Rassegna stampa del 30 Agosto 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Intervista a Francesco Rotondi – Nuove leggi per nuovi lavori nonostante l’Italia restauratrice
- Il lavoro c’è ma anche no va ripensato agli «stati generali»
- Regalo dell’Inps a Conte: il dl Dignità funziona
- Scuola precaria Concorsi bloccati e mancano i prof – Scuola precaria
- Boom di imprese straniere. In Liguria più di una su dieci
- POLITICHE DEL LAVORO
- Giugno nero per ordinativi e fatturato dell’industria – Male l’industria, giù ordini e ricavi
- Assegno di ricollocazione, manca il bando per i privati
- Il lavoro e le imprese – Più posti fissi, ma cala il fatturato dell’industria
- Lavoro, contratti stabili in crescita Meno posti precari, boom della cig
- Prove d’intesa sul programma di governo
- Intervista a Maria Cristina Piovesana – «Il nuovo governo smantelli il Reddito e ci riavvicini all’Ue»
- Intervista ad Arturo Artom – «Ora i giallorossi diano la scossa: prima le imprese» – «Tocca alle aziende, Pd-M5s diano la scossa»
- Dagli 80 euro allargati al cuneo fiscale, parte il cantiere legge di Bilancio
- Corsi riservati ai Neet, gli under 29 in cerca di lavoro
- WELFARE E PREVIDENZA
- No aliquota al 7% per la pensione erogata dall’Inps
- Mancati contributi versati, gli stipendi non condannano
- Arretrati degli Anf a 20 mila €
- Welfare Assegni nucleo familiare con controlli incrociati
- INDUSTRIA 4.0
- Meeting Intelligenza artificiale
- Intersezione tra ecologia e tecnologia
- ECONOMIA
- Dalla correzione di bilancio alla mina dell’aumento Iva I dossier dell’Economia
- Il costo del debito? Sono ormai chiare le ragioni per cui sale
- Lagarde apre agli eurobond e a nuove regole di bilancio
- A ottobre i primi 40 negozi di Auchan passano alla catena Conad – Supermarket, via al riassetto Primi negozi da Auchan a Conad
- Servono ancora 15 miliardi – Manovra, oltre allo sconto Ue servono almeno altri 15 miliardi
- Conte: Governo aperto all’Europa Lagarde: nuove regole sui conti Ue – Conte: tornare protagonisti in Europa
- Concessioni, intesa Pd-M5S sulla riforma Slittano le revoche – Concessioni, sì alla riforma Sulle revoche decide Conte
- POLITICA
- Conte, un incarico con spine – Parte la trattativa di Conte: non sarà un governo contro
- L’incoraggiamento del Colle che vigilerà sulla scelta dei quattro ministeri chiave
- «Ecco come può durare» – Le condizioni di Zingaretti: così Conte può durare
- «Non vi libererete di me» Salvini, l’offensiva delle piazze
- Tutte le pressioni su Di Maio perché non faccia il vicepremier
- Il Cavaliere a carte scoperte dal premier: «Preoccupati per il futuro dell’economia»
- Intervista a Matteo Renzi – Renzi: «La durata del nuovo esecutivo? Sarà legata alla qualità della squadra» – «La durata del governo? Legata a nomi di qualità»
- Fisco, giustizia e cantieri le prime grane giallo-rosse
- Prodi: “Il Conte bis è interessante spero che duri”
- I grillini corteggiano Macron per entrare tra i liberali dell’Ue
- Il 55% degli italiani boccia il governo M5S-Pd Ma sette su dieci sono contrari alle elezioni
- Conte promette novità ma fra Pd e 5S è scontro su Europa e Tesoro – Scontro sulle poltrone economiche Per il Tesoro avanza Scannapieco
- Esteri, c’è Amendola Resta il rebus Difesa
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I vantaggi di una Ue più coesa – Il ruolo maggiore di un’Europa più coesa
- «Disintossicare l’Italia» – «Mai più litigi tra alleati» Il progetto dell’avvocato per resistere alle scosse
- L’avvocato del popolo è lo spread
- Riequilibrio per non svendere l’Italia
- Palomar – La locomotiva? Può farla il Sud – Il Sud diventi finalmente locomotiva
- Quegli abissi da colmare
- L’allarme per il lavoro
- Il Pd, Calenda e il Nord assente
- Autostrade, perché serve cautela – Troppe implicazioni giuridiche: serve maggiore cautela
- Per il Colle l’incarico è politico, non è un Monti bis
- Per far crescere il Pil bisogna sfidare il tabù dei conti pubblici – Spread ai minimi con il governo senza Lega Così lo Stato può risparmiare 12 miliardi
- Ora i grillini a un bivio d’identità
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!