Rassegna stampa del 26 Agosto 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Intervista a Federico Bellono – Bellono: «La crisi non risparmierà neppure i giovani Pensiamo a loro» – Bellono, un pannicello caldo: «È in arrivo un’altra crisi, pensiamo anche ai giovani e al rilancio dell’industria»
- La Regione destina 6 milioni per i disoccupati meno giovani
- Misurazione degli orari a rischio liti – Orari di lavoro La Corte Ue esige la registrazione dell’impegno giorno per giorno – Registrazione obbligatoria degli orari: possibili controversie sugli straordinari
- Spese aggiuntive in vista per le Pmi che partono da zero
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Giordano Riello – Le interviste della crisi – «Ci vuole un cambio di passo: basta burocrazia e reddito di cittadinanza» – Giordano Riello «Quanti danni dalla mentalità contro le aziende»
- Fisco, pensioni, lavoro: con la crisi il tempo corre e le riforme finiscono in frigorifero – Fisco anno zero Aliquote, saldi clausole evitare un nuovo nulla di fatto
- I numeri del Reddito: tra i grandi Comuni Roma all’ottavo posto – Reddito: tra le grandi città Roma ottava, sotto la media
- Lo stop del turnover come l’atomica – Il blocco dei turnover è come l’atomica
- Intervista ad Annamaria Furlan – Furlan “Serve discontinuità Il nuovo governo dovrà sbloccare le infrastrutture”
- Le promesse mancate
- WELFARE E PREVIDENZA
- Pensioni d’oro, taglio ai quota 100 – Sforbiciata sulle pensioni d’oro
- Quota 100, termini fai-da-te
- Quota 100 Una vetta costosa e per pochi Come migliorare il percorso
- Agenti, inizia la guerra per Enasarco ma il problema è il calo degli iscritti
- Il prezzo giusto della flessibilità
- Le «nuove» pensioni al test d’impatto – Pensioni, gli sconti su uscite e requisiti alla prova di impatto
- ECONOMIA
- Intervista a Enzo Moavero Milanesi – «L’Italia non si isoli» – «L’Italia resti aperta al mondo Non scordiamo i nostri interessi»
- I comandamenti dell’economia – Spesa pubblica: il falso mito della solita Italia
- Grandi pulizie al via nel portafoglio dello Stato imprenditore – Al via le grandi pulizie nel portafoglio di Stato
- L’Italia contro: tra Stato e Regioni la sfida dei ricorsi alla Consulta – Le liti tra Stato e Regioni impegnano una sentenza su due della
Consulta - POLITICA
- Adesso il Quirinale vede uno spiraglio ma teme i tatticismi
- Il Pd apre, Di Maio più freddo – Per i dem l’intesa è possibile I 5 Stelle: prima il sì a Conte
- Dal Pd mossa sul «bis» e condizioni per la squadra I sospetti sul capo del M5S
- Zingaretti «Faremo di tutto per la soluzione» Il segretario ricompatta il partito
- Intervista a Urbano Cairo – Il manifesto politico di Cairo – Un altro governo è possibile
- I segnali del segretario a Grillo su ambiente, donne e lavoro
- Fumata nera, futuro grigio – Stallo sul Conte bis Lo sfogo di Zingaretti “Così non si va lontano”
- Proposta al buio sui ministri – L’offerta del premier che spera ancora: via i decreti di Salvini
- Prove di totoministri giallo-rosso Per l’Economia c’è il dem Misiani
- Salvini gioca le ultime carte Sms a Di Maio: vediamoci oggi
- Imprese, mondo cattolico, leader Ue Il partito silenzioso che spinge Conte
- L’offerta del premier per restare in sella “Via il dl sicurezza”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Cimeli da Terza Repubblica – La soffitta della Terza Repubblica
- Una corsa a ostacoli – I segnali e le ambiguità di una corsa a ostacoli
- Un patto (possibile) con la Ue – Un percorso europeo per le riforme italiane
- Tutte le accuse che la Lega non potrà fare al mostro di governo formato da Pd-M5s – Le accuse che la Lega non potrà fare al governo
Pd-M5s - Programmi? No, poltrone
- Meno profitti, più etica il pentimento sarà sincero? – Capitalisti Il colore dei profitti È sincera la svolta green?
- Mattarella e un Paese spaesato – Mattarella solo con la Carta
- Quante truppe ha l’Ugl? – Quante truppe ha davvero l’Ugl?
- Il Paese delle 87 emergenze sul clima non fa prevenzione – L’Italia a rischio vive di emergenze: stanzia (e spende) poco per prevenire
- Una ricetta in tre mosse per evitare l’aumento dell’Iva e iniziare a tagliare le tasse
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!