Rassegna stampa del 1 Ottobre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Categorie protette, le opportunità con un clic
- Disoccupazione giù al 9,5%. Ma con più inattivi
- Ingegneri, manager e geologi Oltre 2.100 offerte nell’energia
- Raccontare la differenza
- Tutti contro la nuova legge sui rider E in commissione è già un Vietnam
- Fioramonti scorda di nominare i prof – Il ministro dell’Istruzione che dimentica le cattedre
- Urge ripristinare le gabbie salariali – Qui è necessario ripristinare le gabbie salariali
- «Lavoro, il taglio dei costi aiuta ma non fa miracoli»
- In Italia ci sono molte braccia inoperose. Non solo i disoccupati
- Disoccupazione in calo è ai minimi dal 2011
- Intervista a Vincenzo Colla – Colla (Cgil) “Sul lavoro serviva più coraggio E le tasse sui beni di lusso si potevano aumentare”
- Sorpresa: i robot non ci ruberanno (tutto) il lavoro
- Disoccupati ai minimi ma crescono gli inattivi
- POLITICHE DEL LAVORO
- Reddito di cittadinanza a ex Br. La vedova D’Antona: «È un’ingiustizia»
- Intervista a Olga D’Antona – «Niente reddito alla Br che uccise mio marito» – «Il reddito all’ex Br? Non ne ha bisogno lo lasci ai veri poveri»
- Reddito di inattività
- Liberi rider in libero stato. Così Di Maio ha messo le catene alle app
- L’assegno dello Stato all’ ex brigatista – Reddito di cittadinanza all’ex brigatista
- Reddito all’ex brigatista, l’Inps: “Verifiche, ma la legge è chiara”
- Intervista a Pasquale Tridico – Il presidente dell’Inps: «Ripugnante». E la Lega sale sull Aventino: «Disertiamo l’Aula» – «Dare l’assegno alla Saraceni è ripugnante»
- La Lega: «Non lavoriamo con chi paga le Br»
- Reddito, il 25% non risponde alle chiamate per il lavoro – Contratti e navigator, il 25% degli occupabili non risponde alla chiamata per il lavoro
- Br ai domiciliari e con il Reddito la rabbia della vedova D’Antona – Bufera sul Reddito all’ex br L’Inps: «Ha tutti i requisiti»
- Cuneo: taglio solo da luglio per 2,7 miliardi, 5,4 nel 2021
- Intervista a Massimo Rostagno – «Con gli stimoli Bce quattro milioni di posti» – «Senza le misure di liquidità della Bce l’Eurozona sarebbe già in recessione»
- Vita da disoccupato Come sta e cosa chiede chi è in cerca di lavoro
- FORMAZIONE
- Bonus formazione 4.0, più ampio il perimetro delle spese ammissibili
- WELFARE E PREVIDENZA
- Il premio di risultato sul vecchio fondo negoziale
- Quota 100 al ribasso ma la spesa vola oltre 300 miliardi
- ECONOMIA
- Dazi pesanti per l’Italia che chiede aiuto a Pompeo – Dazi Usa, conto pesante per l’Italia Roma punta sull’intervento di Pompeo
- Dopo l’alta velocità, l’auto elettrica La partita (e gli esami) di Torino
- Intervista ad Antonio Misiani – «In maggioranza visioni diverse L’Europa è generosa con noi? Il muro contro muro non paga»
- Manovra, l’Iva non aumenta – Ecco la manovra da 30 miliardi «Sterilizzato l’aumento dell’Iva»
- Serve più coraggio Un’aspirina per la crescita
- La strana alleanza tra Di Maio e Renzi stoppa il Pd sulla tassa
- Conte: piano shock antievasione. Gualtieri lancia i green bond
- Manovra da 30 miliardi, l’Iva non aumenta – Alt agli aumenti Iva, 21 miliardi da flessibilità Ue e antievasione
- Intervista a Vincenzo Boccia – “L’Italia non può cavarsela da sola Più Europa, altrimenti la partita è persa”
- Iva, congelata, servono 7 miliardi – Il governo congela l’aumento Iva Arrivano i tagli al cuneo fiscale
- POLITICA
- La lunga notte delle liti I timori su Renzi e Di Maio: così facciamo poca strada
- La cittadinanza spacca il M5S «Nel programma non c’è»
- Renzi lancia l’Opa sui 5 Stelle «Che flop Raggi e Appendino»
- I cambiacasacca verso quota 1000 – Presto quota 1000 per i voltagabbana di Camera e Senato
- Intervista a Enzo Cheli – Cheli “Difficile che la Consulta dica sì al referendum elettorale di Salvini”
- Quel milione di nuovi elettori tra Europa e ambiente
- Voto a 16 anni, dal M5S a Zingaretti tutti d’accordo: facciamolo – Piace il voto ai sedicenni Si di Conte e dei partiti
- Intervista a Olga D’Antona – “No al reddito per chi ha ucciso il mio Massimo” – “Reddito di Stato alla Br assassina Mai pentita è una vergogna”
- Referendum e presidenzialismo La Lega punta alla “spallata”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Anatemi e perdoni a sinistra – Il peso del passato tra anatemi e perdoni
- Piccoli passi (senza svolta) – Deficit, la svolta che non c’è
- I troppi annunci del governo esasperano tensioni latenti
- Mancano ancora cinque miliardi – Meno sgravi a chi guadagna di più
- Ignorano la crescita e tirano a campare – Un piano tutto spese e contro la crescita – Aggiornato
- Il suicidio dello Stato nel silenzio di piombo – Lo Stato paga quelli che vogliono distruggerlo
- L’occasione perduta per la cura choc
- Ma dov’è il progetto strategico Italia? – Ma nella prossima manovra dov’è il progetto strategico Italia?
- Il compromesso e i trabocchetti
- Ma la crescita va finanziata
- La vera sfida rimane il rilancio dell’economia – Il rilancio dell’economia
- Dove i green non hanno ln partito – Italia green senza un partito
- Nessuno sconto dalla Ue
- Renzi e Di Maio, quei “no” decisi che sanno tanto di pretattica
- La resa dello Stato che dà la paghetta a chi lo combatteva
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!