Rassegna stampa del 29 Agosto 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Antitrust Ue, nel mirino il cerca lavoro di Google
- Contratti aziendali con regole su misura di imprese e lavoratori
- Intervista a Gaetano Stella – «Occupazione giovanile priorità per l’Italia»
- Annunci di lavoro, l’Antitrust Ue contro Google Jobs
- ArcelorMittal, ora rischiano anche in 500 dell’indotto Ilva
- Reddito di cittadinanza, mini-riforma su sanzioni e vincoli per gli stranieri
- La scuola riparte, mancano i prof: duemila nel Lazio – La scuola riparte, allarme prof Nel Lazio ne mancano 2mila
- Dall’operaio precario al laureato La carica degli aspiranti spazzini
- Concorso, la Regione respinge le accuse «Irregolarità? Provatele e denunciate»
- Google toma nel mirino Ue
- POLITICHE DEL LAVORO
- Ecco il documento M5S-Pd: salario minimo corretto, web tax, riforma concessioniu e più deficit – Salario minimo corretto, web tax,
concessioni e più deficit: ecco il programma Pd-M5S - Reddito, solo il 30% è occupabile Da lunedì convocazioni per 704mila – Reddito, solo il 30% occupabile Da lunedì 704mila nelle liste
- Ogni navigator dovrà cercare lavoro per 236 disoccupati – Per ogni navigator 236 disoccupati
- INDUSTRIA 4.0
- Con Industria 4.0 incentivi verdi ai progetti di riconversione
- ECONOMIA
- Boccia: più crescita nella Ue per ridurre le disuguaglianze
- Il circolo virtuoso che può innescare la Ue
- Governo, accordo per Conte premier BTp ai minimi storici – C’è l’intesa, oggi incarico a Conte Grillo: ora governo di competenti
- Adesso il Nord ha paura dell’isolamento – L’attesa del Nord: adesso non tagliateci fuori
- POLITICA
- Il governo nelle mani di Conte – Il via libera di M5S e Pd Conte sale al Quirinale
- «Era tutto organizzato» – Ora Salvini attacca il premier: si teneva i dossier e li bloccava
- L’addio di Calenda: nel M5S valori opposti Il leader: ripensaci
- Il nuovo blitz di Grillo: i ministri non siano politici Ma poi corregge il tiro
- Tutte le strade di Di Maio: vice, Viminale o stare fuori
- Economia, la carta Franco Spadafora sottosegretario Si apre il caso quote rosa
- Il Pd unito alla meta Zingaretti rilancia subito “Alleanze nelle Regioni”
- Idea del premier: nessun vice Zingaretti per la svolta vuole Interno ed Economia
- Intervista a Carlo Calenda – Calenda “Un lutto lasciare il partito Ne fonderò un altro”
- Le tre destre per un’unica opposizione “Insieme per mandare a casa il governo”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Ora patti credibili – I territori sconosciuti di una fase politica nuova
- L’Italia ma non solo. La bellezza dei parlamenti che si trasformano in argini contro i professionisti della democrazia illiberale
- L’Italia ha un nuovo governo: l’Europa
- Il risolvi problemi
- Ultima chiamata per l’Italia
- Ma ora serve un colpo d’ala
- Il partner riluttante
- Economia digitale, la sfida dell’istruzione
- Convenienze parallele al Governo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!