Rassegna stampa del 14 Giugno 2019
Di seguito le migliori news scelte per voi dai quotidiani in edicola oggi. Un servizio a cura della redazione di Job Opinion Leader in collaborazione con Assolavoro.
Ecco gli articoli in evidenza nella Rassegna stampa di oggi:
- ASSOLAVORO
- Reddito di cittadinanza e meno cassa integrazione spariscono gli stagionali – Reddito e tagli alla Cig la fuga degli stagionali
- LAVORO
- Disoccupazione in calo al 10,4% L’aumento dei contratti fissi
- Lettera al direttore
- L’occupazione stabile è cresciuta
- Disoccupati in calo al 10,4%
- Intervista a Carl Frey – Macchine, le migliori nemiche dell’uomo
- Centri per l’impiego, destinate a slittare le 5.600 assunzioni
- Istat: migliora l’occupazione ma risale il costo del lavoro
- Più occupati nel primo trimestre Il dl dignità crea posti stabili
- «Sul piano assunzioni le risposte sono insoddisfacenti»
- POLITICHE DEL LAVORO
- Intervista a Marco Bentivogli – Bentivogli: il governo mortifica il lavoro – «Il governo mortifica il lavoro»
- Ipotesi ammortizzatori per i 35 operatori Ma a rischiare sono in 100
- Un governo nemico dei lavoratori
- In arrivo una fregatura per chi cerca lavoro
- Intervista ad Alessandro Gallo – «Nei nostri 630 milioni di profili ci sono i candidati per tutto»
- Intervista ad Alessandro Obino – «Il Mississippi Works da noi non funziona»
- Sussidi di cittadinanza e lavori stagionali I conti non tornano
- Navigator, nebbia fitta su tempi e mansioni Ferme 5.600 assunzioni – Navigator, test al via nel caos Regioni divise sulle mansioni
- Controlli in alto mare su auto e residenza dei percettori dell’assegno – Residenza e auto, controlli ancora sulla carta
- Bando Isi-Inail, 5mila progetti verso l’ammissione
- WELFARE E PREVIDENZA
- Intervista a Marzio Barbagli – Eppur si muove anche se solo in giù
- INDUSTRIA 4.0
- Il robot e il rebus dell’aragosta
- Robot e cloud per le imprese che guardano a un futuro 4.0
- Il cervello dei robot? Nasce dall’intelligenza dei piccoli insetti
- ECONOMIA
- I partner europei sui conti dell’Italia: ora servono i fatti Bocciati i miniBot – Debito, pressing della Ue su Roma Tria: «Non serve una manovra»
- Conte ha scritto la lettera Toni fermi con Bruxelles: no a due pesi e due misure
- Confimprese-Confindustria Un accordo per la crescita
- Sviluppo. Sblocca cantieri è legge, ora la sfida sono i decreti attuativi – Sblocca cantieri è legge, 27 decreti per attuarla
- Fmi: il bilancio dell’Eurozona deve stabilizzare i Paesi più deboli – Fmi: il bilancio dell’Eurozona dovrà stabilizzare i Paesi indeboliti dalle crisi
- Tria: -10 miliardi di deficit in due anni Dombrovskis: serve maxi correzione – Il Piano Tria alla Ue: in due anni deficit giù di 8-10 miliardi
- Intervista a Claudio Durigon – «Il governo tiene se ora facciamo la nostra flat tax» – «Il governo tiene. Ma ora la Flat tax»
- POLITICA
- Intervista a Giorgia Meloni – «La stabilità? Noi e la Lega Gli azzurri adesso dicano da che parte stanno nell’Ue»
- Bufera sul Csm, la mossa del Colle «Voltare pagina, ora nuove regole»
- La voglia di voto della squadra leghista – I calcoli e i timori sul futuro nella squadra dei ministri leghisti: Matteo, è meglio votare
- Berlusconi gela Toti: «È un nominatissimo e chiede democrazia» – Berlusconi gela Toti: «È un nominatissimo»
- Salvini e Trenta ai ferri corti per scegliere il capo della Marina
- La rabbia di Lotti contro Ermini “Diamogli un messaggio forte”
- Il lungo addio di Berlusconi, pronta fusione con la Lega – Berlusconi liquida Forza Italia “Pronta la fusione con la Lega”
- Appalti, liberi tutti (e fuori controllo) – Sblocca cantieri votata la legge che smonta il codice per fare più in fretta
- Radio Radicale, patto Lega-Pd I 5 Stelle: grave averla salvata
- L’ex ministro: “Io pulito”. Zingaretti lo gela: “Non è il mio Pd”
- COMMENTI ED EDITORIALI
- I rimedi necessari – Toghe e politica i rimedi necessari
- Un equilibrio fragile appeso anche alle decisioni Ue
- Contro le scissioni farlocche e i romanzi centristi. Sveglia: le alternative non si costruiscono con le stampelle ma con leadership visionarie
- Lo scandalo Csm arriva al Quirinale «Repubblica» si spaventa – Lo scandalo tocca il Colle, «Repubblica» si dà alla fuga
- Il Mezzogiorno saccheggiato (non dimenticato)
- Perché la Lega corteggia Farage
- Il dovere dei giudici e di Zingaretti – Il dovere di Zingaretti
- Disinvolture ai limiti della legge
0 Commenti
Non ci sono commenti al momento!
Puoi essere il primo a commentare questo post!