Rassegna stampa del 4 Settembre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- In Italia il salario minimo universale serve solo alla politica
- Statali, contratto dei dirigenti in dirittura d’arrivo
- Anche gli italiani finiscono schiavi del caporalato – I nuovi schiavi
- Per oltre 18mila laureati consulenza trampolino di lancio – Il trampolino della consulenza per oltre 18mila neolaureati
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Nicola Ricci – La Cgil a De Luca: ora basta i navigator,devono lavorare E in Regione asse con i 5S – La Cgil: «I navigator devono lavorare E De Luca pensi a un asse coni 5S»
- «Il sistema incaricato di incrociare domanda con l’offerta…
- Il dl sui rider arriva in Gazzetta – Arrivano le tutele per i rider
- Ogni verifica Gdf si estenderà al reddito di cittadinanza – Rdc, controlli a tutto campo
- Reddito di cittadinanza: flop al Nord, guai al Sud – Al Nord rifiutano il reddito M5S mentre al Sud è un disastro
- Navigator, effetto Pd-M5S De Luca pronto a cedere – Navigator, De Luca pronto a cedere
- Reddito di cittadinanza, via a nuovi controlli 600 mila beneficiari nel mirino della Finanza
- Intervista a Carlo Bonomi – Carlo Bonomi (Confindustria) “Un patto con sindacati e governo per alzare gli stipendi dei giovani”
- L’economia. Cuneo fiscale ridotto ma è rebus coperture
- Navigator, Napoli non tratta: concorso regionale per 650
- Registrazione sul sito Anpal per il bonus assunzioni
- Intervista a Claudio Spadon – “Ci dicano cosa fare, bisogna stringere E servono rinforzi: almeno 150 persone”
- L’incubo dei navigator tra 28 mila candidati e soltanto 7 mila posti – La missione impossibile dei navigator 7 mila posti di lavoro per 28 mila pretendenti
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista ad Alberto Brambilla – Fermare quota 100 – Il guru del welfare leghista spiega perché quota 100 non ha funzionato
- Disabili, il pasticcio di via Arenula
- Unipol-Generali, incrocio nel welfare – Welfare, incrocio Unipol Generali
- Nel programma giallorosso svolta su flat tax, Fornero e sicurezza – Molta continuità ma si cambia su flat tax, pensioni e migranti
- Welfare Dall’asilo nido allo smart working, bando da 74 milioni – Dall’asilo nido allo smart working, bando per il welfare
- ECONOMIA
- La guerra dei dazi ci costerà 5 miliardi – Guerra dei dazi, quanto ci costerà?
- Taglio al cuneo fiscale e salario minimo Programma in 26 punti
- Spread giù ai livelli post elezioni 2018 M5S: 79,3% per Conte – Sì di M5s, spread giù: oggi il Conte 2
- POLITICA
- I ministri – 6 I ruoli chiave
- I Ministri Per l’Economia il nome è Gualtieri Esteri a Di Maio, torna Franceschini
- Il piano di Conte per «normalizzare» Palazzo Chigi
- Intervista a Massimo D’Alema – «Un’alleanza naturale» – Massimo D’Alema – «Alleanza naturale sin dall’inizio occasione per ritrovare la strada»
- «Perché io tifo per il sistema maggioritario» – «Sistema maggioritario per essere un grande Paese»
- Sì di Rousseau, c’è il nuovo governo – Rousseau approva con il 79% Parte il governo giallorosso
- L’allarme di Berlusconi: libro dei sogni Pd-M5s che costerà caro all’Italia
- Oggi i ministri: Di Maio agli esteri, al viminale un tecnico – Il risiko dei ministeri Di Maio agli Esteri E per la Difesa spunta Franceschini
- Intervista a Matteo Salvini – «Vigliacchi, non durate» – «Vigliacchi, non durate. Torneremo presto…»
- Gentiloni verso la commissione Ue – Svolta in Ue Gentiloni può avere l’Economia
- Il governo last minute – Via al governo Pd-5S Oggi il Conte bis con il sì di Rousseau
- Braccio di ferro sui ministri – La Farnesina al capo grillino Franceschini verso la Difesa
- Zingaretti: “Non sarà una passeggiata” Il no agli ex ministri
- Intervista a Giorgia Meloni – Meloni: il loro piano ora è portare Prodi al Colle fra tre anni – “Vogliono Prodi al Colle per svenderci all’Europa”
- Intervista a Luigi Gallo – “Non parleremo più soltanto di sbarchi Adesso è iniziata la fase 2 del Movimento”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Due cose da fare
- I punti fermi di Mattarella su conti pubblici ed Europa
- Un viatico discutibile a una decisione già presa
- Tanto fece Di Maio per nulla
- Il nuovo governo nasce con un contratto mica male: vaffa Brexit
- L’odio che vuole cancellare i due capolavori di Renzi
- Perché il salario minimo non minaccia i contratti
- 60.000 grillini ci impongono Conte – Conte è riuscito ad aiutare almeno un italiano: sé stesso
- Fermare l’assistenzialismo ai ricchi
- Il gioco di specchi del governo Conte
- La non democrazia delle segrete stanze – Le segrete stanze
- Il rischio per il Pd è di restare sullo sfondo
- Nell’occupazione giovanile l’Italia è il fanalino di coda dell’intera Unione Europea
- Un delicato patto d’emergenza
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!