Rassegna stampa del 17 Giugno 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- AGENDA DELLA SETTIMANA ECONOMICA E SINDACALE**
- Aziende informano – Assolavoro. Un’assemblea pubblica sui temi del contrasto al lavoro irregolare e della promozione dell’occupazione tutelata
- Intervista ad Alessandro Ramazza – Assolavoro lancia la sfida al governo «Contrastare l’occupazione in nero e diffondere la cultura della legalità»
- Pavese Baristi, cuochi, animatori turistici e commesse le occasioni d’estate per un impiego a tempo
- LAVORO
- Intervista a Claudio Durigon – «Cambieremo i contratti Giù le tasse sul lavoro»
- Offensiva leghista su tasse, reddito e lavoro a termine – Lega, l’agenda che sfida i 5 Stelle
- La Cgil passa dal rosso al verde: quasi la metà simpatizza Lega
- Le otto riforme sul lavoro (fatte male)
- Contratti a termine, la Lega all’attacco del decreto dignità
- I pregiudizi che non fanno assumere i talenti
- “Ma lo stipendio non si tocca”
- L’azienda vede i messaggi Facebook e licenzia la segretaria infedele
- POLITICHE DEL LAVORO
- Imprese Nordest Garanzia Giovani, il record del Veneto in cinque anni toccatele 136 mila adesioni
- Gli «addetti» di Gigino via senza Dignità
- Sette Benessere e ristorazione i settori preferiti dalla formazione – A scuola di mestieri – Dai tecnici cuochi ed estetisti
- Tavoli di crisi Merchant bank o Ministero? (ma sono illusioni)
- Tutti economisti. Se l’operaio torna indietro
- Quota 100 e reddito, stop a Tria – Su Reddito e Quota 100 muro di Salvini e Di Maio
- Cronaca di un suicidio (finanziario) annunciato
- I contratti stagionali – 1 – Flessibilità con tutele per le assunzioni estive
- I contratti stagionali – 2 – Una formula che dribbla i vincoli del decreto dignità
- I contratti stagionali – 3 – Applicazione delle regole, modalità e tempi negli accorci tra datori e lavoratori
Lacqua Ornella – Rota - I contratti stagionali – 4 – Contratto a chiamata per giovani e over 55
- Lavoro a termine: causali derogate con i contratti – Contratti collettivi e di prossimità per «salvare» il lavoro a termine
- Le opzioni. Possibile estendere il periodo acausale
- WELFARE E PREVIDENZA
- I vantaggi della Rita
- La Sanità in pericolo: a breve mancheranno migliaia di medici – 2025, corsie vuote: Pronto soccorso senza 4mila medici
- Bebè, maggiorazione selettiva
- Il Sud paradiso fiscale
- “Poca cultura aziendale” l’autocritica dei manager
- I dipendenti? Più produttivi se felici
- ECONOMIA
- Stiamo già uscendo dall’euro – L’Italexit non è un’opinione
- Statali, Italia top per anzianità così ha fallito il turnover
- La ricchezza all’estero degli italiani perde 43 miliardi – Cala la ricchezza «in chiaro» all’estero: solo 175 miliardi (-20%) nel quadro
- Le nomine dell’Ue verso il rinvio Ora è più difficile l’accordo sul debito
- POLITICA
- Comunali, testa a testa a Cagliari
- Dibba accusa e Di Maio lo gela: non ho letto, mi occupo di altro
- La pace dentro il Pd è già finita
- Scossa all’Anm, via il presidente Così è iniziata la crisi delle toghe
- Intervista ad Alfonso Bonafede – “Intercettazioni, niente limiti ai pm né bavagli alla stampa” – “Niente bavagli: divulgare tutto ciò che è di interesse pubblico”
- Quirinale la vera posta in palio – È il Quirinale la vera posta dei litigi Lega-5S
- Perché la sinistra ora è fuori gioco – Né destra né sinistra cresce l’Italia che sta fuori
- Conte-Salvini, è scontro sul ministro per l’Europa
- COMMENTI ED EDITORIALI
- «Con noi l’Italia tornò a crescere» – Dagli 80 euro al lavoro l’Italia tornò a crescere
- Se i nemici lavorano per Salvini – Il paradosso dei nemici che lavorano per Salvini
- I giudici, la politica e il vero scandalo da rimuovere
- Il duello al governo tra Lega e M5s ha avvicinato più la Lega al Pd che il Pd al M5s – La fine del governo spiegata con le strane simmetrie Pd-Lega
- Magistratura caos nomine é in atto il ritorno al passato – I giudici cercano di restaurare l’ancien régime
- L’Italia non attrae più talenti (e i conti in disordine li paghiamo noi) – Non ci sono pasti gratis Debito pubblico la politica dica la verità alle famiglie italiane
- Una comunanza è per sempre – In Umbria comanda l’eterna comunanza
- Spesa pubblica, la falsa soluzione delle autonomie locali
- La tattica della proroga infinita – Alitalia, il gioco della proroga infinita
- Se il condono diventa un diritto – Se il condono (continuo) diventa un diritto
- Il sorteggio un’idea strampalata
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!