Rassegna stampa del 3 Settembre 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Innovazione Il culto segreto del coworking – Questo ceo con la faccia da attore è partito dal coworking e ha creato un impero che sembra un culto
- «Lavoro nero, il mio amico rumeno stroncato nei campi come Pasquale»
- Pasquale, al lavoro con 40 gradi assunto un’ora dopo la morte
- Nel programma il taglio dei parlamentari “Ma va rifatta anche la legge elettorale” – Il programma – Pensione di garanzia per i lavoratori
giovani - POLITICHE DEL LAVORO
- A Napoli in 300mila per duemila posti – Posto fisso, un esercito in fila
- Reddito di cittadinanza La Cisl: controlli a rischio – Reddito di cittadinanza allarme del sindacato «Fase due a rischio»
- Navigator, la fase due per chi cerca lavoro
- “Io, navigator e dirigente Pd, vittima di De Luca”
- Dopo la Campania, navigator spariti pure in Toscana
- «Patto per il lavoro», il modello di attività e mobilità obbligatorie per disoccupati
- Reddito, partono le convocazioni ma il lavoro slitta al prossimo anno
- Le mille vertenze delle aziende in crisi, il Sud paga un prezzo elevatissimo
- Reddito di cittadinanza via alla fase 2 nel caos – Reddito senza lavoro
- Arrivano i navigator la Puglia a caccia di cuochi e autisti – Lavoro, in campo i 248 navigator le offerte più rilevanti dal turismo
- I navigator? Non pervenuti “Ma noi vogliamo un lavoro” – Navigator e offerte di lavoro i toscani ancora aspettano
- Reddito di cittadinanza senza lavoro – Reddito di cittadinanza le offerte di lavoro non partono
- Missione lavoro arriva la carica dei navigator
- Navigator liguri, conto alla rovescia Lunedì incontri con i disoccupati primi
- Reddito di cittadinanza, al via le verifiche della Gdf su affitti e fuori busta – Reddito: riflettori Gdf su fuori busta, affitti e nuclei familiari
- Chiamata al contagocce per 704mila candidati
- I precedenti: furbetti del terremoto e assegni sociali
- Boccia: la priorità vada a lavoro e crescita Terzo trimestre debole, rischi al ribasso
- “Io, una navigator al primo giorno Ora la politica non distrugga tutto”
- Intervista a Elena Chiorino – “Inutile il reddito di cittadinanza Servono sgravi per le imprese”
- WELFARE E PREVIDENZA
- Quota 100 finisce nel mirino Prima stangata sulle pensioni – Pd e M55 studiano Quota 100 Sarà comunque una fregatura
- Welfare aziendale, bando da 75 mln per le imprese
- Lavori occasionali con i voucher incompatibili con Quota 100 – Lavori occasionali con voucher incompatibili con la pensione quota 100
- Tfr anticipabile ogni anno per il portinaio del condominio – Il portinaio può chiedere ogni anno l’anticipo del Tfr
- ECONOMIA
- Il dilemma della manovra Almeno 15 miliardi o più deficit
- Contanti, controlli da 10mila euro – Contanti sospetti da 10mila euro al mese in sù
- Tra gli Obiettivi ci sarà anche la riduzione dell’Irpef – Tasse: nel programma entra il taglio Irpef, c’è il nodo risorse
- Intervista a Luciano Vescovi – “Basta parlare di poltrone Il nuovo governo cambi subito il decreto dignità”
- POLITICA
- Il passo indietro di Di Maio – Di Maio: non sarò vicepremier La rinuncia sblocca la trattativa
- Orlando vicino agli Esteri Errani il nome di Liberi e Uguali
- L’appello (accorato) di Conte: non lasciate i sogni nel cassetto
- Zingaretti chiede un «cambio» a partire dal decreto Sicurezza
- Intervista a Luigi Di Maio – No a un esecutivo a tutti i costi
- La roulette Rousseau – Governo, l’ora della svolta Conte ai 5S: “Sosteneteci” Passo indietro di Di Maio
- La provocazione della Lega “Nove senatori 5S contro la fiducia”
- Il capo grillino verso la Difesa Per Orlando ipotesi Esteri
- Intervista a Cesare Mirabelli – “La democrazia rappresentativa è sotto minaccia” – “Il voto su Rousseau può buttare a mare la democrazia rappresentativa”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Dilemmi (e rinunce) a sinistra – La nuova maggioranza: a sinistra dilemmi e rinunce
- Iscritti contro elettori – Paradossi democratici
- Futuro-passato: le due anime – Il futuro e l’obiettivo del ritorno in Europa
- Le amnesie sui migranti – Schema Ursula per i migranti
- Boiata pazzesca: la democrazia digitale
- Perché su Rousseau io voterei per il «sì»
- Questo matrimonio adesso s’ha da fare – Questo matrimonio s’ha da fare
- Qui c’è bisogno d’un ministero per gli italiani – Ma quali migranti, serve il ministero per gli italiani
- Uscire dalla crescita zero virgola – Uscire dalla crescita dello zero virgola
- E questa sarebbe la democrazia – E questa sarebbe democrazia
- La piattaforma del mistero
- Commissario Ue il nodo irrisolto
- Il voto su Rousseau incorona Conte leader
- Politiche attive, serve un sistema più moderno
- Il potere dei votanti digitali
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!