Rassegna stampa del 2 Ottobre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Un lavoratore su 3 cura mamma e papà
- Altri due infortuni mortali sul lavoro
- La cultura dà lavoro a 830mila persone
- Durata massima del distacco transnazionale fissata a 12 mesi – Sì alle norme antidumping Ue
- La polizia forza il blocco dei lavoratori, ferito Fassina
- L’illusione dell’occupazione che sale con salari e ore lavorate in discesa
- Fca, un morto a Cassino I sindacati al governo “Basta stragi sul lavoro”
- Metro Roma, rissa finale – Poliziotti contro lavoratori Roma Metro: finale con scontri
- Sotto i 26 mila euro in busta paga da luglio duecento euro in più – Oltre duecento euro in busta paga Ecco la rivoluzione del cuneo
fiscale - Cnh Industrial A Torino maxi-polo della logistica – Cnh Industrial a Torino maxi-polo della logistica Ma chiude Pregnana
- POLITICHE DEL LAVORO
- La cattiva coscienza di Salvini su reddito di cittadinanza e terrorismo
- E allora dite che un’assassina può morire di fame, lei e tutta la sua stirpe
- Reddito, a Gallarate chi lo percepisce pulirà i giardinetti
- Reddito alla ex terrorista Di Maio bacchetta l’Inps: non doveva essere dato
- Indennizzo limitato per il falso co.co.pro
- Solo l’urgenza giustifica l’assenza
- ECONOMIA
- Conte chiede uno sconto sui dazi Pompeo: «Siete un alleato chiave»
- I ticket in base al reddito – Detrazioni solo con il bancomat Ticket e sgravi legati al reddito
- La manovra 2020 passata ai raggi X
- Iva e cuneo, i miracoli tristi di Giuseppi
- «Un programma ambizioso» – «Sfide impegnative e programma ambizioso da realizzare con cittadini e forze sociali»
- Intervista a Pierre Moscovici – Moscovici “All’Italia già concesso tanto Gualtieri sa che l’Ue non farà favoritismi”
- L’Italia promessa – Manovra, via libera da Bruxelles Approvati 14 miliardi di flessibilità
- Intervista a Giuseppe Pasini – Pasini “In Confindustria serve un uomo della manifattura”
- Un Daspo per i commercialisti: sospeso chi favorisce le frodi antifisco – Daspo ai commercialisti e carcere ai prestanome per trovare 7 miliardi
- Più tasse ambientali per 1,8 miliardi – Più tasse ambientali, meno sconti fiscali: obiettivo 1,8 miliardi
- Usa, corrono i crediti ad alto rischio alle famiglie – Nuovi nomi ma vecchi rischi: negli Usa mina subprime 2.0
- Intervista a Laura Castelli – Castelli: “Sull’Iva non ci sono tabù Il Parlamento è libero” – “Sull’Iva nessun tabù Il Parlamento è libero di discutere aumenti”
- Intervista a Claudio Borghi – “Per combattere l’evasione serve solo la flat tax Il deficit non cambia, rischiamo la procedura”
- POLITICA
- Offensiva della Lega L’accusa a Conte: «Conflitto d’interessi»
- Vertici segreti tra Usa e 007 Sui dazi si tratta con Pompeo – Il ministro di Trump vide due volte i vertici 007 Palazzo Chigi «autorizzò»
- Intervista a David Ermini – Ermini “Il peggio è alle spalle ora solo nomine trasparenti Bonafede rispetti il Csm”
- Il Pd e il derby con Renzi Delrio: muoviamoci o detterà lui l’agenda
- Taglio dei parlamentari al traguardo E poi arriverà il voto ai sedicenni
- Intervista a Roberto Fico – Fico: l’Umbria un buon test M5S-Pd ma altrove valuteremo caso per caso
- Il test a stelle e strisce per il premier
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Le dannose ambiguità tra alleati
- Palazzo Chigi costretto a mediazioni affannose
- Il ritorno del «numerino» 2,4
- Sveglia: la svolta del Def è la cornice. Tria ci aiuta a capire perché al Conte 2 verrà permesso ciò che al Conte 1 non sarebbe stato concesso
- Lo Stato di diritto e le tutele da applicare anche ai “cattivi” – Se lo Stato è diritto, non c’è vendetta neppure per i “cattivi”
- Sotto il deficit non c’è niente – Il gioco di prestigio di Giuseppi ci costerà, molto caro
- Coraggio ministro, sbianchetti l'”anche” e scriva “per il 45%”
- Il governo dei veti incrociati
- I giovani beffati due volte – Manovra, i giovani beffati due volte
- Il vizio di cambiare legge elettorale
- Malessere americano
- Coperture, Iva e sviluppo ancora in cerca di risposte chiare
- Conti simili, effetti diversi – Nadef simili, mercati diversi: quest’anno niente panico
- La ripresa dipende dall’Europa – È una manovra senza scelte avventate Ma la ripresa è vincolata al treno europeo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!