Rassegna stampa del 5 Settembre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Lotta al lavoro nero, Fucino al setaccio
- LAVORO
- Lavoro, aumentano i morti E si fa cassa sulle famiglie
- Federmeccanica: dal sindacato richieste salariali incomprensibili
- Ipotesi piattaforma per rinnovo contratto gomma-plastica
- Intervista a Giovanni Mininni – «Nei campi e per strada contro il caporalato» – «Facciamo sindacato nelle strade e nei campi contro il caporalato»
- «Troppi curricula» La carica dei precari che blocca le scuole – Supplenze, boom di richieste le scuole a rischio paralisi
- Irpef, intesa sul taglio – Il programma
- Catalfo, la prima firmataria del ddl sul salario minimo diventa la sentinella del reddito di cittadinanza – Catalfo, la madre del salario minimo
- Boccia: «È il lavoro dei giovani la prima sfida da vincere»
- Rider equiparati ai cococo ma è solo una possibilità – Status di co.co.co non vincolante per i lavoratori della gig economy
- Meno contributi per accedere alla Dis-coll
- Il lavoro targato M5S tra salario minimo e svolta ambientalista
- Intervista a Francesca Re David – “Bene il taglio del cuneo Salario minimo sì, ma legato ai contratti”
- POLITICHE DEL LAVORO
- I navigator (ancora) in ostaggio
- Ha scritto il reddito di cittadinanza Ora le sfide navigator e salario minimo
- L’Italia diseguale, la ricchezza sempre più nelle mani di pochi
- Navigator, il difensore civico: De Luca ha 5 giorni per firmare
- Intervista a Vincenzo Colla – Colla “Cari industriali, non basta alzare i salari I giovani hanno bisogno di lavoro stabile”
- I metalmeccanici chiedono un aumento di 153 euro al mese
- Pensione di garanzia giovani e opzione donna
- WELFARE E PREVIDENZA
- Disabili, niente pasticci
- Intervista a Riccardo Illy – «Welfare da riformare: stop a tfr e cig ora serve un piano per l’occupazione»
- Il programma del governo. Pensione garantita ai giovani e verrà smontata Quota 100
- Sono a rischio povertà sedici milioni di italiani
- Italia, il 10% più ricco ha un quarto dei redditi
- ECONOMIA
- Lagarde alla Bce, l’Ue vota sì «Lotta alle disuguaglianze»
- Lo spread al minimo – Spread sotto 150 punti Risparmio da 2,5 miliardi
- Consob, Mauro Nori è il nuovo direttore generale – Consob, Nori nominato direttore generale – Consob, il collegio nomina Mario Nori direttore generale
- Il nodo rifiuti è la prima mina per l’esecutivo Caos sui prezzi
- Lagarde (Bce): politica espansiva, ma attenzione agli effetti collaterali – Lagarde conferma, la Bce sarà ancora «accomodante»
- Panetta designato rappresentante dell’Italia nel board Bce – Panetta in pole position per entrare nel board della Bce
- Il Professore che ha detto “no” alla Merkel – Gualtieri al Tesoro per ricucire L’Italia riporta la manovra in Ue
- POLITICA
- Via al Conte bis, ecco la squadra
- La linea del premier: Palazzo Chigi non sarà più il Vietnam di un’alleanza
- Dieci dal M5S nove del Pd e spazio a Leu Dopo Salvini c’è un prefetto
- Il pressing finale di Mattarella che stava per perdere la pazienza
- Legge elettorale per blindare un patto debole – La corsa al proporzionale per blindare la finta alleanza
- L’allarme di Berlusconi: riecco la vecchia sinistra parlano solo di poltrone
- Roma umiliata: da 2 righe a 2 parole tra paura del Nord e giochi di partito
- Tra il premier e Di Maio si parte già con una lite sul ruolo
- E il Pd per un giorno festeggia “Il governo piu a sinistra da anni”
- Conte bis Fusione fredda – Oggi il Conte bis al Quirinale Primo atto, Gentiloni alla Ue
- Autonomia e province, stop alle riforme Lega e fondi per il Sud
- Intervista ad Andrea Marcucci – “L’intervento di Grillo ha fatto la differenza Con il Pd unito andremo avanti a lungo”
- Salvini: “Grillini peggio della casta Presto tornerò” – Salvini per resistere punta al Copasir e vuole svuotare i 5S nel Meridione
- Nei primi cento giorni manovra, riforme e rebus immigrazione
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Forza e debolezza di un’alleanza
- Quelle gaffe da dimenticare – Tutte quelle gaffe da dimenticare
- Buon inizio per il governo del rinnegamento
- Serve un’alternativa Ora basta errori
- Due anime diverse
- La nuova casta serva della Ue – L’Italia è finita in mano agli euroinomani
- La spesa storica avvelena l’Italia
- Un esperimento al buio
- Politica 2.0 – Pil, Nord e sicurezza: sfida a Salvini – Pil, Nord e sicurezza subito sfida con Salvini
- Super valuta digitale, la strada è in salita
- Dal mondo degli investitori segnali (molto timidi) di svolta
- I populisti nella rete della Dc
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!