Rassegna stampa del 25 Luglio 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- La società estera senza sede in Italia esentata dalle ritenute sul dipendente
- Nuovo contratto e stipendi più alti per evitare la fuga dei medici
- POLITICHE DEL LAVORO
- La «guerra dei sassi» contro lavoratori neri – Con le pietre contro i migranti
- Milano Lavoravano in nero ma avevano reddito di cittadinanza
- Unioncamere: è in aumento la disoccupazione, ma ci sono 600 mila
posti di lavoro che restano vacanti – 600 mila posti di lavoro scoperti - Reddito di cittadinanza, respinta una domanda su due
- Disoccupazione, lo status anche se si firma la «Did» – Disponibilità al
lavoro, possibile salvare lo status di disoccupato - Esonero contributivo, metà all’ente formativo
- Avevano il reddito di cittadinanza E lavoravano in nero in negozio
- WELFARE E PREVIDENZA
- Aggiornati i premi assicurativi Inail
- Recupero anni senza lavoro a carico dell’impresa – Pensioni, il riscatto è aziendale
- Quota 100, la beffa delle sostituzioni
- ECONOMIA
- Intervista a Giovanni Tria – E Tria ci crede: avremo più spazi per la Manovra – Tria: ci sono più margini sulla manovra 2020 Priorità gli investimenti
- Cantieri, arrivano 36 miliardi Piano per ponti e gallerie Olimpiadi, 100 milioni a Cortina
- Così è stata tradita l’eredità di Marchionne – Oltraggi alla memoria e soldi negati: Marchionne ripudiato dagli Agnelli
- Caso autonomia compromesso sulle risorse: no dei governatori Autonomia, il gettito extra delle Regioni va allo Stato Ma compromesso fragile
- Intervista a Michele Emiliano – Autonomia fraudolenta serve
un’operazione verità – Un’autonomia fraudolenta serve un’operazione verità - Usa, i padroni della Rete nel mirino dell’Antitrust Stangata per Facebook
- Bassa crescita e inflazione, la Bce pronta a un nuovo programma di
interventi – La Banca centrale europea pronta al taglio dei tassi - Germania inceppata, il manifatturiero vede la recessione – Pmi ancora giù, in Germania l’industria rischia la recessione
- I big della manifattura tedesca accusano il colpo della crisi globale
- Intervista a Lisa Ferrarini – Ferrarini: l’intesa del Mercosur farà risparmiare 4 miliardi l’anno – «Grazie al Mercosur le imprese Ue risparmieranno 4 miliardi all’anno»
- Intervista a Matteo Salvini – «Tav e opere, scelte incoraggianti Per la Lega il voto è più lontano» – «Incoraggianti i sì a Tav e opere Flat tax graduale e volontaria»
- Intervista a Saida Neghza – Saida Neghza: «Italia strategica per le
relazioni nel Mediterraneo» – «Italia partner strategico per le relazioni
nell’area del Mediterraneo» - Tagli e tax expenditure per lo stop agli aumenti Iva
- POLITICA
- Conte attacca, Salvini lo sfida – Conte al Senato accusa Salvini: Savoini andò in Russia con lui
- Da Berlusconi nessuna apertura, Toti verso l’addio a Forza Italia
- Un paracadute per la legislatura – Un paracadute per lalegislatura ma con il rebus delle maggioranze
- Sicurezza, bocciati i poteri dei prefetti
- La nuova strategia del «falso allarme» – Il metodo «falso allarme» per raggirare le opposizioni
- I No Tav sul piede di guerra “Ora tocca a noi”. Appendino rischia
- Il M5S frana sulla Torino-Lione Grillo: “Sono molto scontento”
- La fiera delle bugie sotto il Cremlino – Moscopoli Tutte le bugie del
vicepremier - Moscopoli, Salvini sbugiardato – Conte smentisce Salvini “Savoini era a Mosca con lui”
- Dai bimbi di Bibbiano alle borse con i rubli: in aula la grande rissa –
Grida e banchi vuoti Una seduta surreale tra gli imbarazzi 5S - Il leghista infuriato: forse il premier cerca altre maggioranze
- L’ultimatum di Appendino: “Se i dissidenti escono dal gruppo la giunta cade e si va alle urne”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La solitudine del garante – L’isolamento del premier dagli alleati promette di essere un passo avanti
- Il fragile copione scritto giorno per giorno
- Caro Mattarella, è tempo di interrompere il neutralismo pragmatico
con un messaggio alle Camere e rimettere l’Italia sulla giusta via – Un
gesto simbolico non ordinario e non neutrale del Quirinale per l’Italia - Il treno che avvicina i grillini e i violenti
- Conte si salva da Salvini ma non dai grillini – Il presidente del Consiglio resta senza maggioranze
- L’arroganza dei due piccoli individui e il complesso del
Sud - Il non-governo nel deserto del Parlamento – Il non-governo nel deserto
- I paradossi del governo: alta tensione ma c’è la fiducia
- Un governo allo sbando, ma non cadrà
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!