Rassegna stampa del 26 Giugno 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- LAVORO
- Di Maio gioca la carta rider: sono come i dipendenti
- Lavori stagionali: ecco perché vanno deserti – Un’estate non basta: ecco perché nessuno fa più lavori stagionali
- Salario minimo costoso
- «Flessibilità e formazione così il Sud rilancia il lavoro»
- Digitale, energia e food ecco dove c’è il lavoro – Digitale, food ed energia ecco dove si trova un posto
- La promessa di un’Olimpiade sostenibile da 22 mila occupati in più
- A Milano una scuola per battere l’autismo e dare un posto di lavoro agli “Asperger”
- Report Talent garden – La difficile ricerca di analisti di dati
- L’antidoto ai cervelli in fuga? La piattaforma ma dei talenti
- Intervista a Domenico De Masi – Si produce di più (e meglio) lavorando di meno
- POLITICHE DEL LAVORO
- Bruxelles rinvia la resa dei conti
- Abbassare le tasse è di sinistra
- Navigator, concorso da circo Voti aumentati ai selezionati – L’aiutino ai navigator Arriva il «6 politico» per i seimila selezionati
- La carica dei 471 navigator Napoli fa la parte del leone Ecco i nomi dei prescelti – La carica dei 471 «navigator» Più della metà sono napoletani
- Il Forum famiglie “La flat tax punisce chi ha figli”
- Debito, mancano due miliardi per evitare le sanzioni della Ue
- Taglia-deficit da 8 miliardi al via Nel dossier reddito e quota 100
- Nelle ristrutturazioni assegno fino a 5 anni senza contributi
- WELFARE E PREVIDENZA
- Nel computo delle uscite a parità di costi pesa il trattamento contabile
- ECONOMIA
- Il treno della Tav riparte In campo Palazzo Chigi – Le mosse di Palazzo Chigi per non perdere i 4 miliardi Ue
- Luce, i prezzi crescono ancora Ma per il gas nuovo calo dei costi
- Intervista a Ignazio Visco – Il paese rischia se continuerà a giocare con l’Italexit. Intervista a Ignazio Visco – La fiducia che serve all’Italia
- Tav: sì ai bandi per i lavori in Italia, al 55% fondi europei – Tav, dalla Ue altri 1,3 miliardi Via ai bandi per i lavori in Italia
- Frodi Iva, sanzioni anche alle imprese – Responsabilità da decreto 231 anche per i reati tributari
- “Autostrade, via le concessioni” – Autostrade, la prova di forza dei grillini “Via la concessione”. Ma Salvini dice no
- POLITICA
- Lavori, nomine: i paletti sui Giochi di Sala e Zaia – Giochi e lavori, l’altolà di Zaia Sala: dico no agli amici degli amici
- Il potere delle buone notizie – L’importanza dello spirito pubblico (e il potere delle buone notizie)
- Liti e veti, governo bloccato – Il nuovo scontro sull’autonomia E Di Maio vuole il blitz Autostrade
- L’ira del leader leghista: le riunioni dovrebbero servire a portare le cose avanti
- Fi, l’altolà di Berlusconi «Le indicazioni le do io»
- Intervista a Roberto Fico – Fico ai 5S: cambiamo o sarà troppo tardi – Fico “Il blog non basta più Ritorniamo a parlarci o noi 5S finiremo calpestati”
- Autonomia, il siluro di Conte “Penalizza il Sud, rinviamo”
- Siri e i 30 mila euro Ecco l’intercettazione da cui nasce l’accusa – I 30 mila euro a Siri, le parole di Arata “Ci lavora un secondo per guadagnarli”
- I renziani frenano Zingaretti Scontro sui rimborsi spese per i membri della segreteria
- COMMENTI ED EDITORIALI
- La forza del centro perduta
- Il monopolio (inesistente) dell’antifascismo – Il monopolio inesistente
- La lezione simbolo di Trump nella (vera) partita della procedura
- Il movimento si ricompatta sulla linea anti-sistema
- La crudeltà di Salvini e quella pericolosa novità nel Mediterraneo rimasto senza regia. Ragioni per temere il caso Sea Watch
- Governo diviso – L’occasione per rompere
- Salvini deciso: o vince su Tav e autonomia o rompe subito – Il vicepremier ha deciso: o comanda o rompe
- Un tetto al costo massimo non al salario minimo – Salario minimo? Il problema è il costo massimo
- Chi d’intercettazione ferisce
- Il merito e l’infamia
- Di Maio e il bluff del governo tecnico
- Salvini pone le condizioni per la tenuta del governo
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!