giù la pressione fiscale nel 2020 – Gualtieri: 15 miliardi al green e nel 2020 pressione fiscale giù
- Ue: sforbiciata ai fondi strutturali in assenza di investimenti al Sud – Bruxelles: l’Italia deve investire di più al Sud
- Più tagli e meno sgravi per evitare gli aumenti Iva
- POLITICA
- La guerra di bugie ora può avvelenare l’era giallo-rossa
- Conte e gli attacchi politici: non sopporto i prepotenti – Conte e il caso 007: io sempre lineare Sono più duro di Craxi a Sigonella
- Russiagate, gli 007 italiani hanno indagato per gli Usa – Russiagate, i servizi segreti italiani hanno indagato per conto degli Usa
- Camere «ristrette » Che cosa cambierà
- Centrodestra in piazza per famiglie e imprese
- Intervista a Pier Ferdinando Casini – Casini “Solo demagogia In questo modo i migliori abbandonano la politica”
- Taglio parlamentari: ultimo atto, Camera quasi vuota. Oggi il sì – Taglio dei parlamentari oggi l’ultimo via libera
- La versione di Conte sul vertice Usa-Servizi “Volevamo chiarimenti sui precedenti governi”
- Intervista a Luciano Violante – “Troppo peso alle lobby Elettori meno rappresentati Si torni al proporzionale”
- Taglio dei parlamentari: è fronda contro Di Maio Verso la scissione nei 5S – Taglio dei parlamentari, fronda nel M5S Prende forma la scissione contro Di Maio
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Strage dei porti aperti
- Se la politica diventa uno spot – Se la politica si riduce a spot
- Diciannovenni istruiti come tredicenni
- Se la politica diventa uno spot – Se la politica si riduce a spot
- Il Pd e i 5 Stelle rimessi in pista
- Per il Pd un sì a caro prezzo tra i timori di referendum
- La palude della legge elettorale
- Rendetela memorabile
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!