Rassegna stampa del 20 Giugno 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Bellanova: Altro che dignità, licenziamenti, precariato, nessuna lotta alla povertà
- LAVORO
- Occupazione, su i contratti a tempo indeterminato: +207 mila
- Autonomi oltre 5 milioni ma pesa la burocrazia
- A Matera il blitz contro i caporali
- Il burn-out sul lavoro ora è una vera malattia
- Nardò, torna l’ordinanza stop al lavoro sotto il sole
- Lombardia, sale l’occupazione femminile
- POLITICHE DEL LAVORO
- Nei licenziamenti sotto esame la sussistenza del fatto
- La Francia taglia i sussidi di disoccupazione
- Governo fino a quando? – Deficit, Conte in Ue senza correzione Lega e 5S lo fermano
- Perché l’Europa che ha soccorso Atene non si muoverà per l’Italia
- Nello sprofondo sud emerge il fallimento del lavoro a 5 stelle
- I navigator arruolati con il Jobs act «assassino»
- Intervista a Marina Calderone – Calderone (Cno): dare alle aziende la possibilità di assumere – Imprese pronte, manca lo Stato
- Focus Inail su tariffe e prevenzione
- Il premier Conte gioca la carta dell’assestamento di bilancio per rispondere a Bruxelles sulla procedura di infrazione – Conte gioca la carta assestamento
- INDUSTRIA 4.0
- Le potenzialità e i rischi dell’inteffigenza artificiale
- Incentivi di massa al digitale
- ECONOMIA
- Due miliardi per Bruxelles – Conte si presenta in Europa con una dote di due miliardi
- Tensioni sul decreto Crescita E la Lega ottiene l’autonomia – La lite sul decreto Crescita Poi Salvini annuncia: via libera all’autonomia
- Lettera vuota a Bruxelles “Il rigore fa male all’Italia”
- Intervista a Giulio Tremonti – Tremonti «La moneta di Facebook cambia le regole del gioco» – «La moneta di Facebook cambia le regole del gioco»
- Visco: «Il Pil deve tornare a crescere più degli interessi sul debito»
- Deficit, taglio dei primi 5 miliardi per trattare – Il governo sblocca 5 miliardi, resta la tensione sui conti 2020
- Aggiustamento verso 8 miliardi Così Tria negozia con la Ue
- Fed lascia i tassi invariati ma è divisa – La Fed più colomba prepara il terreno al taglio dei tassi
- Ue, Salvini cede in cambio della flat tax – La lettera di Conte all’Europa Il sì di Salvini per la flat tax
- POLITICA
- Rai, Foa spacca la maggioranza M5S e Pd contro il doppio ruolo
- Raggi non ci sta: «A Roma tutto bene» – «Incapace? No determinata» L’autoassoluzione di Raggi
- Da destra a sinistra: «Lasci, ha fallito». Gelo dei big M5S
- Intervista a Graziano Delrio – Delrio “Calenda via dal Pd? Non va criminalizzato”
- Nomine Ue, verso l’accordo su Giorgetti Ora il governo punta sulla Concorrenza
- Di Battista rivuole il Parlamento “Via la regola dei due mandati”
- Pier Silvio prepara il dopo Berlusconi: Fi a Toti e Carfagna – Toti ci ripensa, niente addio Un ticket con Carfagna benedetto da Pier
- Giustizia, patto per la riforma Greco: no al sistema romano – Stretta sui giudici E Greco accusa le “logiche romane”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- Nelle funzioni pubbliche non esistono fedelissimi
- Un governo oscillante tra rottura e trattativa
- La base dei partiti populisti
- Make anti Italians great again
- Le virtù degli impresentabili pagliacci
- Il salario minimo aiuta pure i sindacati
- Sindaca, «incapace» non è un insulto
- Ma con l’Europa più dialogo che provocazioni – Ue, più dialogo che provocazioni
- Rompere con l’Ue il vero obiettivo della flat tax – Salvini e il muro della flat tax
- I mercati e la sindrome di Stoccolma – Fed, mercati e sindrome di Stoccolma
- Italia quinta potenza mondiale per il surplus commerciale
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!